Parco Naturale Regionale di Porto Venere - Porto Venere, Provincia della Spezia
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 9, 19025 Porto Venere SP, Italia.
Telefono: 0187794823.
Sito web: parconaturaleportovenere.it
Specialità: Riserva naturale, Parco, Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio a pagamento, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 9563 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Parco Naturale Regionale di Porto Venere
⏰ Orario di apertura di Parco Naturale Regionale di Porto Venere
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, pensata per fornire un’informazione completa e accattivante:
Parco Naturale Regionale di Porto Venere: Un Gioiello Italiano
Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere è un’area protetta di straordinaria bellezza situata nella provincia della Spezia, in Liguria. Rappresenta un vero e proprio scrigno naturale, un angolo di paradiso che incanta visitatori da tutto il mondo. La sua importanza risiede non solo nella sua bellezza paesaggistica, ma anche nella sua ricchezza biologica e storica.
Posizione e Accesso
L'indirizzo ufficiale del parco è: Via Giuseppe Garibaldi, 9, 19025 Porto Venere SP, Italia. Il numero di telefono per informazioni è: 0187794823. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si può consultare il sito web ufficiale: parconaturaleportovenere.it.
Il parco è facilmente raggiungibile via mare, con collegamenti da La Spezia e Lerici. Sono disponibili anche parcheggi a pagamento nelle vicinanze, offrendo un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del parco.
Caratteristiche e Attività
Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere è classificato come Riserva Naturale, Parco, Attrazione Turistica e Parco Selvatico. Questo significa che la sua gestione è volta a preservare la biodiversità, la flora e la fauna locale, garantendo al contempo un'esperienza di visita indimenticabile.
Le specialità del parco includono:
Paesaggi spettacolari: Scogliere a picco sul mare, calette nascoste, spiagge sabbiose e boschi mediterranei.
Ricchezza naturalistica: Una varietà di specie vegetali e animali, tra cui piante endemiche e uccelli marini.
Patrimonio storico-artistico: Porto Venere è un borgo marinaro ricco di storia, con edifici medievali, chiese e palazzi nobiliari.
Le attività consentite all’interno del parco sono principalmente legate all'escursionismo e alla fruizione del paesaggio. Sono disponibili diversi sentieri, di varia difficoltà, che permettono di ammirare da vicino la bellezza del territorio. In particolare, sono organizzate escursioni adatte ai bambini, rendendo il parco accessibile a famiglie con bambini.
Servizi e Informazioni Utili
Il parco offre una serie di servizi in loco, tra cui:
Bagni pubblici
Informazioni turistiche
Servizi di orientamento naturalistico
È importante notare che l'accesso al parco è regolamentato e che è necessario rispettare l'ambiente naturale. I cani sono ammessi in alcune aree, ma è necessario tenerli al guinzaglio.
Il parco vanta un'alta valutazione da parte dei visitatori, con ben 9563 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'impegno del parco nella tutela del territorio.
Consigli per la visita
La zona circostante Porto Venere, inclusa la vicinanza alle Cinque Terre, rende la destinazione particolarmente attraente. Si consiglia di dedicare tempo sufficiente per esplorare le diverse calette e sentieri, godendo della tranquillità e della bellezza del luogo. La sensazione di “potente energia” descritta da alcuni visitatori suggerisce un'esperienza che va oltre la semplice fruizione paesaggistica, coinvolgendo un senso di connessione con la natura.
Raccomandazione finale: Per pianificare al meglio la vostra visita, consultate il sito web ufficiale del Parco Naturale Regionale di Porto Venere: parconaturaleportovenere.it. Qui troverete informazioni dettagliate, mappe, orari di apertura e possibilità di prenotare escursioni guidate. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello italiano