Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale - Sperlonga - Sperlonga, Provincia di Latina
Indirizzo: Via Flacca, km 16/600, 04029 Sperlonga LT, Italia.
Telefono: 0771548028.
Sito web: direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2091 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale - Sperlonga
⏰ Orario di apertura di Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale - Sperlonga
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Introduzione al Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale - Sperlonga
Il Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale di Sperlonga è un sito di grande importanza storica e culturale, situato nella splendida località di Sperlonga, in provincia di Latina, Lazio. Il luogo è caratterizzato da una ricca collezione di reperti archeologici e una villa imperiali romana appartenuta all'imperatore Tiberio.
Caratteristiche e ubicazione
- Villa di Tiberio: La villa di Tiberio è un sito archeologico di grande interesse storico. È possibile visitare i resti della villa e ammirare l'architettura romana.
- Museo archeologico Nazionale: Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla zona di Sperlonga, tra cui statue, mosaici e oggetti d'uso quotidiano.
- Accessibilità: Il sito è dotato di accessibilità per disabili, con bagni, parcheggio e sentieri accessibili in sedia a rotelle, rendendo il parco un luogo inclusivo.
- Ambiente sicuro: Il parco è un ambiente sicuro e LGBTQ+ friendly, accogliente per persone di tutti i generi e orientamenti.
Informazioni di interesse
- Specialità: Il sito è un punto di riferimento storico, un museo archeologico e una attrazione turistica di grande richiamo.
- Accessibilità: Il parco offre accessibilità per disabili, con bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e hearing loop.
- Gender-neutral: Il sito dispone di bagni gender-neutral, rendendo il parco accessibile a tutte le persone indipendentemente il loro genere.
- Adatto ai bambini: Il parco è adatto ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente per tutta la famiglia.
Opinioni e valutazioni
Il Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale di Sperlonga è stato apprezzato da molti visitatori per la sua bellezza e la sua importanza storica. Con un totale di 2091 recensioni su Google My Business, il sito ha ottenuto una valutazione di 4.5 su 5 stelle. Molti visitatori hanno sottolineato la bellezza del sito, la ricchezza dei reperti e la facilità di accessibilità.
Recomendazione finale
Se ami la storia, l'arte e la cultura romana, il Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale di Sperlonga è sicuramente un luogo che meriterebbe una visita. Grazie alla sua ricca collezione di reperti archeologici e alla sua bellezza naturale, il sito offre un'esperienza unica e indimenticabile. Non solo, il parco è un ambiente inclusivo e sicuro per tutti, rendendo la visita un'esperienza piacevole per tutta la famiglia. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale al seguente link: direzioneregionalemuseilazio.cultura.gov.it. Telefona al numero 0771548028 per ulteriori dettagli.