Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia

Indirizzo: 19021 Trebiano Magra SP, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pieve di S.Michele Arcangelo

Pieve di S.Michele Arcangelo 19021 Trebiano Magra SP, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Pieve di San Michele Arcangelo, pensata per offrire un’informazione completa e accurata:

La Pieve di San Michele Arcangelo, situata in Indirizzo: 19021 Trebiano Magra SP, Italia, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa e un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale. Si tratta di una Chiesa Cattolica di notevole valore, che merita sicuramente una visita.

Caratteristiche e Storia

La Pieve, originariamente un edificio di epoca romana, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. La sua struttura attuale risale principalmente al XII e XIII secolo, con importanti interventi e modifiche avvenute nei secoli successivi. È caratterizzata da un impianto a croce latina, con una navata centrale e due navate laterali. L’interno presenta un’atmosfera solenne e suggestiva, arricchita da affreschi e opere d’arte di notevole interesse. La facciata è un esempio di arte romanica ligure, con elementi decorativi che riflettono la maestria degli artigiani dell’epoca. L'architettura della Pieve è un vero e proprio viaggio nel tempo, testimonianza di secoli di storia e di fede.

Ubicazione e Accessibilità

La Pieve di San Michele Arcangelo si trova nel cuore di Trebiano Magra, un piccolo comune situato nella provincia di Savona, in Liguria. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile. Per quanto riguarda l’accessibilità, è importante sottolineare che l'ingresso è dotato di rampe e l'parcheggio disponibile è accessibile in sedia a rotelle. Questa attenzione all’inclusione rende la Pieve un luogo fruibile a persone con disabilità motorie, garantendo a tutti la possibilità di ammirare la sua bellezza e il suo significato.

Informazioni Utili

  • Telefono: (Non disponibile)
  • Sito Web: (Non disponibile)

Opinioni e Valutazioni

La Pieve di San Michele Arcangelo gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, la chiesa ha 19 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Queste valutazioni positive testimoniano l’importanza di questo luogo di culto per la comunità e la sua capacità di suscitare emozioni e ammirazione.

Altri Dati di Interesse

  • Specialità: Chiesa Cattolica
  • Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle
  • Atmosfera: Solenne e suggestiva

👍 Recensioni di Pieve di S.Michele Arcangelo

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Rosanna R. ?.
5/5

La Pieve di S. Michele Arcangelo è molto bella, sorge all'esterno del paese. Davanti ha un piccolo piazzale. Il portale d'ingresso è in marmo lavorato, con la scultura di S.Michele Arcangelo. La pieve risale al secolo XVI costruta su una struttura più antica di stile romanico. La sua struttura è a tre navate sostenute da otto colonne di marmo rosso. Ai lati vi sono quattro altari intitolati ai Santi Caterinam Bernardom, Rocco e alla natività. Vi sono anche importanti opere pittoriche e scultoree, tra cui una Croce lignea dipinta su fondo quadrettato, che è stata restaurata ed ora è posta in una teca vetrata. Vi troviamo anche un'ancona marmorea detta Icona pulchra, dello scultore francese Domenico Gar.
Tra le statue vi è quella lignea di San Rocco, al centro della navata, del 1524 ed eseguita da Domenico Gar, e una Madonna in legno del XVII secolo ora in restauro. Un gentilissimo signore mi ha spiegato che verrà posta in una teca vetrata per proteggerla. Il signore mi ha mostrato anche una statua del Cristo ora posta nella stanza a sinistra della sacrestia, perché bisognosa di restauro. la stanza della sacrestia ha bei soffitti. La pieve è bella ed interessante!

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Marco R.
4/5

Sono stato nel sagrato di questa chiesa con la banda musicale di Vezzano Ligure in occasione della festa per i 300 anni dei paesi di Trebiano e Cerri. La piazzetta è grande, una parte è dedicata ai parcheggi auto mentre l'altra è pedonale con panchine e gradoni riparati dall'ombra di alti alberi. La chiesa non è molto imponente ma è raccolta e ben adornata, soprattutto nei giorni di festa. La zona è frequentata da abitanti e turisti, in particolar modo durante la stagione estiva.

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Sabrina C.
5/5

Bellissima chiesa

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Aldo C.
5/5

Molto bella pieve di S.Michele Arcangelo interessante da visitare!

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Maria E. M.
5/5

Piccola chiesa di paese con una grande storia alle spalle. Pulitissima e tenuta veramente bene

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Paolo M.
5/5

Una pieve storicamente importante con tanti elementi particolari come spiega il Prof Piero Donati

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Alberto I.
4/5

Chiesa tenuta benissimoo da volontari. Un piacere visitarla. Bravi!

Pieve di S.Michele Arcangelo - Trebiano Magra, Provincia della Spezia
Fabrizio B.
5/5

Magnifica chiesa del 500 che aiuta la meditazione. Splendido panorama

Go up