Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Contrada Momena, 6, 87067 Corigliano-Rossano CS, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire Contrada Momena, 6, 87067 Corigliano-Rossano CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione

Il Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire, situato in Contrada Momena 6 a Corigliano-Rossano CS, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questa chiesa, con le sue specialità, è un tesoro nascosto nella bellezza della montagna di Corigliano-Rossano.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa è accessibile a tutti, compresi coloro che si spostano in sedia a rotelle, grazie all'ampio parcheggio e agli spazi interni pianificati attentamente. L'edificio è circondato da un paesaggio meraviglioso che offre una vista mozzafiato su tutta la zona.

Specialità

Chiesa

La chiesa di S. Maria del Patire è un edificio storico di grande importanza. È stato ben conservato negli ultimi 40 anni, e ciò dimostra l'impegno del comune di Rossano e della Calabria nel preservare e valorizzare il patrimonio culturale della provincia di Cosenza.

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile a sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile a sedia a rotelle

Opinioni

Questa azienda ha ricevuto 37 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. I visitatori apprezzeranno la bellezza della chiesa e il paesaggio circostante, nonché la cura e la conservazione delle celle, che sono state definite "fantastiche".

Un visitatore ha ricordato il suo viaggio di 40 anni fa con i genitori e gli amici, rimanendo felice di trovare il complesso in un eccellente stato di conservazione. Spera che il comune continui nel recupero della storia medievale di Rossano e della Calabria.

Un altro visitatore ha ammirato la chiesa e il paesaggio, definendoli "splendidi", e ha notato quanto sia importante preservare questo patrimonio culturale per la provincia di Cosenza.

Infine, il panorama del piazzale offre una vista sulla parte opposta dell'ingresso della chiesa, sul chiostro e sui "camminamenti" che rimangono, offrendo un'esperienza unica e memorabile a chi visita questo luogo.

Conclusione

Il Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire è un tesoro nascosto nella montagna di Corigliano-Rossano, che merita di essere visitato per la sua bellezza, la sua storia e il suo valore culturale. È un luogo che offre un'esperienza unica e accessibile a tutti, e che contribuisce a preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della provincia di Cosenza.

👍 Recensioni di Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Cristiano A.
5/5

Un luogo della memoria: venivo qui 40 anni fa con genitori ed amici, sono rimasto felice di aver trovato il complesso in stato di conservazione eccellente!
Spero che il comune continui nel recupero della storia medievale di Rossano e della Calabria.

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Giuseppe C.
5/5

Splendida chiesa e paesaggio nella montagna di Corigliano-Rossano. Fantastiche le cellae conservatesi. Patrimonio culturale della provincia di Cosenza.

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Lorenzo L.
5/5

Dal piazzale si scorge la parte opposta all'ingresso della chiesa, il chiostro e quel che rimane dei "camminamenti"

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Vincenza L.
5/5

Antico monastero che si erge in un luogo dove la natura fa da cornice, circondato da una bellissima pineta dove si sente ancora il profumo della resina. L'aria pulitissima ricca di ossigeno. Al suo interno si possono ammirare dei mosaici molto belli e ben conservati. Nelle belle giornate si può ammirare un panorama mozzafiato. Vi sono delle aree in cui é possibile fare un pranzo a sacco nel massimo rispetto della natura circostante.

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
MASSIMO C.
5/5

Spiritualità immerso nei pini,luogo sacro e indelebile ,percorso della Santissima. Cè un bar aperto nei giorni di festività ,si può pranzare all' aperto con predisposizione alle grigliate.

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Gianluigi V.
5/5

Monastero di epoca bizantina molto suggestivo, l'ingresso è gratuito e si può assistere anche ad un bellissimo panorama sul mare e sulla piana sottostante. La strada per arrivarci è un pò intricata ma fattibile

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Francesco W.
5/5

Straordinario monumento, segno di arte stile barocco. Tutta la zona è ben conservata, ma necessita durante l’anno almeno di domenica, di chioschi e servizi wc e vari, aperti alla collettività.

Panorama dal Piazzale di S. Maria del Patire - Corigliano-Rossano, Provincia di Cosenza
Gianfranco B.
5/5

Luogo incantevole di rara bellezza immerso nella natura. luogo di pace facile da raggiungere e meta obbligatorio nei percorsi di fede calabrese

Go up