Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Elso Sommovigo, 30, 19021 Arcola SP, Italia.
Telefono: 0187986287.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Pieve dei santi Stefano e Margherita

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Pieve dei Santi Stefano e Margherita, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di culto:

La Pieve dei Santi Stefano e Margherita: Un Tesoro di Storia e Spiritualità ad Arcola

La Pieve dei Santi Stefano e Margherita rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità di Arcola e un’importante testimonianza del patrimonio artistico e religioso della provincia di Savona. Situata in posizione strategica, la chiesa offre un’esperienza di visita ricca di storia e suggestioni.

Indirizzo: Via Elso Sommovigo, 30, 19021 Arcola SP, Italia.

Telefono: 0187986287

Caratteristiche e Storia

La Pieve, originariamente un’antica costruzione romanica, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. La sua struttura attuale riflette influenze diverse, dovute a interventi di architetti e artisti di varie epoche. È caratterizzata da un impianto a croce latina, con una navata centrale e due navate laterali. L’interno è ricco di affreschi, stucchi e opere d’arte che testimoniano la sua importanza storica e religiosa. Tra le opere più significative, si segnalano i dipinti che decorano le pareti e il soffitto, realizzati da artisti locali. La presenza di un organo storico aggiunge un ulteriore valore alla Chiesa Cattolica.

Specialità: Chiesa cattolica.

Ubicazione e Accessibilità

La Pieve si trova nel cuore di Arcola, un pittoresco borgo marinaro noto per le sue case colorate e la sua atmosfera unica. La sua posizione, facilmente raggiungibile, la rende un luogo di visita ideale per turisti e pellegrini.

Indirizzo Completo: Via Elso Sommovigo, 30, 19021 Arcola SP, Italia.
Distanza da Capo Città: (A seconda della città di partenza, è consigliabile consultare una mappa online per una stima precisa.)

La Pieve è dotata di importanti servizi di accessibilità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e Valutazioni

La Pieve dei Santi Stefano e Margherita gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, la chiesa ha 18 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia il rispetto e l'apprezzamento che la comunità nutre per questo luogo di culto e per la sua storia. Le recensioni evidenziano spesso la bellezza dell'architettura, la ricchezza degli affreschi e l'accoglienza riservata ai visitatori.

Informazioni Utili

Per una visita completa e appagante, è consigliabile:

Contattare la Pieve telefonicamente (0187986287) per eventuali informazioni aggiornate sugli orari di apertura.
Consultare il sito web (attualmente inesistente, ma monitorabile per futuri aggiornamenti) per approfondire la storia e l'arte della Pieve.
* Prenotare una visita guidata per un'esperienza più completa e per conoscere a fondo le storie e i segreti di questo luogo unico.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Pieve dei Santi Stefano e Margherita

👍 Recensioni di Pieve dei santi Stefano e Margherita

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Rosanna R. ?.
5/5

La chiesa di S.Margherita e S.Stefano si trova a Baccano in vicinanza del cimitero. I primi cenni storici risalgono al 1149. Presenta un'architettura  poi trasformata in  età gotica. L'abside è forma  quadrata, poi vi sono cappelle con ampi archi acuti a tre navate. Possiamo trovare un interessante trittico marmoreo del XIV secolo che raffigura la Beata Vergine e i santi Pietro e Giovanni Battista e una tavola ad olio che ritrae Maria in trono con il Bambino Gesù e i santi Margherita, Nicolò, Bernardino da Siena e Stefano protomartire, del XVI secolo. Vi è anche una fontana in pietra e mattoni del 1626. Una chiesa molto bella!

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Ombretta C.
5/5

Bella e antica chiesa, bravo il parroco che lavora molto con recite e altro per invogliare le persone e i loro bambini ad andare alla messa.
Non ha problemi di parcheggio avendone uno proprio lì vicino e un altro spazio di proprietà proprio della stessa chiesa. In una parte di questo spazio anni fa è stato costruito un capo da gioco, purtroppo mai utilizzato e ora ridotto davvero male.
Per tutto il resto il parroco è simpatico e persona davvero disponibile.

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Maria G. S.
5/5

Passando in zona ho visitato la chiesa, molto bella!

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Aldo C.
5/5

Bella chiesa interessante la sua storia!

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Cesare G.
3/5

Antica pieve romanica.
Meglio essere accompagnati.

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Stefano F.
5/5

Pieve storica di Arcola, bellissima

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
Gino L.
5/5

Pieve dei santi Stefano e Margherita - Arcola, Provincia della Spezia
marco G.
5/5

Go up