Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia.
Telefono: 0825787173.
Sito web: santuariodimontevergine.com
Specialità: Spazio per eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzo Abbaziale di Loreto

Palazzo Abbaziale di Loreto Via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Abbaziale di Loreto

  • Lunedì: 08–13
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Palazzo Abbaziale di Loreto: Un Luogo di Storia e Spiritualità

Il Palazzo Abbaziale di Loreto, situato via Loreto, 1, 83013 Mercogliano AV, è un luogo ricco di storia e spiritualità, che merita una visita approfondita. Questa imponente struttura, che è stata edificata nella prima metà del XVIII secolo secondo progetti di Vaccaro, è non solo un monumento architettonico significativo, ma anche un centro culturale e eventivo di gran interesse.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Palazzo Abbaziale è dotato di una serie di caratteristiche che lo rendono accessibile e piacevole per tutti i visitatori. L'ingresso è pienamente accessibile per persone con movimenti limitati, grazie a rampioni che consentono l'accesso in sedia a rotelle. Inoltre, il parcheggio presente è analogamente accessibile, garantendo il comfort di tutti.

Informazioni Importanti

Per chiunque si ponga a pregare informazioni sul Palazzo, è importante notare che si tratta di un luogo dedicato alla congregazione dei Padri Benedettini del Santuario di Montevergine. È aperto al pubblico, con la peculiarità che la visita è temporaneamente limitata per rispetto della clausura interna. Nonostante questo, offre uno spazio esclusivo per eventi especializzati, come è evidenziato nella sua specialità "Spazio per eventi".

Dettagli di Visita

Il telefono per contattare il Palazzo Abbaziale è 0825787173, e possono essere trovati ulteriori dettagli su loro sito web santuariodimontevergine.com. La struttura è particolarmente nota per le sue Farmacia, che mantiene i vasi originali, e per la Biblioteca Nazionale, che ospita numerosi testi importanti. Questi aspetti, insieme ai suoi spazi dedicati agli eventi, rendono il Palazzo un punto di riferimento per chi cerca un luogo unico per visite o celebrazioni.

Opinioni e Valutazioni

Le Opinioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.6/5 su 186 recensioni. Questa valutazione suggerisce un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano sia la storia che l'ambiente offerto dal Palazzo. Alcune recensioni elogiano la possibilità di visitare spazi storici in un ambiente accessibile, mentre altre apprezzano la rarità delle occasioni in cui il luogo è aperto al pubblico.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un luogo affascinante per una visita culturale o per organizzare un evento speciale, il Palazzo Abbaziale di Loreto merita sicuramente la tua attenzione. Non esitare a contattare loro tramite il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Il loro approccio alla conservazione storica e all'accessibilità assicura un'esperienza memorabile. Visita il loro sito santuariodimontevergine.com per una guida completa e aggiornata.

Con queste informazioni, il Palazzo Abbaziale di Loreto si presenta come un'esperienza ricca e multifacetta, che combina la bellezza architettonica con la profonda significatività storica e spirituale. Non perdere l'opportunità di esplorarlo.

👍 Recensioni di Palazzo Abbaziale di Loreto

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Umberto G.
5/5

E' sede della congregazione verginità dei Padri Benedettini del Santuario di Montevergine. Eretto nella 1a metà del 1700 su progetto del Vaccaro, prevedeva al cen tro del Chiostro una torre quale abitazione dell'abate, ospita la farmacia che conserva i vasi originali e la fabbrica dei rinomati liquori Benedettini (Anthemis, Romito, Amaro ed altri), benché di epoca più recente, e la Biblioteca Nazionale che conserva numetosi ed importanti testi. E' annoverato tra i monumenti italiani ed è parzialmente visitabile in quanto vi vige la clausura

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Leonardo M. F.
4/5

Visitato durante una giornata FAI. Bel posticino per i monaci che soffrivano le temperature di Montevergine. Luogo che spesso decideva le sorti delle zone di competenza. Bella la farmacia che è stata girata a punto vendita dei ricercati liquori tipici "prodotti" dai frati, forse un tantino cari

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Irene P.
5/5

Bellissima visita grazie alle giornate FAI. Luogo pieno di fascino e storia.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Procolo D. B.
5/5

Visitato durante le giornate FAI. Affascinante convento di frati verginiani di clausura non aperto al pubblico se non in questa occasione. Bellissimo giardino contornato da uno splendido colonnato. Splendida la farmacia al piano terra e la stanza del ricevimento al primo piano. Negli anni passati il giardino posteriore era aperto per concerti nel periodo estivo. Eccellente l'accompagnamento storico/culturale delle studentesse del V anno del liceo Classico

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Claudio G.
5/5

Abbazia dei monaci Benedettini di Montevergine. Gioiello di architettura e di cultura dell'intera Irpinia. Sono stato in visita per gli appuntamenti FAI di autunno ed è stato possibile accedere agli ambienti interni e al meraviglioso chiostro ottagonale.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Stanislao G. (.
5/5

Il palazzo abbaziale Loreto di Montevergine si trova a pochi di chilometri di distanza dall'uscita autostradale Avellino Ovest ed è abitata dai Monaci Virginiani, all'interno si conserva una delle più antiche farmacie monastiche, con bellissimi mobili in legno.Di notevole anche la biblioteca che conserva numerosi documenti sui possedimenti del monastero di Montevergine e sui paesi limitrofi dai quali è possibile trarre anche numerose informazioni di rilevanza storica.Il bellissimo chiostro interno è sede della rassegna "musica in Irpinia"che era diretto dal compianto maestro Mario Cesa a cui di recente è stato dedicato il piazzale antistante il palazzo abbaziale

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Luigi T.
5/5

Luogo storico e religioso di primaria importanza per l'Irpinia e per il Mezzogiorno. Ubicato alle falde del Monte Partenio l'attuale assetto architettonico settecentesco ingloba un grande monastero, una biblioteca nazionale e un ampio chiostro utilizzato per decenni per seguiti concerti di musica classica.

Palazzo Abbaziale di Loreto - Mercogliano, Provincia di Avellino
Stefano T.
5/5

Eccezionale luogo storico di residenza dell' Abate, con pregiate decorazioni barocche sulla facciata ed un cortile stupendo con vista Montevergine.

Go up