Parco Archeologico di Cuma - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: SP 164, 1, 80078 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 0818543060.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2014 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Cuma
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Cuma
- Lunedì: 09–16:40
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–16:40
- Giovedì: 09–16:40
- Venerdì: 09–16:40
- Sabato: 09–16:40
- Domenica: 09–16:40
Il Parco Archeologico di Cuma è un sito di notevole interesse storico e archeologico situato nella zona di Pozzuoli, in provincia di Napoli, Italia. L'indirizzo esatto è SP 164, 1, 80078 Pozzuoli NA, Italia. Il numero di telefono è 0818543060 e il sito web ufficiale è pafleg.cultura.gov.it.
Questo parco archeologico è famoso per le sue specialità, tra cui il sito archeologico e l'attrazione turistica. Il parco offre anche un accesso gratuito per persone con disabilità motorie e sensoriali, con bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un sistema di ascolto per gli udenti (hearing loop).
Il parco riceve un numero significativo di recensioni positive. Secondo le recensioni su Google My Business, l'azienda ha totalizzato 2014 recensioni con una valutazione media di 4.5 su 5. Questo indica che il Parco Archeologico di Cuma è una destinazione turistica molto apprezzata.
Tra i principali punti di interesse, il parco ospita il famoso tempio di Sperlonga, la cosiddetta "Casa di Virgilio", dove secondo la tradizione l'autore dell'Eneide avrebbe trascorso gli ultimi anni della sua vita. Inoltre, il parco comprende anche il famoso Lago d'Averno, legato alle antiche leggende greche e romane.
Il Parco Archeologico di Cuma è un luogo imperdibile per tutti gli appassionati di storia e archeologia. Se sei in zona e cerchi una destinazione per trascorrere una giornata all'aperto, il Parco Archeologico di Cuma è sicuramente una soluzione eccellente. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il loro sito web. Non perderti l'occasione di immergerti nella storia antica e di ammirare le bellezze naturali di questo parco archeologico.