Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Piero Ginori Conti, 6, 00069 Trevignano Romano RM, Italia.

Specialità: Fortezza.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca degli Orsini

Rocca degli Orsini Via Piero Ginori Conti, 6, 00069 Trevignano Romano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca degli Orsini

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Rocca degli Orsini: Una Visita Impossibile da Dimenticare

Indirizzo: Via Piero Ginori Conti, 6, 00069 Trevignano Romano RM, Italia

Telefono: Non disponibile

Web: Non disponibile

Specialità

  • Fortezza: Rocca degli Orsini è una magnifica fortezza medievale situata nella pittoresca località di Trevignano Romano, RM, Italia.

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La fortezza è accessibile anche per i visitatori con disabilità motorie, garantendo una visita confortevole e inclusiva.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Il sito offre una spaziosa area di parcheggio riservata per le auto adibite a sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda.
  • Adatto ai bambini: Rocca degli Orsini è un'esperienza adatta a tutta la famiglia, grazie alla sua atmosfera unica e alle aree giochi presenti nelle vicinanze.

Opinioni

Questa azienda ha ricevuto un totale di 64 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.5/5, dimostrando quanto sia apprezzata dalla clientela.

Una delle recensioni più entusiaste sottolinea la bellezza della vista che si può godere dalla cima della rocca, che offre una panoramica mozzafiato del Lago e del paese circostante. Inoltre, la visita è facilmente raggiungibile in pochi minuti dalla chiesa dell'Assunta, attraverso una scalinata un po' ripida ma completamente percorribile.

Altri visitatori hanno espressamente lodato l'accessibilità della fortezza, che permette anche ai visitatori con disabilità di godere appieno dell'esperienza. Inoltre, la presenza di aree giochi nelle vicinanze ha reso la visita particolarmente gradita ai bambini, rendendo la giornata un'emozione per tutta la famiglia.

👍 Recensioni di Rocca degli Orsini

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
mapi
5/5

La consiglio vivamente pur essendo solamente un rudere, per la bellissima veduta dall'alto del Lago e del paese. Si raggiunge in 5 minuti dalla chiesa dell'Assunta, attraverso una scaletta un po' ripida ma fattibile.

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
federica F.
5/5

Grandioso belvedere tra le rovine del castello del XIII secolo. La vista è mozzafiato, si può ammirare il lago in tutta la sua interezza. Per arrivare alla rocca il percorso è pittoresco e meraviglioso perché si passa nel vecchio borgo fino alla Chiesa di Santa Maria Assunta e da lì parte una bella, ampia scalinata fino al castello. Gli scaloni sono comodi, larghi e bassi con ringhiera e man mano che si sale la vista si fa sempre più bella. Sono di Trevignano, ci sono andata mille volte e ogni volta è sempre un'emozione❤️

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo
5/5

La Rocca degli Orsini a Trevignano Romano è un gioiello nascosto nella regione del Lazio, che offre un tuffo nella storia medievale e una vista mozzafiato sul Lago di Bracciano. Questa fortezza, pur essendo una rovina, racconta storie di epoche passate e invita i visitatori a esplorare le sue mura per scoprire il fascino storico che racchiude.
Edificata originariamente nel XII secolo, la Rocca degli Orsini ha subito diverse modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. La sua posizione strategica, dominante il Lago di Bracciano, ne ha fatto un punto di interesse per diverse famiglie nobili, tra cui gli Orsini, che le hanno dato il nome. La struttura, tipica delle fortificazioni medievali, presenta mura massicce, torri di guardia e resti di antiche sale, che narrano la vita quotidiana e le battaglie che si sono svolte in questo luogo.
La vera magia della Rocca degli Orsini si rivela nel momento in cui si raggiunge il punto più alto della struttura, dove il panorama si apre in tutta la sua maestosità. La vista sul Lago di Bracciano è semplicemente incantevole, offrendo uno spettacolo naturale che cambia con le ore del giorno e le stagioni. L'acqua cristallina del lago, circondata da colline verdeggianti e piccoli borghi, crea un'atmosfera di pace e serenità. Assistere al tramonto da questo punto di osservazione è un'esperienza unica, con i colori del cielo che si riflettono sull'acqua e creano un quadro vivente di incomparabile bellezza.
Visitar la Rocca degli Orsini a Trevignano è un'esperienza che unisce storia, cultura e natura. La vista panoramica sul Lago di Bracciano è un tesoro che arricchisce ogni visita, rendendo questo luogo un must per chiunque si trovi nella regione del Lazio.

