Necropoli etrusca VI sec.A.C. - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di Valle Santa, 50, 00166 Roma RM, Italia.
Telefono: 0667234700.
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Necropoli etrusca VI sec.A.C.
⏰ Orario di apertura di Necropoli etrusca VI sec.A.C.
- Lunedì: 10–19
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Informazioni sulla Necropoli Etrusca VI sec. A.C.
Per chi si interessa alla storia e all'archeologia, la Necropoli Etrusca del VI secolo A.C. è un luogo affascinante situato vicino a Roma. Posizionato Via di Valle Santa, 50, 00166 Roma RM, Italia, è un sito archeologico che offre un'occhiata unica sulla civiltà etrusca.
Caratteristiche del Sito
Il Sito Archeologico (Specialità: Sito archeologico) è famoso per le sue antiche sepolture etrusche, che riflettono l'arte e la cultura di un'antica civiltà. Anche se alcune recensioni suggeriscono che potrebbe non esserci una necropoli nel senso tradizionale, il luogo mantiene un'importanza storica significativa. Offre una visita guidata che può rendere l'esperienza molto più ricca e informativa.
Informazioni Pratiche
Per visitare la Necropoli Etrusca, è possibile contattare il luogo al Telefono: 0667234700. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione turistica, per garantire il massimo comfort e la sicurezza durante la visita.
Recensioni e Opinioni
Le recensioni su Google My Business (Opinioni: 13 recensioni, Media: 4/5) indicano generalmente una buona esperienza visitante. Mentre alcune persone trovano che il luogo non è come descritto (senza necropoli), l'atmosfera tranquilla e la bellezza naturale del panorama sono spesso citate come punti positivi. I visitatori apprezzano soprattutto la vista panoramica sulle colline romaniane e sulle cinererie di uliveti, un'esperienza molto rilassante e photo-friendly.
Recomendazioni per i Visitatori
- Prenotazione: È consigliabile prenotare per evitare attesa, specialmente in periodo estivo.
- Attrezzature: Portare scarpe cómodas per la visita a piedi e un bicchiere d'acqua, poiché il luogo è relativamente lontano dal centro di Roma.
- Visita Guidata: Considerare una visita guidata per approfondire la storia e l'arte delle antiche sepolture etrusche.
- Fotografia: Non dimenticare la propria fotocamera, la vista è davvero impressionante.
Informazioni Esternae
Sebbene il sito non sia quello che alcune persone speravano, la vicinanza di un campo coltivato e una chiesa in costruzione aggiungono un elemento di vita locale alla visita. Questa vicinanza ai paesaggi campestri romaniani offre una prospettiva unica sull'antica e la moderna Italia.