Necropoli dei Monterozzi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Via Ripagretta, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Telefono: 0766856308.
Sito web: pact.cultura.gov.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo archeologico, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 4191 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Necropoli dei Monterozzi
⏰ Orario di apertura di Necropoli dei Monterozzi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
Ecco una presentazione dettagliata della Necropoli dei Monterozzi, pensata per chi desidera visitarla:
La Necropoli dei Monterozzi: Un Viaggio nel Cuore dell'Etruria
La Necropoli dei Monterozzi, situata a Tarquinia, in provincia di Viterbo, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti e suggestivi dell'Italia antica. Si tratta di una vasta necropoli etrusca, un complesso di tombe e monumenti funebri che offre uno spaccato unico sulla vita, le credenze e le pratiche funerarie di questa civiltà millenaria.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della Necropoli dei Monterozzi è: Via Ripagretta, 01016 Tarquinia VT, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sull'orario di apertura, è possibile contattare il numero telefonico 0766856308 o visitare il sito web ufficiale: pact.cultura.gov.it.
Caratteristiche e Attività
La Necropoli si estende su un'area di circa 40 ettari e comprende una straordinaria varietà di tombe, tra cui:
Tombe a tumulo: semplici tumuli di terra che coprono le tombe.
Tombe a sarcofago: tombe in cui i corpi dei defunti venivano deposti in sarcofagi in pietra.
Tombe a camera: tombe scavate nella roccia, dotate di stanze e decorazioni.
Tombe a pollepsa: un tipo di tomba caratteristica dell'area, scavata nella roccia e decorata con affreschi.
Il sito ospita anche un Museo Archeologico che espone una ricca collezione di reperti provenienti dalle tombe, tra cui ceramiche, gioielli, armi, statue e affreschi. La sua importanza come attrazione turistica è innegabile, attirando visitatori da tutto il mondo. La Necropoli è anche un Parco, offrendo ampi spazi verdi e aree attrezzate per il relax e il ricevimento.
Accessibilità e Servizi
La Necropoli è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie a percorsi e aree attrezzate con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È disponibile anche un parcheggio a pagamento nelle vicinanze. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, offrendo un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. Si segnala la presenza di distributori di bevande e snack per i visitatori.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l'elevato livello di soddisfazione dei visitatori, con una media di 4.5/5 su Google My Business, attestata da ben 4191 recensioni. Si percepisce un'esperienza positiva, legata alla possibilità di immergersi in un'epoca lontana e di ammirare la ricchezza del patrimonio etrusco. L'attenzione ai dettagli, la cura dei reperti e la valorizzazione del sito contribuiscono a rendere la visita indimenticabile.
Informazioni Utili per la Visita
Orario di apertura: Consultare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati.
Durata della visita: Si consiglia almeno 3-4 ore per una visita completa.
Biglietti: Informazioni sui prezzi e sulle modalità di acquisto sul sito web.
*