Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Sant'Alessandro, 73, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035242226.

Specialità: Punto di riferimento storico, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7395 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Porta San Giacomo

Porta San Giacomo Via Sant'Alessandro, 73, 24121 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta San Giacomo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Porta San Giacomo, situado en la dirección Via Sant'Alessandro, 73, 24121 Bergamo BG, Italia, es un punto de referencia histórico y monumento de gran importancia en la ciudad de Bergamo. Con un teléfono de contacto fácilmente accesible al 035242226, este atractivo turístico ofrece una experiencia única para todos aquellos que buscan explorar la rica historia de la región.

Entre las especialidades de Porta San Giacomo, se incluyen su valor histórico y su importancia como un monumento que representa la riqueza cultural de la ciudad. Además, es completamente accesible para personas con movilidad reducida, lo que lo hace ideal para familias con niños o visitantes que necesitan adaptaciones especiales.

Con una media de opiniones de 4.7/5 basadas en 7395 reseñas en Google My Business, es evidente que Porta San Giacomo es un destino popular y apreciado entre los visitantes. Muchos elogian su belleza arquitectónica y el ambiente acogedor que rodea el monumento.

Al visitar Porta San Giacomo, los turistas pueden disfrutar de una caminata por los alrededores y aprender sobre la historia detrás de este emblemático punto de entrada a la ciudad. Además, el área es perfecta para una visita en familia, ya que es adecuada para niños y totalmente accesible en silla de ruedas.

En resumen, Porta San Giacomo es un monumento histórico y atractivo turístico que no debe perdérsele a cualquier visitante en Bergamo. Su ubicación estratégica, junto con su importancia histórica y accesibilidad, lo convierte en un destino imperdible para todos aquellos que buscan sumergirse en la riqueza cultural de la ciudad.

👍 Recensioni di Porta San Giacomo

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Andrea C.
5/5

Porta San Giacomo, forse la più bella delle porte di accesso dalle mura veneziane alla città alta di Bergamo, venne costruita nel 1592, è la sola in marmo bianco rosato.
La costruzione delle mura veneziane incominciò nel 1561, e dovevano essere l'avamposto protetto a ovest dei territori della Serenissima dal milanese che dopo la morte di Francesco Sforza II (1535) e la pace di Cateau-Cambrésis (1559) era diventata una provincia spagnola.
Le mura hanno quattro porte che rendono accessibile l'ingresso alla parte alta della città: Porta san Lorenzo, Porta Sant'Agostino, Porta Sant'Alessandro e Porta San Giacomo, e fino alla metà del XX secolo quando il Campanone alle 10 di sera batteva cento rintocchi, venivano chiuse.
Dal 9 luglio 2017 le mura veneziane sono entrate a far parte dell'UNESCO come patrimonio dell'umanità.
Dalle porte di delle mura si gode di un paesaggio bellissimo su Bergamo Bassa.

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Marco P. (.
5/5

Una delle porte di accesso alla città alta, la Porta di San Giacomo domina la città di Bergamo.
Molto scenografica, punto molto bello per fare foto in quanto ai gode di una bella vista sulla citta, alla sera vengono proiettate delle luci colorate.

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Mirco.64
5/5

Porta San Giacomo rimane il più monumentale dei quattro ingressi della città di Bergamo alta. Molto bella.

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Alex
5/5

Una delle più belle e significative porte di Città Alta

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Marzia P.
5/5

Costruita nel 1592, è da molti considerata come la porta più bella.

È stata realizzata col marmo bianco rosato della cava di Zandobbio, in Val Cavallina (nelle Alpi Orobie).

Sono cinque le porte che rendono accessibile l'ingresso in città alta, e sono: Porta san Lorenzo, Porta Sant'Agostino, Porta Sant'Alessandro, Porta San Giacomo e Porta del Soccorso. Quest'ultima era la quinta del sistema fortificato della Serenissima.

In realtà, al posto delle Porte, sorgevano dei monasteri (e degli edifici) che vennero demoliti per fare spazio alla costruzione delle mura veneziane.
Questo suscitò non poche polemiche e scomuniche.

Solo il monastero di Sant'Agostino sopravvisse, oggi sede della facoltà di scienze umane sociali dell'università di Bergamo.

Consiglio la visita.

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maicol M.
5/5

Entrare a Bergamo da questa porta mi ha lasciato piacevolmente sorpreso: la salita per le scalette, la svolta e poi la Porta San Giacomo che, col suo marmo bianco baciato dal sole, spicca notevolmente. Gran bella vista sulla città bassa.

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Gio L.
4/5

Peccato che il cielo non fosse limpido altrimenti l'alba sarebbe stata fantastica

Porta San Giacomo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Matteo
5/5

È stato molto bello vedere la porta di San giacomo su a Bergamo alta siamo andati in compagnia, ha visitare il posto e vi consiglio di prendere il trenino che vi porta fino a sopra. Siamo andati al mattino presto e abbiamo visitato tutta il paese consiglio a tutti di andare ha vedere le chiese storiche e i monumenti antichi.

Go up