Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como

Indirizzo: Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia.
Telefono: 034455277.
Sito web: sacrimonti.net
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 219 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co)

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co)

  • Lunedì: 07–18:30
  • Martedì: 07–18:30
  • Mercoledì: 07–18:30
  • Giovedì: 07–18:30
  • Venerdì: 07–18:30
  • Sabato: 07–18:30
  • Domenica: 07–18:30

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (CO): Una Belleza Religiosa y Turística

Ubicado en la hermosa localidad de Ossuccio, en la provincia de Como, el Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso es un lugar de gran importancia religiosa y turística. Este santuario, situado estratégicamente en la orilla occidental del lago de Como, es un must-see para aquellos que visitan la región. A continuación, se presenta información detallada sobre esta maravilla.

Ubicación y Dirección

  • Indirizzo: Via Santuario, 22010 Ossuccio CO, Italia
  • Telefono: 034455277

Características y Especialidades

  • Santuario dedicado a la Beata Vergine del Soccorso
  • Una atractiva ruta para visitantes, fácil y breve
  • Ofrece vistas panorámicas espectaculares sobre el lago de Como
  • Inspirado en el Sacro Monte de Varese, un lugar lleno de historia y fe

Opiniones y Puntuación

Con un total de 219 opiniones en Google My Business, el Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso goza de una excelente reputación. La media de puntuación es impresionante, con un 4.7/5, lo cual demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes.

Entre las opiniones positivas, se destacan las referencias a la belleza del santuario, la facilidad de la caminata hasta él y las vistas panorámicas sobre el lago de Como. También se menciona que, aunque inspirado en el Sacro Monte de Varese, este lugar conserva su propia identidad única.

Una de las pocas quejas es la circunstancia de encontrar el restaurante del santuario cerrado durante su visita.

Información Recomendada

  1. Acceso: El santuario está accesible desde la carretera principal que conecta Ossuccio con otros pueblos cercanos.
  2. Horarios: Es recomendable consultar los horarios de visita en su sitio web oficial para planificar su excursión con antelación.
  3. Actividades: Además de la visita al santuario, se puede disfrutar de senderismo, paseos en barco y exploración en los alrededores.

Página Web Oficial

Para obtener información actualizada y detallada sobre el Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso, así como para planificar su visita, puede visitar su sitio web oficial: sacrimonti.net

Recomendación Final

No dude en visitar este tesoro escondido en el corazón de la belleza natural del lago de Como. El Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso es un lugar que, sin duda, enriquecerá su experiencia en Italia. Para más detalles y actualizaciones, no olvide consultar su página web.

👍 Recensioni di Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co)

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Kaur 6. ?.
5/5

Bellissimo Santuario, si raggiunge con una facile e breve passeggiata. Vista notevole sul lago ramo di Como. In settimana non si trova quasi nessuno.

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Carlotta S.
5/5

Passeggiata piacevole panorama splendido, ricorda il sacro monte di Varese al quale è ispirato! ci è spiaciuto trovare il ristorante del santuario chiuso 🙁

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Simone L.
5/5

Assolutamente da visitare. Ci sono vari sentieri che portano al Santuario, si può scegliere il percorso lungo o il percorso di 20 minuti, questo è molto irto, ma fattibile.
Il panorama è assolutamente spettacolare, gli affreschi all'interno del Santuario della Madonna del Soccorso sono ben conservati, nella cappella vi sono una serie di tele storiche, alcune ben conservate, altre meno.
Consiglio un pit-stop al punto ristoro situato di fianco al santuario.

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
La V.
5/5

Passeggiata obbligatoria da Lenno. Fantastico. Da ammirare le edicole con le statue a grandezza naturale della via crucis. Da ammirare il panorama sul Lago. Magari andateci per la messa 10.30: oltre che santificarvi incontrerete gentilissime persone del luogo che vi daranno spiegazioni del luogo.
La pala con San Giuseppe commuove alle lacrime.
Il soffitto è un capolavoro.
Grazie

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Sergio D.
5/5

Elevare il corpo per elevare l'animo: questo doveva essere il motore ispiratore di quegli uomini che, con grande impegno e dedizione, hanno realizzato quest'opera. La fatica della salita, aiutata dalla contemplazione della natura e delle immagini tridimensionali all'interno delle cappelle. Si giungerà in cima con relativa fatica, appagati dalla contemplazione.

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Domenico C.
5/5

Bel posto. Panorama incantevole. Abbiamo sentito pure la santa messa. Affreschi e tanta religiosità. Fuori panorama unico che aiuta la meditazione religiosa. Il percorso del sacro monte completa la bellezza del posto. Ci torneremo presto

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
luca G.
5/5

PATRIMONIO DELL'UNESCO
IL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SOCCORSO (MADONNA DEL SOCCORSO) risale al XVI secolo, mentre la sua ricca decorazione interna, in stile barocco, è opera dei Magistri Intelvesi del XVII secolo.
Il campanile, è stato completato nel 1719 su progetto dell'architetto ticinese Giovan Battista Bianchi.
La chiesa è a una navata preceduta da un portico con ampio balcone panoramico. Le decorazioni all’interno sovrabbondano di stucchi e di affreschi, relativi alla Madonna. Il pavimento, del 1655, è in marmo bianco di Musso e nero di Varenna. L'altare maggiore risale al 1730 ed è sormontato da un tempietto contenente il gruppo ligneo dell'Incoronazione di Maria, opera del 1896. A metà della navata, si trova sopra un altare secondario, un affresco con la Madonna e Sant'Eufemia datato 1501; di fronte, una pala d'altare raffigurante San Giuseppe, opera del pittore F. Grandi è di fine ottocento.
In fondo alla navata, sulla sinistra, si accede alla Cappella della Madonna, costruita nel 1878 e contiene una statua della Beata risalente al 1300.
La sacrestia, risale al 1710; con decorazione della volta, opera di un maestro intagliatore di Bellagio.
La Cappella della Madonna con la statua risale al 1300
Le quattordici cappelle, che conducono al santuario rappresentano i Misteri del Rosario, sono state costruite tra il 1635 e il 1710, sono a pianta centrale, in stile barocco con oltre 200 statue in stucco e terracotta, a grandezza naturale realizzate da diversi artisti: Agostino Silva, Carlo Gaffuri e Innocenzo Torriani. I costumi riproducono fedelmente l'abbigliamento degli abitanti della zona in quel tempo.
Al Sacro Monte di Ossuccio l'8 settembre si celebra una grande festa religiosa in coincidenza con la Natività di Maria, la solennità è tra le più antiche del Lario e della Valle d'Intelvi, una volta i pellegrini arrivavano in processione da Ponna Intelvi, attraverso il Tellero, Boffalora e San Benedetto in Val Perlana.

Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso - Ossuccio (co) - Ossuccio, Provincia di Como
Patrizia M.
4/5

Raggiunta la parte alta del paese di Ossuccio ha inizio la camminata di circa mezz'ora seguendo le stazioni della Via Crucis. Si arriva così al Santuario che sorge in una posizione panoramica straordinaria che offre una meravigliosa vista sul lago di Como.

Go up