Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Corso V. Emanuele III, 224, 80034 Marigliano NA, Italia.
Telefono: 0818851957.
Sito web: santuariomadonnadellasperanza.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito
⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito
- Lunedì: 08–12, 18–19:45
- Martedì: 08–12, 18–19:45
- Mercoledì: 08–12, 16–19:45
- Giovedì: 08–12, 18–20:30
- Venerdì: 08–12, 18–19:45
- Sabato: 08–12, 18–20
- Domenica: 07:45–12:30, 18–20
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
Il Santuario della Madonna della Speranza: Un Luogo di Pace e Spiritualità
Il Santuario della Madonna della Speranza, situato nel cuore di Marigliano, in Campania, rappresenta un’oasi di fede e tranquillità per i fedeli e per chiunque desideri trovare un momento di riflessione. Questo santuario, gestito dai Frati Minori di San Vito, è un luogo ricco di storia e di significato religioso, che offre un’esperienza spirituale significativa.
Posizione e Trasporto
L’indirizzo preciso è Corso V. Emanuele III, 224, 80034 Marigliano NA, Italia. Per raggiungerlo, si può utilizzare l’autostrada A1, uscendo a Napoli e proseguendo lungo la SS7, fino all’uscita di Marigliano. Il parcheggio, e in particolare il parcheggio accessibile per sedie a rotelle, è disponibile in prossimità del santuario.
Caratteristiche e Servizi
Il Santuario è una chiesa cattolica di notevole bellezza architettonica. La sua struttura, con il suo interno ricco di opere d’arte e la presenza di un’icona della Madonna della Speranza, crea un’atmosfera di profonda spiritualità. Ma ciò che rende questo luogo particolarmente accogliente è l’attenzione dedicata all’accessibilità:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
Questi servizi garantiscono che persone con disabilità motorie possano fruire appieno di questo importante luogo di culto.
Informazioni Utili
Telefono: 0818851957
Sito web: santuariomadonnadellasperanza.it
Recensioni: Questa azienda ha 262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5
Opinioni dei Visitatori
Le recensioni online testimoniano la bellezza del luogo, la calorosa accoglienza dei frati e l’attenzione ai dettagli per l’accessibilità. Gli utenti apprezzano particolarmente l’atmosfera di pace e la possibilità di vivere un’esperienza di fede autentica. È possibile consultare tutte le recensioni sul sito web ufficiale o su Google My Business per avere un quadro completo dell’esperienza dei visitatori.
Perché Visitare il Santuario
Il Santuario della Madonna della Speranza offre un’esperienza multisensoriale: la bellezza della chiesa, la potenza della fede, e l’accessibilità per tutti. È un luogo ideale per la preghiera, la meditazione, o semplicemente per un momento di serenità. Inoltre, la sua posizione geografica, immersa nel verde della campagna nolana, contribuisce a creare un’atmosfera unica e suggestiva.
Raccomandazione Finale
Per maggiori informazioni dettagliate, per conoscere gli orari di apertura e per scoprire eventi speciali, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: santuariomadonnadellasperanza.it. Non esitate a contattare direttamente il santuario per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.