Parco Archeologico di San Leucio - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Strada Vicinale S. Lucia, 76012 Canosa di Puglia BT, Italia.
Telefono: 3338856300.
Sito web: canusium.it
Specialità: Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di San Leucio
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di San Leucio
- Lunedì: 09–13, 15–19
- Martedì: 09–13, 15–19
- Mercoledì: 09–13, 15–19
- Giovedì: 09–13, 15–19
- Venerdì: 09–13, 15–19
- Sabato: 09–13, 15–19
- Domenica: 09–13, 15–19
Introduzione al Parco Archeologico di San Leucio
Il Parco Archeologico di San Leucio è un'importante attrazione turistica situato nella splendida regione della Puglia, in Italia. Questo sito archeologico si trova in un'area di grande interesse storico e culturale, con un'ampia gamma di reperti e testimonianze che raccontano la storia della zona.
Ubicazione e accessibilità
Il Parco Archeologico di San Leucio si trova in Indirizzo: Strada Vicinale S. Lucia, 76012 Canosa di Puglia BT, Italia. È facile da raggiungere con il proprio mezzo di trasporto, e dispone di un ampio parcheggio accessibile anche per le sedi a rotelle. Pertanto, questo sito archeologico è adatto per tutti, incluso anche i visitatori con disabilità.
Caratteristiche del Parco
Il Parco Archeologico di San Leucio offre una vasta gamma di attrazioni e attività per i visitatori. Tra le principali caratteristiche e specialità del parco, si possono menzionare:
- Siti archeologici ben conservati
- Un parco ben curato e ben mantenuto
- Attrazioni turistiche uniche e interessanti
- Un piccolo museo che ospita preziosi reperti
Turismo culturale e storia
Il parco è un importante luogo di visita per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia della zona. Il sito offre una panoramica completa dell'antica civiltà che ha vissuto in questa regione, con un'ampia gamma di reperti e testimonianze che raccontano la storia del luogo. La guida fornita dal personale del parco è di grande aiuto per i visitatori, e offre ulteriori dettagli e informazioni sul sito.
Opinioni e recensioni dei visitatori
Il Parco Archeologico di San Leucio ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Secondo i feedback, il parco è un'esperienza interessante e piacevole per tutti. Gli visitatori apprezzano particolarmente i mosaici, le colonne, le sculture, e i reperti presenti nel piccolo museo. Le guide del parco sono inoltre elogiate per la loro competenza e conoscenza del sito.
Recensioni e valutazioni
L'azienda ha ricevuto un totale di 133 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.3 su 5. Questo livello di soddisfazione indica che il Parco Archeologico di San Leucio è una destinazione turistica affidabile e apprezzata.
Raccomandazioni per i visitatori
Per godersi al meglio il Parco Archeologico di San Leucio, è consigliabile prenotare una visita con una guida autorizzata. Questo sarà di grande aiuto per comprendere appieno la storia e l'importanza del sito. Inoltre, è consigliabile portare con sé acqua e cibo leggero, in quanto il parco è situato in un'area aperta e potrebbe esserci bisogno di tempo per esplorare tutto il sito.
Conclusione
Il Parco Archeologico di San Leucio è una destinazione turistica imperdibile per chi ama la cultura e la storia. Con un'ampia gamma di attrazioni e attività, questo parco offre un'esperienza unica e memorabile per i visitatori. Se sei in zona e cerchi qualcosa da visitare, il Parco Archeologico di San Leucio non deluderà le tue aspettative. Per ulteriori informazioni e dettagli, visita il loro sito web canusium.it e contatta il personale attraverso il numero di telefono 3338856300.