Polo Museale di Ascoli Satriano - Ascoli Satriano, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG, Italia.
Telefono: 0885651756.
Sito web: polomusealeascolisatriano.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 394 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Polo Museale di Ascoli Satriano
⏰ Orario di apertura di Polo Museale di Ascoli Satriano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18
- Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18
- Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18
- Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18
- Sabato: 09:30–12:30, 15:30–19:30
- Domenica: 09:30–12:30, 15:30–19:30
Certo, ecco una presentazione del Polo Museale di Ascoli Satriano, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
Il Polo Museale di Ascoli Satriano: Un Tesoro da Scoprire
Il Polo Museale di Ascoli Satriano rappresenta un’importante risorsa culturale per la provincia di Foggia. Si tratta di un complesso museale che racchiude diverse realtà, ognuna con la propria peculiarità e valore storico-artistico, tutte concentrate in un’area facilmente accessibile e ricca di attrattive. L’indirizzo è Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il numero di telefono 0885651756 o visitare il sito web ufficiale: polomusealeascolisatriano.it.
Caratteristiche e Offerta Museale
Il polo museale comprende principalmente:
Museo Civico di Ascoli Satriano: Questo è il cuore del complesso, con una collezione che spazia dall’antichità classica alla storia locale. Si possono ammirare reperti archeologici, affreschi, sculture e oggetti d’arte che raccontano la storia millenaria del territorio. L’attenzione alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale è una priorità.
Museo della Civiltà Contadina: Un’entusiasmante immersione nelle tradizioni rurali e nelle tecniche agricole del passato. Il museo mette in mostra strumenti, attrezzi e manufatti che testimoniano la vita quotidiana dei contadini ascoliani.
Museo del Costume e dell’Artigianato: Questa sezione offre uno sguardo affascinante sulle abitudini, i costumi e le attività artigianali che hanno caratterizzato la comunità locale nel corso dei secoli. Si possono osservare abiti d’epoca, strumenti di lavoro e prodotti tipici.
Il polo museale è classificato come Attrazione Turistica e offre un’esperienza culturale completa, ideale per appassionati di storia, arte e cultura.
Servizi e Accessibilità
Il Polo Museale è progettato per essere accessibile a tutti. È disponibile:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Dispositivi di ascolto assistito
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Wi-Fi
Un ristorante dove è possibile rifocillarsi durante la visita.
L’ambiente è particolarmente adatto alle famiglie con bambini e ai visitatori di tutte le età. Il parcheggio in strada è gratuito, facilitando l’accesso al sito.
Opinioni e Valutazione
Il Polo Museale gode di un’altissima valutazione da parte dei visitatori. Con 394 recensioni su Google My Business, il punteggio medio è di 4.7/5, testimoniando la qualità dell’offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano la ricchezza dei reperti, la cura nella presentazione delle mostre e l'accoglienza calorosa del personale. Si apprezza la possibilità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali, arricchendo la propria conoscenza del territorio. Alcune testimonianze suggeriscono che la guida Simone è particolarmente indicata per chi desidera approfondire la conoscenza del luogo.
Informazioni e Contatti
Per una pianificazione della visita ottimale, si consiglia di consultare il sito web: polomusealeascolisatriano.it. Qui è possibile trovare orari di apertura, costi dei biglietti e informazioni dettagliate sulle mostre in corso.