Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia.
Telefono: 3892147191.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo di storia locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Certamente Ecco una presentazione del Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale, con un tono formale e accessibile, come richiesto:

Il Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale: Un Viaggio nel Cuore della Sila

Il Museo Demologico dell’Economia, del Lavoro e della Storia Sociale della Silana rappresenta una valiosa risorsa culturale per chi desidera approfondire la storia e le tradizioni di un territorio unico: la Sila Piccola, in Calabria. Situato a San Giovanni in Fiore, un borgo incantevole noto anche per la sua abbazia, il museo offre un'esperienza immersiva e coinvolgente nel passato della regione.

Ubicazione e Contatti

L'indirizzo esatto è Via Monastero, 9, 87055 San Giovanni in Fiore CS, Italia. È facilmente raggiungibile e circondato da un ambiente suggestivo, che contribuisce ulteriormente all’atmosfera del luogo. Per informazioni più dettagliate, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 3892147191. La sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo cultura.gov.it, fornisce informazioni complete su orari di apertura, mostre temporanee e percorsi tematici.

Caratteristiche e Offerta

Il museo si distingue per la sua particolare attenzione alla storia locale, alla vita economica e sociale della Sila nel corso dei secoli. La collezione è ricca di oggetti d'epoca, utensili di lavoro, fotografie, documenti e arredi che raccontano la storia di una comunità legata indissolubilmente al suo territorio. L'organizzazione espositiva è studiata per facilitare la comprensione del contesto storico e sociale, offrendo al visitatore un quadro completo della vita silana.

  • Mostre Permanenti: Approfondiscono diversi aspetti della vita quotidiana, dell'agricoltura, dell'artigianato e del lavoro industriale nella Sila.
  • Mostre Temporanee: Variazioni tematiche che arricchiscono l'offerta museale.
  • Fotografie Storiche: Un tesoro di immagini che restituiscono il volto del passato.

Servizi e Accessibilità

Il museo è dotato di tutti i servizi necessari per garantire una visita confortevole e piacevole. È disponibile un ristorante dove è possibile gustare le specialità locali, oltre a un’area dedicata ai bambini, rendendolo un luogo adatto a visitatori di tutte le età. L’accessibilità per persone con disabilità è garantita dalla presenza di un bagno accessibile in sedia a rotelle e di toilette.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni online testimoniano l’alto livello del museo e la professionalità del personale. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Il museo è spesso descritto come un luogo ricco di informazioni, ben organizzato e con personale competente e cordiale, capace di coinvolgere i visitatori e trasmettere la passione per la storia locale.

Conclusione e Invito

Il Museo Demologico dell’Economia, del Lavoro e della Storia Sociale è una tappa obbligatoria per chiunque voglia conoscere la Sila in modo più profondo e autentico. La sua ricchezza di materiali e la cura nella presentazione delle informazioni offrono un'esperienza educativa e culturale indimenticabile.

Per ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni sulle mostre in corso, invitiamo i visitatori a consultare il sito web ufficiale: cultura.gov.it. Non esitate a contattare il museo per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Francesco C.
5/5

Magari non pensi ad un museo quando visiti l'abbazia. Poi però arriva Alba e ti trasporta nella vita dei florensi con una chiarezza e ricchezza di informazioni che ti sembra di aver conosciuto questo posto da sempre. Magia della Sila e dei suoi meravigliosi abitanti. Grazie Alba della meravigliosa visita.

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
DODO V.
5/5

Veramente ben organizzato. La signora Alba che ci ha accompagnato nella visita , disponibile e cordiale molto brava nelle spiegazioni. Da vedere per comprendere la vita in Sila nel secolo scorso. Interessantissima anche la mostra fotografica

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Maria E. M.
5/5

Consiglio la visita del museo per comprende a fondo lo spirito e lo stile di vita degli abitanti di San Giovanni in Fiore oltre che la genialità del liber figurarum ideato da Gioacchino da Fiore. Infatti, con un unico biglietto si possono visitare entrambe i musei. La visita risulta ancora più interessante grazie alle spiegazioni generosamente offerte dalla Sig.ra Alba che arricchiscono di un tocco unico le bellezze del museo. Da non perdere la mostra fotografica!

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Velia N.
5/5

Museo molto bello. Approfittando del fatto che eravamo solo noi due il sig Franco ci ha accompagnato nella visita spiegandoci nel dettaglio tutti gli strumenti presenti nel museo. Siamo rimasti colpiti dalla passione profusa nelle spiegazioni e dai dettagli che ci ha fornito. Ricordatevi che c'è la possibilità di visitare i magazzini badiali su richiesta e gratis rivolgendovi all'entrata dell'abbazia dove c'è il banchetto dei souvenir.

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Arcy
4/5

Bello e interessante il museo demologico con guide cordiali, accoglienti e competenti. Impossibile visitare la mostra permanente (?) delle riproduzioni sul liber figurarum di Gioacchino da fiore. Peccato, siamo giunti fin qui x vedere l'abbazia florense chiusa già alle 18:30 !!! Grande delusione.

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Massimo L.
5/5

Molto interessanti sia le foto di Saverio Marra, ritratti degli abitanti di San Giovanni in Fiore nel '900, sia la collezione di oggetti utilizzati per i vari mestieri.
Esposizione ben organizzate, personale disponibile e competente.
Peccato che sia possano vedere solo una piccola parte delle foto donate al comune dagli eredi di Marra.

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Francesco V.
5/5

Si trova in una bella Abazia del 1200, costruita dal'abate Gioacchino da Fiore. Un museo con oggetti della storia degli inizi del secolo della cittadina di SGF Cs. Con un bel centro storico

Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della storia Sociale - San Giovanni in Fiore, Provincia di Cosenza
Stefano M.
5/5

Bello, interessante da un' idea di chi si era, due piccoli appunti, poco pubblicizzato anche presso proloco e mancano le spiegazioni in inglese che darebbero un tocco internazionale.

Go up