Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera

Indirizzo: Via Monti Sabotini, 75100 La Martella MT, Italia.
Telefono: 3713454503.

Specialità: Parrocchia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli Via Monti Sabotini, 75100 La Martella MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli

  • Lunedì: 09–23
  • Martedì: 09–23
  • Mercoledì: 09–23
  • Giovedì: 09–23
  • Venerdì: 09–23
  • Sabato: 09–23
  • Domenica: 09–23

La Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli, situata in Via Monti Sabotini, 75100 La Martella MT, Italia, è un luogo di culto di grande importanza storica e architettonica. La chiesa, nata da un progetto ambizioso nel secondo dopoguerra, è un piccolo capolavoro di Ludovico Quaroni e si trova al centro di un esperimento sociale ed architettonico unico, la "città ideale" della Martella, voluta da Adriano Olivetti.

Caratteristiche e ubicazione

  • Specialità: La parrocchia è un luogo di culto e preghiera.
  • Altri dati di interesse: L'ingresso è accessibile anche per persone in sedia a rotelle e disponibile un parcheggio per le stesse.

Informazioni di riferimento

La Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli ha ricevuto 35 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Questo indica che il luogo è ampiamente apprezzato dai visitatori per la sua bellezza architettonica, la storia e la passione con cui è stato narrato, come riportato in alcune recensioni.

Una recensione afferma che la chiesa, recentemente rinnovata nella facciata e conservata con cura all'interno, è un pezzo di architettura lucana importante e poco conosciuto. La guida turistica don Giampaolo, che ne narra la storia con passione, competenza e coinvolgimento, aggiunge un valore in più alla visita.

Altra recensione sottolinea come la chiesa sia al centro di un esperimento sociale ed architettonico unico, "città ideale" a pochi chilometri da Matera, voluta da un gruppo di persone tra cui Adriano Olivetti. Il borgo stesso merita una visita per la sua unicità e bellezza.

La Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli rappresenta un tesoro poco conosciuto del patrimonio culturale lucano, che merita di essere visitato e apprezzato per la sua storia, l'architettura e il messaggio di speranza e coesione sociale che trasmette.

Tel: 3713454503

Indirizzo: Via Monti Sabotini, 75100 La Martella MT, Italia

La visita alla Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli, con la sua storia e il suo messaggio, offre un'esperienza unica e commovente, che si rivela ancora più significativa grazie al calore e alla competenza di chi la custodisce e la narra.

👍 Recensioni di Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
Francesca M.
5/5

Un pezzo di storia ed architettura lucana importante e poco conosciuta, nata da un progetto tanto ambizioso quanto affascinante e visionario, nel secondo dopoguerra. Narrato da don Giampaolo con passione, competenza e coinvolgimento. La chiesa, oltretutto recentemente rinnovata nella facciata e conservata con cura anche all'interno, è un piccolo capolavoro di Ludovico Quaroni, al centro dell'esperimento sociale ed architettonico della Martella, "città ideale" a pochi chilometri da Matera, voluta da un gruppo a capo del quale fu Adriano Olivetti. Anche il borgo merita una visita.

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
federica R.
5/5

Don Giampaolo illustra la storia del Borgo La Martella e della Chiesa con grande passione ed una preparazione approfondita. L'architettura evoca la spiritualità, le idee che la sostengono sono ancora molto moderne. Andateci.

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
Gianluca A.
5/5

"Visita imperdibile! La chiesa è un autentico gioiello intriso di storia, una meraviglia che cattura l'attenzione ad ogni passo. Don Gianpaolo si è dimostrato straordinariamente disponibile, con una passione contagiosa nel condividere ogni dettaglio della storia e dell'architettura del luogo.

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
Tommaso B.
5/5

Fantastica visita con la spiegazione del parroco che è stato gentilissimo e ha raccontato storia e dettagli dell'edificio e del borgo!!

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
Alessandra P.
5/5

Visita molto interessante grazie al parroco che ci ha condotti nella storia della chiesa e del paese ideato da Quaroni e Olivetti.
Grazie!

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
cristina P.
5/5

Siamo stati a Matera nei giorni scorsi ed abbiamo scoperto grazie a degli amici questo gioiello dall'architettura sacra innovativa per l'epoca in cui è stata edificata.
Il parroco gentilmente ci ha illustrato la storia e ci ha guidati alla scoperta di particolari artistici che se no sarebbero passati inosservati.
Assolutamente da vedere moderna e molto attuale nonostante i suoi quasi 70 anni, ricca di colore e particolari davvero sorprendenti.
Veniamo da Milano.
Cristina Coordinatore infermieristico
Antonio impiegato
Cristina e Antonio

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
Tommaso R.
5/5

Chiesa parrocchiale in stile architettonico originale progettata da Ludovico Quaroni, il grande urbanista, a inizio anni '50 e importante punto di aggregazione per il borgo rurale di La Martella

Parrocchia di San Vincenzo de' Paoli - La Martella, Provincia di Matera
vito M.
2/5

Bella grazie al progettista. È sempre chiusa, totalmente assente ad eccezione dei funerali e funzioni simili, non si festeggia più il patrono.

Go up