Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Garegnano, 28, 20156 Milano MI, Italia.
Telefono: 0238006301.
Sito web: certosadimilano.com
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1311 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano Via Garegnano, 28, 20156 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano

  • Lunedì: 07:30–18:30
  • Martedì: 07:30–18:30
  • Mercoledì: 07:30–18:30
  • Giovedì: 07:30–18:30
  • Venerdì: 07:30–18:30
  • Sabato: 07:30–19:30
  • Domenica: 07:30–19:30

La Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano è un luogo di grande importanza storica e religiosa situato a Milano, in Italia. Con un'ampia gamma di attività e servizi, questa chiesa cattolica è anche un'attrazione turistica molto apprezzata. La sua ubicación en Via Garegnano, 28, 20156 Milano MI, Italia, la rende facilmente accessibile per chi visita la città.

Caratteristiche Principali

La Certosa di Garegnano offre una visita emozionante per i visitatori, con opere d'arte da ammirare che si trovano in sintonia con l'espressione della fede. Il crocefisso, oggetto di un recente restauro, riporta al suo aspetto iniziale e fa impressione forte. L'acustica della chiesa è anche ottima per concerti, aggiungendo un'ulteriore dimensione al suo fascino.

Disponibilità per Persone con Disabilità

La parrocchia è ben consapevole delle esigenze delle persone con disabilità e offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle, nonché un parcheggio accessibile per le stesse. Questo dimostra il loro impegno nella creazione di un ambiente inclusivo e accogliente per tutti.

Especialidades y Altri dati di interesse

  • Chiesa cattolica: La parrocchia è un luogo di culto attivo e di preghiera, che offre anche servizi religiosi regolari.
  • Attrazione turistica: La Certosa di Garegnano è un'attrazione molto apprezzata dai visitatori per la sua bellezza e il suo valore artistico.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La struttura è progettata per garantire l'accessibilità a tutti.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilita la visita a chi ha bisogno di utilizzare la sedia a rotelle.

Opinioni dei Visitatori

La Certosa di Garegnano ha ricevuto recensioni molto positive dai visitatori, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5 stelle su Google My Business. Molti visitatori hanno notato la bellezza della chiesa, l'ottima acustica per i concerti e le opere d'arte che si trovano in armonia con l'espressione della fede.

Contatti e Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, puoi contattare la parrocchia al numero di telefono 0238006301 o visitare il loro sito web certosadimilano.com.

Raccomandazione Finale

Se ami la storia, l'arte e la spiritualità, la Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano è sicuramente un luogo che merita di essere visitato. Offre un'esperienza unica e commovente che ti lascerà con un senso di pace e ammirazione. Non perderti l'opportunità di vivere questa esperienza. Visita la loro pagina web per ulteriori dettagli e pianifica la tua visita oggi stesso

👍 Recensioni di Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
localguide Z.
5/5

È veramente bella la chiesa, se anche l’esterno è abbastanza sobrio. Ci sono le opere d’arte da ammirare che si trovano in sintonia con espressione della fede. Il crocefisso è stato restaurato e riportato al suo aspetto iniziale che fa impressione forte. Venite per vivere i momenti belli.

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Pamela E.
5/5

È la Certosa di Milano! Bella, bella, bella! Tutti parlano solo di San Maurizio come la Cappella Sistina di Milano ma anche la Certosa non scherza!
Anche l' acustica per i concerti è ottima!

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Barbara M.
5/5

Un vero tesoro architettonico di Milano. Basta oltrepassare il portone per entrare in un ambiente ricco di affreschi, tanto da contendersi con San Maurizio la nomea di cappella Sistina milanese. Noi abbiamo deciso di fare la visita guidata. Durata della visita 90 minuti. Grazie a Daniele abbiamo potuto apprezzare gli splendidi affreschi, ripercorrere la storia del complesso e ascoltare i suoi racconti personali legati alla certosa. Ottima iniziativa

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Dario C.
5/5

La Certosa di Milano è una struttura religiosa veramente bella, di dimensioni medie con affreschi in tutte le sua parti interne. Non ha nulla da invidiare ad altre chiese della città di Milano, anzi, può tranquillamente annoverarsi tra le più belle in assoluto. Consiglio a chiunque una visita, a prescindere dalla religione di appartenenza.

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Michela M. M.
5/5

DI ritorno dal Cimitero Maggiore abbiamo deciso di gironzolare per le vie di Musocco (Muso'cch in dialetto milanese) e addentrandoci nel quartiere di Garegnano ,per caso,
ci siamo trovati davanti alla sua Certosa detta anche Certosa di Milano che un tempo era in aperta campagna.La facciata è un mix di stili rinascimentale e barocco arricchita da molte nicchie che contengono effigi di santi e vescovi ( tra queste anche la statua di San Carlo). La Certosa fu fondata nel 300 dall'arcivescovo e signore della città Giovanni Visconti con l'intento di consentire ai monaci dell'ordine certosino che l'abitavano di vivere in solitudine pregando
quotidianamente per la salute e il benessere dell'arcivescovo. Ma quello che più ti colpisce sono i suoi affreschi. Un vero e proprio gioiello di arte dove gli occhi si perdono al ammirare i dipinti della volta a botte e sulle pareti della navata quelli sulla vita di San Bruno fondatore dell' ordine certosino. Verso l'uscita,spalle all'altare, si trova una piccola cappella con un Cristo in gesso molto bello che invita alla preghiera, alla riflessione e al silenzio. Una Certosa, a me sconosciuta, che mi ha colpito per quel senso di tranquilla religiosità che emana. Sebbene sia fin troppo vicino al cavalcavia che collega la città alle autostrade dei Laghi e della Torino Venezia resta comunqie un monumento di grande interesse.

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Arnaldo D. (. D. A.
4/5

Bello l’interno, molto ben fatti gli affreschi su pareti e soffitto. Suppongo che gli esterni siano stati ricoperti con calce o altro materiale, rendendo il tutto quasi insignificante. Se sotto questo strato c’è una precedente struttura in mattone rosso, era molto meglio prima.

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimo U.
4/5

Una piccola perla nella periferia nord ovest di Milano e intorno è cresciuto un bel quartiere che mi ricorda tempi passati.
Suggerisco di fare una vista guidata in ogni caso la visita è libera e vale la pena di dedicarci un paio d'ore.

.

Parrocchia di Santa Maria Assunta alla Certosa di Garegnano - Milano, Città metropolitana di Milano
Giovanni
5/5

Bellissima Certosa in via Garegnano a Milano.Magistralmente guidati dalla volontaria Luisa e,per alcuni aneddoti ,da Walter ,abbiamo ammirato gli affreschi e, ascoltato la storia della stessa .

Go up