Parco Nazionale dell'Aspromonte - Santo Stefano in Aspromonte, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia.
Telefono: 0965743060.
Sito web: parconazionaleaspromonte.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Barbecue, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 4458 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Nazionale dell'Aspromonte
⏰ Orario di apertura di Parco Nazionale dell'Aspromonte
- Lunedì: 08–14
- Martedì: 08–17:30
- Mercoledì: 08–14
- Giovedì: 08–17:30
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Nazionale dell'Aspromonte, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Parco Nazionale dell'Aspromonte: Un Tesoro Naturale in Calabria
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, situato nel cuore della Calabria, è un’area protetta di straordinaria bellezza e biodiversità. La sua posizione, con Indirizzo: 89057 Santo Stefano in Aspromonte RC, Italia, lo rende facilmente accessibile, pur mantenendo un'atmosfera selvaggia e incontaminata. Il numero di telefono è Telefono: 0965743060 e il sito web ufficiale è disponibile all’indirizzo: parconazionaleaspromonte.it.
Caratteristiche Principali e Attrazioni
Il parco vanta un paesaggio variegato, caratterizzato da dolci colline, boschi di macchia mediterranea, vette rocciose e rigogliose vallate. È un’Attrazione turistica riconosciuta a livello nazionale e, più recentemente, anche dall'UNESCO per la sua importanza ecologica e culturale.
La flora è ricchissima, con specie endemiche e protette, mentre la fauna è altrettanto sorprendente, ospitando lupi, cervi, daini, volpi, e una miriade di uccelli.
Offre numerose opportunità per gli amanti del trekking e dell’escursionismo, con sentieri di diversa difficoltà che si snodano tra panorami mozzafiato. È un luogo ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura, per osservare la fauna selvatica, e per immergersi in un ambiente incontaminato.
Servizi e Accessibilità
Il parco è dotato di servizi essenziali per i visitatori, tra cui:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Bagni pubblici
Barbecue (in aree designate)
Scivoli e tavoli da picnic, per il divertimento dei più piccoli
Adatto ai bambini e offre escursioni adatte ai bambini
Parco giochi per i più piccoli.
Cani ammessi (con guinzaglio e rispetto dell'ambiente).
Ulteriori Informazioni
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte si presenta come un’oasi di tranquillità, dove è possibile rigenerarsi e respirare aria pura. La sua vastità e la diversità dei suoi ambienti invitano a esplorare ogni angolo, scoprendo sentieri nascosti e panorami suggestivi. È importante, tuttavia, prestare attenzione alla fauna locale, che può essere imprevedibile. Si consiglia di informarsi sulle condizioni meteorologiche prima di intraprendere un’escursione e di avventurarsi solo guidati da esperti del luogo.
Opinioni e Valutazioni
Il parco riceve un’alta valutazione da parte dei visitatori, attestata da 4458 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo dimostra l'affetto e l'ammirazione che il parco suscita in chi lo visita.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte è un luogo unico, un tesoro da proteggere e valorizzare. La sua bellezza selvaggia, la ricchezza della sua biodiversità e l’atmosfera di pace e tranquillità lo rendono una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica nella natura.
Per maggiori informazioni, itinerari dettagliati, eventi e attività organizzate, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: parconazionaleaspromonte.it. Contattateci per pianificare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo angolo di paradiso calabrese.