Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri - Sutri, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SS2, 01015 Sutri VT, Italia.
Telefono: 0761609393.
Sito web: archeoares.it
Specialità: Parco, Parco naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2075 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri
⏰ Orario di apertura di Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri
Il Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri è un'area protetta di grande interesse naturalistico e storico situata nella città di Sutri, in provincia di Viterbo, in Italia. Il parco si trova lungo la Via Francigena, una delle più antiche strade europee, e offre una varietà di attività e attrazioni per visitatori di tutte le età.
Caratteristiche del Parco
Ubicato in una zona collinare con una superficie di 1.700 ettari, il parco è caratterizzato da una vegetazione varia e abitata da una grande varietà di flora e fauna locali.
Il parco include la necropoli etrusca di Sutri, un sito archeologico che risale al VI secolo a.C. e che ospita le rovine di una antica città etrusca.
Il parco è inoltre dotato di un anfiteatro romano e un mitreo, che sono stati restaurati e sono aperti al pubblico.
Il parco è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
La strada che attraversa il parco è pianeggiante e si può percorrere in bicicletta o a piedi.
Il parco dispone di bagni pubblici e è adatto per escursioni e passeggiate con bambini.
I cani sono ammessi nel parco, ma devono essere condotti da un proprietario o da un custode.
Il parco è dotato di un'area di necropoli etrusca con accesso gratuito e la strada del via francigena è ben mantenuta.
Informazioni pratiche
L'indirizzo del parco è SS2, 01015 Sutri VT, Italia.
Il telefono è 0761609393.
La sito web è archeoares.it.
Il parco è aperto tutto l'anno, ma gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione.
* Il prezzo dell'ingresso è libero, ma ci sono alcune aree, come l'anfiteatro e il mitreo, che richiedono l'acquisto di biglietti.
Recomandazioni
Il Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri è un luogo unico e affascinante che offre una varietà di attività e attrazioni per visitatori di tutte le età. La sua ubicazione sulla Via Francigena e la bellezza della natura e della storia lo rendono un luogo imperdibile per chi ama la natura, la storia e la cultura. Visita il sito web ufficiale per pianificare la tua visita e scoprire tutte le attività e le attrazioni del parco.