Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova

Indirizzo: Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia.
Telefono: 0376323266.

Specialità: Centro d'arte, Centro culturale, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 15677 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Te

Palazzo Te Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Te

  • Lunedì: 09–19:30
  • Martedì: 13–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Ecco una presentazione dettagliata di Palazzo Te, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo affascinante:

Palazzo Te: Un Tesoro di Arte e Storia a Mantova

Palazzo Te, situato in Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia, rappresenta una delle gemme artistiche e culturali più preziose della Lombardia. Si tratta di un complesso monumentale che, pur nascendo come residenza aristocratica, si è trasformato nel corso dei secoli in un vibrante centro d’arte e centro culturale, accogliendo un ricco museo del patrimonio culturale e un museo di grande rilevanza. La sua posizione strategica a Mantova lo rende un'imperdibile attrazione turistica.

Caratteristiche Principali e Storia

Palazzo Te è un esempio eccezionale di architettura rinascimentale, frutto della visione del potente duca Federico II Gonzaga. La sua costruzione, iniziata nel 1475, è un vero e proprio laboratorio di sperimentazione artistica, dove si possono ammirare influenze diverse, dal classicismo romano all’arte bizantina. La sua struttura, caratterizzata da cortili, giardini e fontane, riflette l'ideale di una dimora che fosse al tempo stesso un luogo di rappresentanza e un rifugio per le arti. La sua storia è intrecciata con la storia di Mantova, un centro culturale di primaria importanza nel Rinascimento italiano.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per raggiungere Palazzo Te, è possibile utilizzare diverse modalità di trasporto. L'indirizzo è Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia. Il telefono è 0376323266. Nonostante la pagina web non sia disponibile, è possibile reperire informazioni aggiornate sul sito ufficiale del Comune di Mantova o di altre associazioni culturali locali.

Palazzo Te è particolarmente attento all'accessibilità per tutti i visitatori. Offre:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
* Parcheggio gratuito

Questi servizi garantiscono che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di tutte le meraviglie che Palazzo Te ha da offrire.

La Ricchezza del Patrimonio Artistico

All'interno del palazzo, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere d’arte, tra cui affreschi, sculture, dipinti e arredi d'epoca. La Sala dei Giganti, con la sua straordinaria decorazione a trompe-l'oeil, è senza dubbio uno dei punti salienti della visita. L'esperienza in barca, che permette di esplorare i cortili e i giardini del palazzo da una prospettiva unica, è un'attività particolarmente apprezzata.

L'atmosfera che si respira all'interno del complesso è di autentica magia, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo e di far rivivere la grandezza del Rinascimento. La cura per i dettagli, la bellezza delle decorazioni e la ricchezza del patrimonio artistico ne fanno una meta di culto per gli amanti dell’arte e della storia. La sua popolarità, come testimoniano le numerose recensioni positive su Google My Business (con una media di 4.7/5), ne dimostra l’alto valore e l’interesse che suscita in chi lo visita.

👍 Recensioni di Palazzo Te

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Pino I.
5/5

Esperienza meravigliosa a Palazzo Te, Mantova!”
Siamo stati a Palazzo Te e ne siamo rimasti incantati: gli affreschi sono spettacolari, un vero tuffo nell’arte e nella storia. Indimenticabile anche l’esperienza in barca, resa ancora più speciale dal bel tempo e dalla compagnia perfetta. Una giornata da ricordare e sicuramente da ripetere!

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Edo V.
5/5

Sono stato in questa palazzo incluso nel biglietto del museo Maca e del Tempio di Sebastiano mentre soggiornavo a Mantova. Il prezzo del biglietto combinato è di 15 euro ma essendo soci Aci ne abbiamo pagati 12
Si trova a 15 minuti a piedi dal centro
All'interno si trovano dipinti e affreschi di straordinaria bellezza come la gigantomachia.
È presente anche una piccola grotta artificiale affrescata
Al piano superiore é visibile una collezione privata di dipinti e una mostra riguardante monete antiche

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Stefano C.
5/5

Sono stato diverse volte a Mantova, ma c'è così tanto da vedere che non ero mai stato a palazzo Te.
Il biglietto costa 15 euro per gli adulti ed è gratuito fino agli 11 anni compresi. La visita fatta senza guida è stata molto piacevole ed abbiamo ammirato sale, stucchi e dipinti davvero bellissimi e ben restaurati. Nella sala dei giganti, con la ristrutturazione, sono state lasciate, volutamente, scritte e firme incise sui muri dai soldati, io avrei evitato, ma anche queste sono considerate storia del palazzo.
Visitatelo è molto bello

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
G C.
5/5

Sono stata a Palazzo Tè, che ospitava una una mostra di Picasso. Con lo stesso biglietto ho potuto vedere l'intero palazzo. È davvero stupendo. Consiglio l' acquisto dell' audio guida, è stato davvero uno stupendo regalo poter conoscere tutte le storie narrate nei dipinti e affreschi presenti in tutte le pareti delle stanze del palazzo. Per vederlo con calma almeno 2 o 3 ore.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
bartolini L.
4/5

Merita davvero una visita... Soprattutto la sala dei Giganti. Consiglio il parcheggio gratuito vicino lo stadio e di raggiungere l'entrata attraversando il parco. L'audio guida al costo di 5 euro consente di capire meglio la storia del palazzo e della personalità di Federico II che lo ha commissionato... Da vedere...

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
marina C.
5/5

Abbiamo prenotato in anticipo la visita guidata.la nostra guida Claudia è stata impeccabile, molto competente ma anche simpatica ci ha catapultato alla corte dei Gonzaga. Il palazzo è davvero molto ben conservato e ospita anche diverse mostre, noi abbiamo avuto il piacere di visitare quella di Picasso. Visita ma consiglio quella guidata

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Leila A.
4/5

Abbiamo fatto un po’ di fila per acquistare il biglietto ma poi siamo entrati subito.
Non mi sono informata su cosa ci fosse al suo interno, non è male, si notano molte opere d’arte e per chi è appassionato è un bel posto.
Lo spazio fuori è immenso e il giardinetto segreto è carino.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Franco C.
5/5

Uno splendido palazzo storico a pochi passi dal centro storico di Mantova. Gli interni sono decorati con statue e meravigliosi affreschi. Il tutto è circondato da un grande parco con vasche e fontane. Vale la visita.

Go up