Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario" - Ascoli Satriano, FG

Indirizzo: Largo M. Teresa di Lascia 1, Ascoli Satriano FG, Italia.
Telefono: 0885662186.
Sito web: comune.ascolisatriano.fg.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario"

Parco Archeologico dei Dauni

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08–13:30, 15–16:15
  • Mercoledì: 08–13:30, 15–16:15
  • Giovedì: 08–13:30, 15–16:15
  • Venerdì: 08–13:30, 15–16:15
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 08–13:30, 15–16:15

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario", formulata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario": Un Viaggio nel Tempo

Il Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario" rappresenta un'importante testimonianza della civiltà dauna, una delle più antiche della Penisola Italia. Situato ad Ascoli Satriano, in Puglia (Indirizzo: Largo M. Teresa di Lascia 1, Ascoli Satriano FG, Italia), questo sito archeologico offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un passato millenario. Il parco, dedicato al nome del vulcanologo Pasquale Rosario, è un vero e proprio tesoro di storia e cultura, che merita sicuramente una visita.

Caratteristiche Principali e Specialità

Il parco si distingue per essere un museo archeologico di rilievo, dove sono conservati e esposti numerosi reperti provenienti dagli scavi effettuati nel territorio. La sua importanza risiede nella ricchezza di manufatti che testimoniano la vita, le abitudini e le credenze dei Dauni, un popolo che fiorì in questa regione tra il IX e il III secolo a.C. Si possono ammirare ceramiche, armi, gioielli e altri oggetti di uso quotidiano, offrendo uno spaccato prezioso della loro società.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il parco è dotato di tutti i servizi necessari per garantire un'esperienza piacevole e accessibile a tutti. Ecco alcuni dettagli importanti:

Telefono: 0885662186
Sito web: comune.ascolisatriano.fg.it
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Per garantire l'inclusione di tutti, è disponibile un bagno specificamente attrezzato.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso al parco è completamente accessibile, consentendo anche a persone con mobilità ridotta di fruire appieno del sito.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sono presenti posti auto riservati ai visitatori con disabilità.
Toilette: Servizi igienici accessibili sono facilmente reperibili all'interno del parco.
Ristorante: Per chi desidera ristorarsi, è disponibile un ristorante all’interno del parco.
Adatto ai bambini: L'ambiente del parco è curato e sicuro, rendendolo un luogo ideale per una visita in famiglia.

Ulteriori Dettagli e Considerazioni

La struttura del parco, pur conservando elementi originali, presenta alcune zone che necessitano di manutenzione. Tuttavia, la bellezza e l'importanza dei reperti esposti superano di gran lunga queste limitazioni. Si percepisce un forte legame con il passato, un’emozione che permette di comprendere l’ingegno e le risorse dei Dauni, capaci di creare opere di grande valore nonostante le difficoltà.

L’alta media di valutazione (3.8/5) testimonia l’interesse e la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la ricchezza del patrimonio storico e culturale che il parco offre.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario" è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della Magna Grecia e della civiltà dauna. È un luogo che stimola la curiosità e permette di ripercorrere le vicende di un popolo straordinario.

Per conoscere nel dettaglio gli orari di apertura, gli eventi in programma e le modalità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.ascolisatriano.fg.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo incredibile tesoro

👍 Recensioni di Parco Archeologico dei Dauni "Pasquale Rosario"

Parco Archeologico dei Dauni
Eugenio G.
1/5

Domenica ore 12:50, anche se sull'orario doveva essere aperto, era chiuso.. 😤

Parco Archeologico dei Dauni
MG
5/5

Stupendi reperti che nel tempo resistito per mostrare ai tempi attuali l'ingegno e i pochi mezzi a disposizione nel creare tali opere.
Le strutture che sono state usate per coprirne alcuni sono alquanto fatiscenti e per niente adeguate a tale bellezza, impalcature in metallo in gran parte mancanti.....un vero peccato considerando l'età dei reperti e le attuali tecnologie.

Parco Archeologico dei Dauni
Elena D. G.
1/5

Purtroppo era chiuso nonostante fosse orario di apertura 😔

Parco Archeologico dei Dauni
Michele C.
4/5

Importante testimonianza di epoca daunia, da visitare.

Parco Archeologico dei Dauni
Federica P.
5/5

Emozioni dal passato

Parco Archeologico dei Dauni
Robert C.
1/5

Not open during posted hours. Doesn't look like it has been open for a while (trash all over the site).

Parco Archeologico dei Dauni
margy S.
5/5

Parco Archeologico dei Dauni
Jorge B.
1/5

Go up