Rudere Chiesa S Sosso - Sezze, Provincia di Latina

Indirizzo: 04018 Sezze LT, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Rudere Chiesa S Sosso

Rudere Chiesa S Sosso 04018 Sezze LT, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa S Sosso, redatta in tono formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni complete a chi desidera visitarla:

La Chiesa S Sosso di Sezze: Un Viaggio nel Tempo

La Chiesa S Sosso rappresenta un’affascinante testimonianza storica e architettonica del comune di Sezze, in provincia di Latina, nel Lazio. Si tratta di un rudere, ovvero di un edificio religioso in stato di abbandono, ma che conserva ancora un'aura di grandezza e un legame profondo con il passato della comunità.

Posizione e Accesso

L'indirizzo della chiesa è: Indirizzo: 04018 Sezze LT, Italia. La sua posizione è strategica, facilmente visibile da Via Nuova, la strada che conduce verso il centro di Sezze. Tuttavia, per raggiungere il sito, è necessario intraprendere un breve cammino a piedi. Il percorso conduce lungo la Via Mulattiera, oggi un sentiero pedonale, che un tempo era frequentato anche dai muli che trasportavano i prodotti agricoli dalle campagne circostanti. Questo suggerisce un’importanza vitale della chiesa per l'economia e la vita sociale del paese, soprattutto nel periodo tra gli anni '50 e '60.

Caratteristiche Architettoniche e Storia

La Chiesa S Sosso, originariamente una chiesa romanica, presenta elementi architettonici di notevole interesse. La sua struttura, pur rimanendo in stato di rudere, testimonia l'abilità dei maestri costruttori dell'epoca. Si ritiene che la chiesa sia stata costruita nel XII secolo, durante il periodo di massimo splendore del Ducato di Roma.

Materiali Costruttivi: L'edificio è stato realizzato in pietra locale, testimoniando l'utilizzo di materiali di facile reperibilità nella zona.
Pianta: La pianta della chiesa è a croce latina, con una navata centrale e tre absidi.
Volte: Le volte a crociera sono ancora visibili in alcuni punti, offrendo un'idea della magnificenza originaria dell'edificio.

Nonostante il tempo e gli eventi, la chiesa ha conservato un'impronta di grande bellezza, capace di evocare immagini di un passato ricco di fede e di tradizione.

Informazioni Utili

Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile
Specialità: Chiesa (rudere storico-artistico)
* Altri Dati di Interesse: La zona circostante, un tempo fertile e ricca di attività agricole, offre un contesto suggestivo per la visita. Si può apprezzare la connessione tra la chiesa e la vita rurale della regione.

Opinioni e Valutazione

La Chiesa S Sosso gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come testimoniato dalle recensioni online. La media delle valutazioni è di 4/5, un punteggio che riflette l'interesse e l'ammirazione per questo luogo storico. La sua posizione, un po' isolata ma facilmente raggiungibile, e la sua storia affascinante la rendono un'esperienza interessante per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia del territorio.

👍 Recensioni di Rudere Chiesa S Sosso

Rudere Chiesa S Sosso - Sezze, Provincia di Latina
Caravan A. I. L. D. A. C.
3/5

Il rudere della Chiesa di Santo Sosso è visibile da via strada nuova che sale verso Sezze. Il rudere è situato presso la strada vecchia via mulattiera ormai un sentiero percorribile solamente a piedi. Anni fa negli anni 50,60 questa strada era ancora percorribile con i muli che trainavano i carretti dei contadini che lavoravano la terra nei pressi delle campagne di Sezze Scalo e la sera ripercorrevano questa strada passando per la Chiesa di Santo Sosso all'epoca integra e praticabile.

Rudere Chiesa S Sosso - Sezze, Provincia di Latina
Oksana T.
5/5

Rudere Chiesa S Sosso - Sezze, Provincia di Latina
Maurizio C.
4/5

Go up