Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona

Indirizzo: Via Giovanni Maria Platina, 66, 26100 Cremona CR, Italia.
Telefono: 0372808970.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo Mina Bolzesi

Palazzo Mina Bolzesi Via Giovanni Maria Platina, 66, 26100 Cremona CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Mina Bolzesi

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Palazzo Mina Bolzesi, situato all'Indirizzo: Via Giovanni Maria Platina, 66, 26100 Cremona CR, Italia, è un edificio di grande interesse storico e architettonico. Il suo teléfono è 0372808970.

Storia e Architettura

Il palazzo fu fatto costruire nel 1828 dal nobile Gaetano Bollesi, rappresentante di una delle famiglie più influenti della città. Il palazzo stesso è un vero e proprio monumento neoclassico, con una facciata realizzata in marmo di Candoglia, lo stesso materiale utilizzato per la facciata della Cattedrale di Milano. È un edificio di notevole magnificenza, che svetta nel contesto cittadino per la sua architettura e la sua monumentalità.

Specialità e Attrazioni

  • Museo: All'interno del palazzo si trova l'Accademia Cremonensis, una struttura che si dedica alla costruzione di violini, riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi strumenti.
  • Attrazione turistica: oltre alla bellezza architettonica, il palazzo offre anche un giardino circondato da una muraglia pedonabile, perfetto per una passeggiata rilassante.

Accessibilità e Servizi

Il Palazzo Mina Bolzesi è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze. Inoltre, è presente un ristorante all'interno del complesso, per un'esperienza completa e autentica.

Recensioni e Valutazioni

Con una media di 4.3/5 basata su 38 recensioni su Google My Business, il Palazzo Mina Bolzesi è sicuramente un'attrazione che merita una visita. Gli utenti apprezzano particolarmente l'atmosfera storica, l'architettura ben conservata e la qualità dell'accademia che si trova all'interno.

Se sei interessato a immergerti nella storia e nell'arte di Cremona, il Palazzo Mina Bolzesi è sicuramente un luogo che non deve sfuggirti. Con il suo straordinario patrimonio culturale e le sue bellezze architettoniche, rappresenta una delle gemme nascoste della città.

👍 Recensioni di Palazzo Mina Bolzesi

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Maria R. S.
4/5

Un palazzo monumentale in stile Neoclassico puro di grande livello, con facciata realizzata in marmo di Candoglia. Fatto costruire nel 1828 dal nobile Gaetano Bollesi, il severo edificio è unico nel suo genere a Cremona. Il giardino è cinto da una muraglia pedonabile su cui si può camminare. Sotto la piccola collina nel giardino c'era una ghiacciaia. Davanti all'ingresso, una volta passava il Po. Nell'ala laterale c'erano le stalle per le carrozze e i cavalli.
All'interno, ha sede la Accademia Cremonensis in cui vengono costruiti i violini.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Sara Z.
5/5

Uno dei meravigliosi palazzi storici di Cremona, sede di una scuola di eccellenza per fabbricare 🎻, viole e violoncelli e archetti. Una fortuna averlo visto, e anche imparato le fasi di costruzione di un violino. Chi lavora nel bello sicuramente crea altrettanta bellezza.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Paolo G. Z.
5/5

Palazzo imponente, uno dei più grandi e più belli della città di Cremona. Non ho ancora avuto l'opportunità di visitare le sale interne, cosa che farò presto visto che è possibile farlo senza grande spesa. Il palazzo, per quello che ho potuto vedere dall'esterno, avrebbe bisogno di un intervento di ristrutturazione perché i segni del degrado sono ormai ben visibili ed anche il parco ed il giardino sono in evidente stato di incuria e di abbandono.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Roberto B.
4/5

Ho dato questo titolo perché questo bel palazzo neoclassico di Cremona costruito intorno al 1830 richiama nella sua parte centrale le colonne di un Tempio Greco; attualmente non è visitabile all'interno in quanto proprietà privata che ospita una scuola di liuteria ed archetteria.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Alberto B.
4/5

Edificato in stile impero nell'Ottocento, per volere di Gaetano Bolzesi, questo bel palazzo presenta delle splendide sale decorate in gusto neoclassico.
Gli affreschi e gli stucchi furono realizzati da importanti artisti locali, tra cui Giuseppe Diotti.
Al suo esterno è presente anche un gigantesco giardino in stile romantico.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
alessandro B.
5/5

Palazzo meraviglioso , visitato in occasione di un evento speciale.

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Rosy B.
4/5

Visitato durante le giornate FAI, ho riscoperto anche il bellissimo giardino

Palazzo Mina Bolzesi - Cremona, Provincia di Cremona
Emanuele R.
4/5

Visita su concessione della proprietà, compreso il manufatto della ghiacciaia da non perdere.

Go up