Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta

Indirizzo: Via Ponte Romano, 12, 11100 Aosta AO, Italia.

Sito web: regione.vda.it
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 493 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ponte di pietra

Ponte di pietra Via Ponte Romano, 12, 11100 Aosta AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte di pietra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Ponte di pietra, situato all'indirizzo Via Ponte Romano, 12, 11100 Aosta AO, Italia, è un'importante attrazione turistica della regione Valle d'Aosta. Questo ponte, risalente al XII secolo, è stato costruito su progetto dell'architetto romano Lucio Vitruvio e rappresenta un vero e proprio capolavoro dell'ingegneria romana. Ponte di pietra è famoso per la sua architettura unica e le sue caratteristiche che lo rendono un'icona dell'arte romana.

La struttura del ponte è composta da 11 arcate di pietra, tutte uguali e disposte su due file. Le dimensioni del ponte sono impressionanti: 225 metri di lunghezza e 7 metri di larghezza. Il ponte ha resistito con successo a numerosi terremoti e alluvioni nel corso dei secoli, dimostrando la sua solida costruzione.

Il sito è facilmente accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie all'ampio spazio disponibile e ai sentieri ben segnalati. Inoltre, la zona è dotata di parcheggio accessibile per le sedia rotelle.

Il Ponte di pietra ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ha ottenuto una media di 4.4 su 5 stelle in base alle 493 recensioni su Google My Business. Questo straordinario ponte attira migliaia di visitatori ogni anno, che vengono incantati dalla sua bellezza e dalla sua storia.

Se stai pianificando un viaggio nella regione Valle d'Aosta, il Ponte di pietra non dovrebbe mancare nella tua lista dei luoghi da visitare. La sua unicità e le sue caratteristiche architettoniche lo rendono un vero e proprio gioiello dell'arte romana. Per maggiori informazioni e dettagli sulle visite, consulta il sito web ufficiale: regione.vda.it. Non perderti l'opportunità di vivere un'esperienza unica visitando il Ponte di pietra e immergerti nella magnifica storia dell'arte romana.

👍 Recensioni di Ponte di pietra

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Roberto M.
5/5

Il "Ponte di pietra" (in francese, Pont de pierre) è un monumento romano di Aosta.
Fu eretto ai tempi della fondazione della città romana di Augusta Praetoria per consentire il passaggio da una sponda all'altra del torrente Buthier.
La costruzione risale alla seconda metà del regno di Augusto, che nel 24 a.C. fondò e in seguito ampliò la colonia militare di Augusta Praetoria come importante snodo stradale.
L'opera, a una sola campata ad arco ribassato, poggia su solidi basamenti in puddinga, conglomerato locale estratto dalle cave lungo il corso della Dora Baltea, e misura, tra le due imposte, circa 17 metri. La larghezza del passaggio, invece, contando anche lo spessore dei parapetti, è di circa 6 metri.
La volta del ponte, costituita da grossi conci dei cunei, mostra un contorno piuttosto piatto per le costruzioni romane (rapporto ampiezza-altezza di 3 a 1).
Il rivestimento esterno fu edificato con puddinga e riempito nel rinfianco dell'arco con opera cementizia romana di alta qualità.

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Giuliana S.
4/5

Suggestivo ponte in pietra, di epoca romana, non lontano dall’Arco di Augusto. Vi scorreva il torrente Buthier, uno dei due fiumi che interessa la città, successivamente deviato. Vale una breve visita anche perché inserito in un contesto ambientale interessante ed in corso di valorizzazione.

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
FRANCESCO C.
4/5

Ora inglobato in un sobborgo della città dopo che è stato deviato il fiume che vi scorreva sotto , comunque integro vi si può passare sopra , è sempre bellissimo da vedere sia di giorno che di notte vicinissimo a arco di Augusto consiglio di visitarlo dopo la chiusura di musei chiese da visitare in quanto si può vedere quando si vuole .

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Gengi T.
4/5

Il Ponte costruito in epoca romana poco distante dall'arco di Augusto è perfettamente conservato.
Serviva per attraversare il torrente Buthier, ma essendo poi stato spostato il suo corso per varie esondazioni, viene utilizzato solo per il passaggio pedonale.
Da una parte è circondato da case (c'è un piccolo borgo) e dall'altra è stato creato un angolo di verde.

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Giov A.
5/5

Bellissimo esempio di architettura romana, assolutamente da visitare

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Luke 6.
4/5

Ponte romano perfettamente conservato e ancora utilizzato. Posare i piedi ove camminavano gli antichi romani ha sempre il suo fascino. Inserito in un'area verde ben curata. A 300 m dall'Arco di Augusto. Contornato da edifici del borgo vecchio ben ristrutturati. Aree di sosta non proprio a ridosso ma, visitando l'Arco, vale la pena allungare un po'.

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
Max B. ?.
5/5

Piccolo gioiello di architettura romana. Un po' perso tra le case che lo circondano ma che comunque ben si integrano con questi resti del passato. Passarci sopra e poi trovarsi di fronte l'arco di Augusto, rende l'idea di come si accedeva in città più di 2000 anno fa.

Ponte di pietra - Aosta, Valle d'Aosta
valter M. P.
4/5

Ponte da cui si accedeva al tempo dei romani in città passando poi per l'arco di Augusto e dalla Porta Pretoria vero e proprio controllo doganale di accesso.
Purtroppo poco pubblicizzato volevo altri siti del luogo.

Go up