Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza

Indirizzo: Corso Manfredi, 1, 85026 Palazzo San Gervasio PZ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale)

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) Corso Manfredi, 1, 85026 Palazzo San Gervasio PZ, Italia

Introduzione al Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale)

Il Palatium Regium, noto anche come Domus Federiciana o Castello Marchesale, è un luogo storico di grande importanza situato in Italia, più precisamente in Corso Manfredi, 1, 85026 Palazzo San Gervasio PZ. Questo antico edificio è un punto di riferenza storica che attrae numerosi visitatori ogni anno.

Ubicazione e Accessibilità

Il Palatium Regium si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La struttura si trova in un'area ben servita dai trasporti, il che facilita l'accesso per i visitatori provenienti da diverse località.

Caratteristiche e Storia

Questo palazzo risale al XVI secolo e ha subito vari restauri nel corso dei secoli per mantenere la sua bellezza e importanza storica. Le sue caratteristiche più significative includono la sua architettura in stile romanico pugliese, con un fascino unico che lo distingue dai suoi contemporanei. Le colonne e i capitelli in stile corinzio sono solo alcuni esempi dell'arte e della bellezza che si possono ammirare all'interno del palazzo.

Gli Interni

Le tre navate che dividono il palazzo sono decorate con grande cura, e le statue lignee del XVI secolo e quelle in cartapesta dei maestri cartapestai di Lecce sono solo alcuni degli elementi che rendono questo luogo un vero e proprio museo al chiuso.

La Chiesa Madre di "San Nicola"

Il Palatium Regium ospita anche la Chiesa Madre di "San Nicola", un edificio religioso del XIX secolo che è stato oggetto di numerosi restauri nel corso dei secoli. La chiesa, in tufo, presenta una facciata a frontone con due spioventi laterali e tre rosoni che la rendono unica e meritevole di visita. L'interno della chiesa è a tre navate e presenta colonne con capitelli in stile corinzio, completate da statue lignee e in cartapesta.

Adattabilità e Recensioni

Il Palatium Regium è un luogo adatto a bambini, il che lo rende un'ottima scelta per le famiglie che desiderano condividere la loro passione per l'arte e la storia con i loro figli. Questa azienda ha ricevuto recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5 su Google My Business. Una media di opinioni così alte dimostra che il Palatium Regium è un luogo di grande interesse e apprezzamento per i visitatori.

Conclusione

👍 Recensioni di Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale)

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
ALESSANDRO D. L.
5/5

Chiesa madre di "San Nicola" del XIX secolo in stile romanico pugliese. Documenti attestano la sua esistenza già nel 1551. La chiesa è in tufo, a tre navate con la facciata a frontone due spioventi laterali. Il tutto adornato da tre rosoni. L'interno è a tre navate divise da colonne con capitelli in stile corinzio. Al suo interno vi sono statue lignee del XVI secolo e di cartapesta dei maestri cartapestai di Lecce. La chiesa fu ricostruita dopo il crollo della stessa verificatosi il 18 ottobre 1921.

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Pasquale S.
5/5

Da fuori molto bello , adesso chiuso per restauro

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Ferdinando R.
5/5

Il castello costituisce un simbolo per il paese infatti è rappresentato nello stemma di Palazzo.
Recentemente restaurato e utilizzato per eventi di interesse pubblico.
La sua costruzione risale al 1050.
Il castello fu prima destinato a residenza di campagna dei principi normanni e come luogo di caccia e di svago dei Svevi; in seguito come posto di vedetta e controllo contro i Saraceni.

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Luciano F.
4/5

Originariamente un rimessa per cavalli nel periodo federiciano ha resistito a stento fino ad oggi, nonostante i tentativi di restauro durati anni e anni. Ad oggi resta un rudere tenuto male

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Raffaele P. (. C. P.
5/5

Palazzo San Gervasio, terra di passaggio fra la Puglia e l'entroterra Lucano gode di un'ottima vista dei territori limitrofi. Per tale motivo, la domus federiciana fu anche luogo di allevamento di cavalli di razza pregiata tanti amati da re Federico II.

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
BARONCELLO78
5/5

Lo stanno restaurando! Sarà bellissimo!

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Michele B.
5/5

Ancora da ristrutturare e ci vorra tempo ma sempre bello vedere quanto ci teniamo ad un pezzo di storia

Palatium Regium (Domus Federiciana o Castello Marchesale) - Palazzo San Gervasio, Provincia di Potenza
Francesco M.
4/5

È un posto che è poco valorizzato, ma che ha avrebbe potenzialità se venisse ristrutturato

Go up