Parrocchia di San Giorgio Martire - Bagnolo del Salento, Provincia di Lecce
Indirizzo: 73020 Bagnolo del Salento LE, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Parrocchia di San Giorgio Martire
Informazioni su Parrocchia di San Giorgio Martire
La Parrocchia di San Giorgio Martire, situata in Via di San Giorgio, 73020 Bagnolo del Salento LE, Italia, è un luogo di grande rilevanza religiosa e culturale nel paese di Bagnolo del Salento. Questo luogo di culto, dove la Specialità è evidentemente la pratica della Chiesa Cattolica, offre un'esperienza ricca di storia e tradizione.
Informazioni Pratiche
Per accedere alla parrocchia, è possibile utilizzare una sedia a rotelle per un ingresso accessibile. Per chi prefere viaggiare con la propria veicolazione, ci è disponibile un parking accessibile anche per sedia a rotelle. Queste facilità rendono la visita più confortevole per tutti i visitatori.
Il numero di telefono per contattare la parrocchia non è facilmente trovabile online, ma è consigliabile effettuare un chiamata diretta se si prevede un incontro o si hanno domande specifiche. Per più dettagli e information aggiuntive, potrebbe essere utile visitare la loro pagina web, se disponibile, che potrebbe contenere ulteriori informazioni sui servizi offerti e sulle attività della parrocchia.
Caratteristiche e Opinioni
La parrocchia è ammirata per la sua bellezza e il suo carattere locale unico, come suggerisce l'opinione positiva che menziona l'architettura e l'atmosfera del luogo, accompagnata da emblemi festosi come i Baumkalender (spero che ci sia stata una leggera confusione con le eccellenze locali, ma in questo contesto si riferisce probabilmente a decorazioni festive). Con una media delle opinioni di 4.1 su 5 sull'istresolver Google My Business, sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori.
Le recensioni positivamente ricordate tendono a sottolineare l'importanza religiosa e storica del luogo, la sua bellezza architettonica e l'hostilità accogliente della comunità locale. Per chi visita, potrebbe essere interessante partecipare alle celebrazioni della settimana santa o altre manifestazioni religiose speciali, se la visita coincide con quei periodi.
Consigli per i Visitatori
Per un visitatore interessato a scoprire la parrocchia:
- Assicurati di vestire in modo appropriato se intendere partecipare a una celebrazione religiosa.
- Verifica gli orari di chiesa, che possono variare durante la settimana.
- Se possibile,ingegni la visita durante le ore di chiusura per appréciare meglio la tranquillità del luogo.
- Considera la possibilità di partecipare a una visita guidata per approfondire la storia e la significatività architettonica del sito.