Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino

Indirizzo: vico Masaniello, 83032 Bonito AV, Italia.
Telefono: 0825422169.

Specialità: Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri

Certamente Ecco una presentazione del Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri, formulata in italiano, con un tono formale e amichevole, e che include le informazioni fornite, strutturata in

👍 Recensioni di Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
C M.
5/5

Mostra permanente unica nel suo genere, casa piena di cose perdute. A tutti gli effetti un museo, assolutamente da visitare se ci si trova a Bonito. Non appena si entra è come fare un tuffo indietro nel tempo, ci sono delle cose mai viste e altre invece più conosciute ma antiche. Il proprietario del luogo nonché gestore della mostra è Gaetano Di Vito un ottimo cicerone, gentile e super disponibile, che colleziona oggetti antichi dall'età di 10 anni. Conosce ogni oggetto all'interno, in più vi farà visitare anche il giardino che offre una vista incredibilmente bella. Davvero un posto magico. Gratuito ed in centro.

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
Flaviano
5/5

È praticamente impossibile descrivere ciò che si trova nel museo di Gaetano, si fa prima a dire ciò che non si trova, ma in questo luogo troverete veramente di tutto e in special modo la gentilezza e la passione di una persona che ha dedicato la sua vita alla raccolta di oggetti di ogni tipo e che vi accompagnerà nei locali del suo "museo" illustrandovi ogni cosa con dovizia di particolari. Assolutamente da non perdere.

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
Dino Z.
5/5

La mostra permanente di Gaetano Di Vito, “Alla ricerca delle cose perdute”, nella sua nuova sede, è stata inaugurata il 1 agosto 2011 a Bonito (AV), in vico Masaniello, piccolo vicoletto del corso principale. Collezionista da circa venticinque anni, il giovane bonitese ha iniziato a raccogliere oggetti antichi all’età di dieci anni. La sua collezione si è ingrandita sempre di più nel tempo, abbracciando praticamente un po’ tutti i mestieri.
Le collezioni contengono molti oggetti di uso comune ma anche oggetti rari e particolari, alcuni davvero introvabili.
Le curiosità sono davvero tante: si passa dalla bottiglia per catturare le mosche, ad uno dei primi biberon in vetro della Robert, dall’uovo da barbiere (da mettere in bocca a chi era troppo magro per radergli meglio la barba), ad una notevole collezione di ceramiche, dalle stampe antiche ad oggetti di arte sacra, dalle attrezzature mediche ad oggetti della civiltà contadina, dalle attrezzature del calzolaio a quelle del falegname, dalle numerose scatole di latta agli strumenti per la filatura e la tessitura, per non tacere dei ricordi, dolorosi e gioiosi, dell’emigrazione.
Tutto questo, sistemato con gusto e diviso per mestieri o per tipologia di oggetti nelle stanze della nuova sede, in pieno centro storico, dotata anche di un ampio e panoramico giardino retrostante che già si preannuncia, in un prossimo futuro, teatro di manifestazioni culturali e gastronomiche. Insomma....un luogo interessante da visitare.

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
Emmanuele P.
5/5

Magnifico, esperienza davvero bellissima. Il sig. Gaetano di Vito è stata una persona gentilissima e davvero molto simpatica, ed una persona adorabile e genuina che ama la sua città ed ha tanto amore per la cultura e si mette nella massima disponibilità per fare visitare tanti luoghi di cultura che lui tiene con garbo ed Amore

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
samkipp8 8.
5/5

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
Carlo M.
4/5

Museo della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri - Bonito, Provincia di Avellino
Chiara M.
5/5

Go up