Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via S. Martino Annunziata, 3, 00035 Olevano Romano RM, Italia.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario della SS. Annunziata

Santuario della SS. Annunziata Via S. Martino Annunziata, 3, 00035 Olevano Romano RM, Italia

Certamente Ecco una presentazione del Santuario della SS. Annunziata, formale e accogliente, strutturata in

👍 Recensioni di Santuario della SS. Annunziata

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianfranco S.
4/5

Delizioso luogo con una bella vista su Olevano. Partendo dall'esterno: La piazza in pietra bianca meriterebbe un migliore stato di conservazione; ipotizzo che in passato sia stato teatro di ritrovo per scambio di bestiame (come spesso accadeva vicino alle chiese esterne ai paesi). La chiesa si presenta con una facciata molto semplice, a lato la vecchia canonica con un piccolo giardino e una fonte esterna. L'interno è a navata unica con altari laterali. Particolare quello che vede l'Annunciazione con come sfondo la chiesa stessa e Olevano. Ancora più degno di nota è l'altare principale: prima di tutto per l'immagine della Madonna, ma, se possibile ancora di più, per le scritte ex-voto impresse sia sui laterali che sul lato nascosto dell'altare stesso. Ce ne sono di molto particolari, alcune vecchie un secolo, si va dalle scritte con la preghiera che la gente si salvi dalla guerra, a "fa che venga promosso" oppure anche "Trump non deve vincere le prossime elezioni". Poco distante la Chiesa di Sant'Anna.

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
angela I.
5/5

Chiesa ⛪ di campagna! A pochi passi da casa, luogo del cuore ❤ 🙏🏻

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
luigi S.
5/5

Un angolo di santità in una cornice bellissima. I fedeli di olevano hanno dato lustro, restaurandola, ad una costruzione antica. Bellissima l'immagine della madonna. Dalla piazza, rimasta intatta nella sua tecnica costruttiva a base di selci in pietra viva, si può ammirare il borgo antico di olevano e la sua splendida campagna. Da visitare!

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Ettore P.
4/5

Deliziosa chiesa alle pendici di Olevano sulla strada che dal Liceo porta alle vigne. Si trova in uno spiazzo lastricato con ciottoli antichi. La facciata reca la scritta Ave Maria, sullo spiazzo vi sono diverse panchine da cui godere un bel panorama.
La chiesa è piccola, semplice e sui lati vi sono diverse pitture religiose. E' un posto tranquillo che invita alla meditazione ed alla preghiera.

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea T.
4/5

Anche denominata Santuario della Madonna di Colle di Maggio, risale al XVII secolo ed è una delle Chiese storiche di Olevano Romano, assieme a S. Margherita, S. Rocco, S. Maria di Corte e S. Maria (piccola chiesetta ormai abbandonata).
Le pregevoli decorazioni furono restaurate nel 1983 dal pittore romano Michele De Meo, che aggiunse anche nuovi affreschi.

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo G.
5/5

Il parcheggio è fatto di pietre. Per chi avesse sedia a rotelle, deve stare attento. Comunque la zona intorno e la chiesa sono meravigliose!!!

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudio D. G.
5/5

Santuario pieno di fascino, molto sugestivo. Un grande piazza lo abbraccia su due lati. Punto di riferimento per noi Olevanesi. ♥️♥️♥️

Santuario della SS. Annunziata - Olevano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giancarlo C.
5/5

È un antico santuario dedicato alla Madonna del colle di Maggio del quale pochi conoscono la sua storia ed i suoi miracoli.

Go up