Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Goffredo Mameli, 6, 00049 Velletri RM, Italia.
Telefono: 0696158268.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Civico archeologico Oreste Nardini

Museo Civico archeologico Oreste Nardini Via Goffredo Mameli, 6, 00049 Velletri RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico archeologico Oreste Nardini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–17

Il Museo Civico archeologico Oreste Nardini, situato in Via Goffredo Mameli, 6, 00049 Velletri RM, Italia, è un'istituzione culturale di grande rilievo. Fondato nel 1881, il museo è dedicato alla conservazione e alla presentazione di importanti testimonianze archeologiche provenienti dalla zona di Velletri e dal Lazio antico.

Il museo offre una vasta collezione di reperti che spaziano dall'età del bronzo al periodo romano, tra cui ceramiche, statuette, iscrizioni e monete. Fra i pezzi più significativi, si segnala la "Lectisternium", una raffigurazione di una cena in onore di Cerere e di Libero risalente al II secolo a.C. Inoltre, il museo custodisce anche un importante sarcofago paleocristiano del IV secolo d.C.

Il Museo Civico archeologico Oreste Nardini è facilmente accessibile e dotato di infrastrutture adeguate per i visitatori con disabilità. Sono presenti servizi come bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e un ingresso adatto a tutti.

Il museo è anche una meta turistica molto apprezzata, come dimostrano le 77 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.3/5.

Se stai pianificando una visita, ti consigliamo di controllare il sito web ufficiale del museo cultura.gov.it per avere informazioni aggiornate sui biglietti d'ingresso, gli orari di apertura e eventuali eventi in corso.

👍 Recensioni di Museo Civico archeologico Oreste Nardini

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio F.
5/5

Il Museo Civico Archeologico di Velletri conserva le più antiche testimonianze storico-archeologiche del territorio veliterno nonché un'opera di straordinaria importanza come il famoso "Sarcofago delle fatiche di Ercole".

Attualmente sono esposti oltre 400 reperti tra materiali ceramici, bronzi, cippi, lastre architettoniche, sarcofagi e sculture provenienti dal territorio, il tutto ben organizzato secondo un criterio cronologico e tematico.

Materiale importante, dunque, ed allestimento museale di degno rispetto. Se andate a Velletri, non perdete l'occasione di visitare questa esposizione.

Impossibile descrivere il "Sarcofago delle fatiche di Ercole": davanti a quest'opera si resta letteralmente senza parole. Bisogna vederlo con i propri occhi. Buona visita.

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone V.
5/5

Favoloso museo civico situato nella piazza del comune di Velletri.
Il museo riporta una notevole collezione di reperti archeologici che risalgono all'epoca romana e preistorica, nonché per le opere d'arte medievale e rinascimentale.
Il museo offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la storia e la cultura della regione attraverso le sue esposizioni permanenti e le mostre temporanee.

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto T.
4/5

Piccolo Museo ma raccoglie molti reperti di epoca Volsca e Romana; vasellame, urne cinerarie e cippi funerari, anfore, marmi e tanto altro.
Meraviglioso il grande Sarcofago completamente e finemente scolpito in ogni sua parte, da solo vale la visita in questo museo.
Personale preparato e prodigo di informazioni.

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele M.
5/5

Il Museo Civico Archeologico di Velletri custodisce splendidi reperti da varie epoche storiche. A partire dall'imponente copia della Pallade Veliterna, oggi al Louvre, che accoglie i visitatori all'ingresso, il percorso prosegue con i reperti del primo nucleo abitativo, fino all'epoca etrusca, con le terracotte che decoravano il tempio delle SS Stimmate. Si rimane a bocca aperta per la bellezza del Sarcofago delle fatiche di Ercole, risalente al II secolo d.C, che racchiude innumerevoli riferimenti alla mitologia nelle sue sculture. Risalgono alla prima epoca cristiana la Lastra dell'orante, con storie del Vecchio e del Nuovo Testamento, e l'oscillum con la deposizione di Cristo.

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
stefano S.
5/5

Da vedere assolutamente il sarcofago di Ercole

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Amiga500 P.
5/5

Piccola gemma nascosta , assolutamente da vedere se siete in zona. Museo piccolo ma molto curato con reperti romani interessanti. Chiedete il biglietto cumulativo (€6.00) per vedere anche il museo di Paleontologia. La parte multimediale è veramente ben realizzata.

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Linda S.
5/5

Reperti ben presentati, chiare descrizioni ed esaurienti informazioni

Museo Civico archeologico Oreste Nardini - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Katerina S.
5/5

Bello, mi é piaciuto molto. Ci sono cose interessante anche per bambini.

Go up