San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia

Indirizzo: Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia.
Telefono: 0187790684.
Sito web: parrocchiaportovenere.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2985 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di San Pietro in Portovenere

San Pietro in Portovenere Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia

⏰ Orario di apertura di San Pietro in Portovenere

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

San Pietro in Portovenere, situado en la hermosa localidad de Porto Venere, es una iglesia católica y una atractiva atracción turística ubicada en Piazza Lazzaro Spallanzani, 19025 Porto Venere SP, Italia. Con su teléfono 0187790684 y su página web parrocchiaportovenere.org, esta joya arquitectónica se ha convertido en un destino imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en la riqueza espiritual y cultural de Italia.

Características:

  • Es una iglesia católica histórica y un atractivo turístico destacado en la región.
  • El edificio ofrece fácil acceso para sillas de ruedas, garantizando una visita inclusiva para todos.

Ubicación:
El magnífico San Pietro in Portovenere se encuentra en el corazón de Porto Venere, un pintoresco pueblo costero en la Riviera de la Cinque Terre. Este lugar encantador es fácilmente accesible desde la ciudad de La Spezia, lo que lo convierte en una parada obligada para viajeros que deseen explorar la belleza natural y cultural de la región.

Información recomendada:
- Horarios de visita: Es recomendable consultar el horario de misas y visitas en la página web oficial de la parroquia para planificar su visita de manera eficiente.
- Entrada: La entrada a la iglesia es libre y gratuita, aunque se agradecería cualquier donativo voluntario para contribuir a su mantenimiento y conservación.
- Aparcamiento: Existe un aparcamiento público cercano al lugar, lo que facilita el acceso para los visitantes.

Opiniones y calificaciones:
San Pietro in Portovenere tiene una excelente reputación en línea, con una media de opiniones de 4.8/5 según 2985 revisiones en Google My Business. Los visitantes elogian la belleza arquitectónica y la atmósfera espiritual de la iglesia, así como la cálida bienvenida que reciben al entrar.

Recomendación final:
No deje de visitar San Pietro in Portovenere en su próxima aventura por la Riviera de la Cinque Terre. Esta iglesia histórica no solo es un testimonio de la rica historia religiosa de Italia, sino que también ofrece una experiencia única y memorable para todos los visitantes. Para obtener más información o contactar a la parroquia, no dude en visitar su página web parrocchiaportovenere.org o llamar al teléfono 0187790684.

👍 Recensioni di San Pietro in Portovenere

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Ivano S.
5/5

La Chiesa di San Pietro a Portovenere è un affascinante esempio di architettura religiosa situata su uno sperone roccioso a picco sul mare, all'estremità del borgo ligure. Costruita tra il V e il XIII secolo, la chiesa combina elementi paleocristiani, romanici e gotici, riflettendo le diverse fasi storiche che ha attraversato.
Le origini della chiesa risalgono al V secolo, quando fu edificato un piccolo tempio paleocristiano sui resti di un precedente tempio pagano dedicato probabilmente a Venere Ericina. Nel XIII secolo, la Repubblica di Genova ampliò la struttura, aggiungendo una nuova sezione in stile gotico caratterizzata da fasce alternate di pietra bianca e nera, tipiche dell'architettura genovese dell'epoca.
L'interno della chiesa presenta tre navate separate da arcate ogivali, con un tetto in legno e un'abside centrale affiancata da due cappelle laterali. La pavimentazione dell'area più antica mostra un elaborato opus sectile, con cerchi, fasce e stelle realizzati in marmi di vario tipo.
Nel corso dei secoli, la Chiesa di San Pietro ha subito vari restauri e modifiche, specialmente dopo eventi come l'incendio del 1494 e i danneggiamenti durante le guerre napoleoniche. Un importante restauro avvenne tra il 1929 e il 1934, riportando la chiesa al suo antico splendore.
Oggi, la chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una popolare attrazione turistica, grazie alla sua posizione panoramica e al suo valore storico e architettonico. Dalla terrazza della chiesa si gode di una vista mozzafiato sul mare e sul borgo di Portovenere, rendendola una tappa imperdibile per chi visita la regione.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Roberto P.
4/5

Posta in cima ad un'agevole scalinata, domina il promontorio ed è uno dei punti più visitati di Porto Venere. La chiesa è piccola, raccolta, in marmo bianco e nero e merita una visita. Si può salire sul tetto (con una scala stretta di qualche gradino) per ammirare la bellezza della costa ed anche un bel tramonto se siete fortunati. Tutt'intorno uno splendido panorama delle bianche falesie della costa e, accanto, la fotografatissima loggia ad archi per chi vuole scatti memorabili.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
leonardo C.
5/5

La chiesa si trova proprio in vetta alla scogliera di Portovenere dalla quale si gode di una vista meravigliosa

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Michele S.
5/5

Incastonata su uno sperone roccioso che sembra protendersi fin dove si congiungono cielo e mare, la chiesa di San Pietro si erge solitaria e maestosa a voler rappresentare la potenza del sentimento religioso che si confronta con la forza della natura.
Il viandante che la visita all'interno, spoglio ed esiguo nel suo ridottissimo spazio, dopo averne configurato con lo sguardo la composizione costruita attorno alla roccia, non può che abbracciarne idealmente la pietra ligure che ne costituisce la forma.
Il piccolo chiostro, costruito sul lato destro dell'entrata, è sorretto nella sua esigua struttura architettonica da colonnine che abbelliscono lo spazio consentendo allo sguardo di spaziare oltre il visibile.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Giorgio B.
5/5

San Pietro in Portovenere e una bellissima borgata marinara affacciata sul mare, con panorami mozzafiato sul mare aperto e sulla scogliera.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Luca M.
5/5

Chiesa molto piccola e carina. Da qui si scorge un panorama bellissimo. L'ingresso è libero. Consiglio di visitare anche la parte sottostante dove c'è la grotta di Byron.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Giovanni T.
5/5

La chiesa è in una posizione magnifica e domina la "punta" di Portovenere.
Bellissima sia di sera che di giorno si presta a decine di foto da sotto, da sopra, dal mare..... ed è sempre emozionante.
Ha avuto una storia travagliata nei secoli e, all'interno, si possono notare i vari interventi succedutisi.
Molto bella a destra la grotta di Byron con la scalinata che scende fino al mare.

San Pietro in Portovenere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Ettore F.
5/5

Quella di San Pietro è una splendida chiesetta che domina Portovenere. Le foto non rendono fino in fondo la sua bellezza.
Vista dal mare è ancora più affascinante.

Go up