Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS

Indirizzo: SS106 Jonica, 87011 Cassano Allo Ionio CS, Italia.
Telefono: 098179391.
Sito web: parcosibari.it
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 518 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Sibari

Parco Archeologico di Sibari SS106 Jonica, 87011 Cassano Allo Ionio CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Sibari

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–15:30
  • Mercoledì: 09–15:30
  • Giovedì: 09–15:30
  • Venerdì: 09–15:30
  • Sabato: 09–15:30
  • Domenica: 09–15:30

Introduzione al Parco Archeologico di Sibari

Il Parco Archeologico di Sibari è un sito di grande interesse storico e archeologico situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Il sito si trova lungo la SS106 Jonica ed è facilmente raggiungibile da Cassano allo Ionio, CS. Il numero di telefono per informazioni è il 098179391, mentre il sito web ufficiale è parcosibari.it.

Specialità e caratteristiche del Parco Archeologico di Sibari

  • Sito archeologico: Il parco ospita resti di antiche città greche, tra cui Sibaris, una delle più importanti e ricche città della Magna Grecia.
  • Sito storico: La storia di Sibari risale all'VIII secolo a.C. e ha subito varie fasi di urbanizzazione e abbandono a causa di guerre e sconvolgimenti naturali.
  • Attrazione turistica: Il parco è un punto di interesse per i turisti grazie alla sua ricca storia e alla bellezza dei resti archeologici.

Altri dati di interesse

  • Il parco è accessibile anche in sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva per tutti i visitatori.
  • È disponibile un ampio parcheggio accessibile anche per chi utilizza la sedia a rotelle.

Opinioni e media delle opinioni

Il Parco Archeologico di Sibari ha ricevuto 518 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.3/5. Un visitatore ha descritto il parco come "piccolo ma ben curato", sottolineando anche l'organizzazione di un festival musicale estivo con artisti di rilievo, che include il concerto nel prezzo del biglietto di ingresso. Un altro utente ha evidenziato l'importanza delle aree didattiche interattive e multimediali, ideali per i visitatori più piccoli.

Recomendazione finale

Il Parco Archeologico di Sibari è un luogo unico che merita una visita per chiunque sia interessato alla storia della Magna Grecia e ai siti archeologici. Con il suo facile accesso, bellezze naturali e informazioni didattiche, è un'esperienza indimenticabile per tutte le età. Viene vivamente raccomandato di contattare il parco attraverso il loro sito web parcosibari.it per pianificare la tua visita e scoprire di più sulle attività e gli eventi in corso. Non perderti l'occasione di immergerti nella ricca storia di Sibari e lasciarti ispirare da questo tesoro nascosto della Calabria

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Sibari

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Luigi N.
4/5

Piccolo parco archeologico ben tenuto. Durante l'estate si tiene un festival musicale con artisti di rilievo e al prezzo del biglietto di ingresso al parco abbiamo usufruito anche del concerto previsto in calendario per quella sera: Neri per caso. Occhio al parcheggio il festival è molto seguito e si rischia di non trovarne. Sono disponibili anche dei bus navetta. Consiglio di visitare il museo con aree didattiche interattive e multimediali ideali per i visitatori più piccoli.

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Miriam T.
5/5

Il Parco Archeologico di Sibari è un vero gioiello della Magna Grecia, un luogo in cui la storia prende vita attraverso le rovine antiche e un'atmosfera unica. Situato nella splendida Piana di Sibari il parco offre una suggestiva immersione nella storia di una delle più importanti colonie greche del Sud Italia.
Il biglietto di soli 5 euro comprende anche la visita al museo, dove sono esposti importanti ritrovamenti dell'area circostante e non solo. Il Museo dista circa un chilometro dal parco.

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Pietro N.
5/5

Appena conclusa una manifestazione strepitosa in questa location unica e incantevole, VINITALY. Un successo che ha intercettato decine di migliaia di visitatori. Consigliato anche visitare gli scavi di questa città sommersa.

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Omississ 0.
5/5

Parco assolutamente da visitare. Bella esperienza grazie anche alla professionalità e passione di Isidoro che ci ha aiutato ad esplorarlo dandoci consapevolezza su quanto visto.

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Andrea G.
5/5

Da visitare assolutamente. Ricco di storia, ben curato, servizi igienici disponibili, area di ristoro accogliente e con prodotti tipici.

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
edoardo M. B.
4/5

Museo quasi nuovo, al check in ragazzo giovane e simpatico. Resti del teatro pieni di fascino storico

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
rosaria P.
5/5

La bellezza della Magna Grecia si respira a pieni polmoni in questo angolo di paradiso tra cielo e mare. Le nostre radici raccontate dai resti di un'antica civiltà che fa eco alla valorizzazione del territorio, alla bellezza e alla cultura. Sibari terra d'incanto

Parco Archeologico di Sibari - Cassano Allo Ionio, CS
Sabrina B.
5/5

Sito archeologico molto interessante, peccato che sia poco pubblicizzato e conosciuto. Insieme al museo archeologico situato a poca distanza è una vera chicca delle varie fasi della storia di Sibari. Abbiamo incontrato un dipendente molto gentile che ci ha dato utili informazioni sul sito.

Go up