Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83041 Aquilonia AV, Italia.

Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco archeologico di Carbonara

Parco archeologico di Carbonara 83041 Aquilonia AV, Italia

Parco archeologico di Carbonara

Il Parco archeologico di Carbonara è un sito di grande interesse storico e culturale situato nella provincia di Avellino, in Italia. L'indirizzo esatto è 83041 Aquilonia AV, Italia. Questo parco offre una splendida opportunità di immergersi nella ricca storia e nelle antiche tradizioni della regione, grazie alle numerose testimonianze archeologiche presenti sul sito.

Specialità

La specialità del parco è il Museo archeologico, che ospita una vasta collezione di reperti e oggetti d'epoca che narrano la storia dell'area. Oltre al museo, il parco offre anche servizi come il bagno accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, affermando così la propria attenzione verso l'inclusione e la sensibilizzazione.

Altri dati di interesse

  • Bagni accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle
  • Presenza di un ristorante sul sito
  • Adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente

Opinioni

Con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business, il Parco archeologico di Carbonara ha raccolto recensioni positive da parte dei visitatori. Molti hanno sottolineato come la visita sia un vero viaggio nel passato, grazie alla cura e alla conservazione del sito. I volontari della locanda vicina, infatti, svolgono un ruolo importante nell'impedire attività di sciacallaggio e inquinamento, garantendo così la conservazione del parco.

Alcune opinioni più dettagliate evidenziano come il parco meriti più rispetto e attenzione da parte delle istituzioni locali, sottolineando l'importanza di preservare e promuovere questi luoghi unici.

👍 Recensioni di Parco archeologico di Carbonara

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Vincenzo B.
4/5

La visita la sito è un viaggio del passato. Il parco è ancora ben tenuto, grazie alla presenza dei volontari della locanda vicino al sito che impediscono opere di sciacallaggio e inquinamento. Un luogo che merita più rispetto e attenzione da parte delle istituzioni locali. Assolutamente da visitare.

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Giuseppe M.
5/5

Davvero interessante la visita i; questa località apparentemente fuori dal tempo e dallo spazio, ma che non manda di rimandare ad usi, costumi di epoche nemmeno troppo lontane. Bellezze architettoniche semplici e maestose al tempo stesso di cui la natura si è riappropriata in una simbiosi fascinosa e terribile al tempo stesso.

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Mike
5/5

Molto interessante.
Il paese è stat l'ultima roccaforte sannita a cadere dopo la conquista dei Romani.
Distrutto da un terremoto negli anni Trenta.

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Savino L.
3/5

Bello, ma ci vorrebbe una guida
Siamo stati al Parco Archeologico di Carbonara una domenica pomeriggio, il sito è abbastanza ampio, grazie a dei pannelli esplicativi si riesce a ricostruire e capire ciò che si osserva, ma se ci fosse stata una guida sarebbe tutto risultato più facile da comprendere. Capisco anche che i costi di gestione sono alti, il sito è gratuito ma nonostante ciò la gente preferisce i centri commerciali.

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Gigia P.
5/5

Rovine di Carbonara vecchia dopo il terremoto del 1930.
Sito archeologico davvero ben tenuto, si individua molto bene la struttura del paese, le vie, la piazza...
Da vedere assolutamente

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Antonio L.
4/5

E un sito storico e della memoria collettiva. Importante sul piano culturale, storico e sociale. Durante l'anno si tengono iniziative culturali. C' è ottimo e caratteristico locale per la ristorazione, originalità, genuinità dei prodotti tipicamente locali.

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
Michele M.
4/5

Per la imponenza dei resti e la memoria del terremoto del 1931, che chiaramente documentano i conseguenti sconvolgimenti nella vita individuale e sociale
🙂

Parco archeologico di Carbonara - Aquilonia, Provincia di Avellino
FDe F. D. F.
5/5

Un sito archeologico importante forse non molto conosciuto, consiglio a tutti di visitarlo.

Go up