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio
5/5

La Rocca di Trevignano Romano si staglia imponente sul borgo, una maestosa sentinella che domina il paesaggio circostante con la sua grandiosità. Le sue massicce mura di pietra si ergono fieramente verso il cielo, invitando i visitatori a contemplare il panorama mozzafiato che si estende ai loro piedi.
La scalinata che conduce alla Rocca è un viaggio attraverso i secoli, con ogni gradino che sembra sussurrare storie di gloria e di nobiltà passata. Salire quei gradini significa avvicinarsi sempre di più alla storia di questo luogo, immergendosi completamente nell'atmosfera medievale che permea l'aria.
Una volta raggiunta la cima, lo sguardo si perde nel blu intenso del Lago di Bracciano, uno specchio d'acqua che si estende all'infinito, incorniciato dalle dolci colline che lo circondano. La vista è semplicemente spettacolare, regalando emozioni intense e indimenticabili a chiunque abbia la fortuna di ammirarla.
La Rocca di Trevignano Romano è più di un monumento storico, è un luogo di contemplazione e di meraviglia, dove la grandezza della natura si fonde con la grandiosità dell'uomo.

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Max D.
5/5

Si ipotizza l'edificazione di un primo fortilizio sia collocabile nell’Alto Medioevo, all’epoca delle invasioni barbariche.
Nel duecento fu acquistata dalla famiglia Prefetti di Vico.
Nel quattrocento la proprietà passò alla famiglia Orsini.
Fu distrutta nel 1496 da Giovanni, fratello di Cesare Borgia, nel corso della guerra scatenata contro gli Orsini da Papa Alessandro VI Borgia.
Dalla Rocca di gode una bellissima vista sul lago e su Trevignano.

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro P.
4/5

Eretto nel 1200 per ordine di Innocenzo III, il castello fu in seguito reso piú grande ad opera della famiglia Orsini. Erano tre le cinte murarie che difendevano lil castello ed il borgo, tagliando il pendio della cima del rilievo su cui sorge la rocca sino alle sponde del lago.
Sul lato nord la fortezza era difesa da un fossato che la separava dall'altipiano antistante, unico punto facile per raggiungere la rocca.
Fu distrutto nel 1496 da Giovanni Borgia, fratello di Cesare Borgia, nel corso della guerra scatenata contro gli Orsini da Papà Alessandro VI Borgia, che peraltro non riuscì a impossessarsi del castello di Bracciano, che custodiva la maggiore fortezza della famiglia sul bacino.
Alcuni edifici che erano originariamente all'interno della cinta difensiva sono stati riutilizzati nei secoli ed oggi fanno parte del borgo di Trevignano

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Edgar A.
4/5

Una esperienza molto buona. È fighissimo fare questa gita, non è molto lunga (circa 10- 15 minuti sulle scale ) sopra un vista panoramica del lago e la città. Consigliato davvero. Le scale erano pulite, forse sopra un po’ sporco perché la gente non si comporta bene e lascia le bottiglie di plastica.

Rocca degli Orsini - Trevignano Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Naomi L.
3/5

Da qui si ha una visuale molto bella sul lago di Bracciano e sul borgo di Trevignano. I ruderi della rocca sono lasciati purtroppo al degrado e all'incuria. Vi si arriva percorrendo una comoda scalinata che parte dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, vicina a Piazza Vittorio Emanuele a Trevignano. Si cammina per dieci minuti dal punto d'inizio. Ingresso libero e accessibile tutti i giorni e a tutte le ore. Evitate di parcheggiare vicino la chiesa e preferite i posteggi che si trovano sul lungolago. I cellulari prendono. Se dovete andare al bagno andate prima di percorrere la salita ai diversi bagni pubblici che trovate sul lungolago, perché alla rocca non ci sono. So che di sera, sia la Rocca che la scalinata sono illuminate dai faretti. Sicuramente sarà uno spettacolo più bello.

Più info su questo reel ⤵️😉:

https://blinkoo-app.onelink.me/Cc1C?type=POST&id=b23656b1fd68b44542e2cd2033b17240e1ea615e7e9f8d1e41a486fb92429b6a&shareSrc=naomilatini-33b17240

Go up