Rosanna R. ?.
5/5
La pieve di S. Vincenzo Martire è una chiesa ricca di storia. Risalente al XV secolo fu poi riedificata nel 1932. Sulla facciata che è stata ridipinta recentemente, possiamo trovare un bellissimo rosone, bordo del tetto ha una decorazione merlata, sopra il portale, c'è un bassorilievo marmoreo con la Vergine con il Bambino. L'interno, e suddiviso in tre navate con il suo bel presbiterio. Vi sono opere d'arte importanti, un trittico Dimenico Gar del 1527 rappresentando i santi S.Rocco, S.Vincenzo, S.Sebastiano e l'annunciazione. Vi è anche un un'importante dipinto del 1677 della la Madonna col Bambino e i Santi Lorenzo, Giovannino e Apollonia. I soffitti sono molto belli con affreschi. Le arcate sono lavorate con belle decorazioni. Il campanile è lasciato al grezzo forse per creare un contrasto anche il campanile a un bordo mwrlato bianco, un antico orologio e belle campane. Davvero una bella chiesa con un bella piazza antistante e uno splendido panorama sulla vallata!