Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM

Indirizzo: Pratica di Mare, 4, 00071 Pomezia RM, Italia.
Telefono: 0691984744.
Sito web: museolavinium.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 403 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Civico Archeologico Lavinium

Museo Civico Archeologico Lavinium Pratica di Mare, 4, 00071 Pomezia RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico Archeologico Lavinium

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13, 15–18
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13, 15–18
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 10–13, 16–19
  • Domenica: 10–13, 16–19

Museo Civico Archeologico Lavinium: Una Esplendida Experiencia Histórica

Ubicado en la ciudad de Pomezia, en la provincia de Roma, Italia, el Museo Civico Archeologico Lavinium es un museo arqueológico de primer nivel que ofrece una fascinante visión de la historia y la cultura de esta antigua ciudad romana. El museo se encuentra en Indirizzo: Pratica di Mare, 4, 00071 Pomezia RM, Italia. y puede ser fácilmente localizado con su número de teléfono Telefono: 0691984744.

Especialidades y Atractivos

  • Museo arqueológico: El museo alberga una impresionante colección de artefactos y reliquias que datan de la época de la antigua Lavinium, ofreciendo a los visitantes una ventana al pasado.
  • Atractivo turístico: El Museo Civico Archeologico Lavinium es un atractivo ineludible para aquellos que visitan la región, con una rica historia y belleza arquitectónica que cautiva a todos los visitantes.

Otros Datos de Interés

El museo está comprometido en garantizar una experiencia de visita inclusiva y accesible para todos, ofreciendo instalaciones accesibles en silla de ruedas, así como servicios como baños, restaurantes y zonas adecuadas para familias y niños. Además, el museo es perfectamente adecuado para familias y niños, garantizando una visita agradable y educativa para todos los miembros de la familia.

Opiniones y Medios de Opinión

El Museo Civico Archeologico Lavinium goza de una excelente reputación entre los visitantes y los residentes locales. Con una media de 4.7/5 en 403 reseñas en Google My Business, los visitantes hablan con entusiasmo sobre la experiencia emocional que ofrece el museo. Las ambientaciones de las salas y la narrativa crean un hilo conductor que conecta el contexto territorial, mientras que el Santuario de los 13 altares es descrito como un lugar único en el mundo. La guida Carlotta, que acompaña a los visitantes, es destacada por su pasión, competencia y habilidades comunicativas excepcionales.

Recomendación Final

Si deseas sumergirte en la historia y la cultura de la antigua Lavinium, el Museo Civico Archeologico Lavinium es el lugar perfecto para visitar. Con su rica colección de artefactos y su ubicación estratégica en Pomezia, Italia, este museo ofrece una experiencia única e inolvidable. Para obtener más información o planificar tu visita, visita su página web oficial. No dudes en contactarlos a través de su teléfono Telefono: 0691984744. Para aquellos que buscan una experiencia histórica emocionante, el Museo Civico Archeologico Lavinium es un verdadero tesoro que no debe perderse.

👍 Recensioni di Museo Civico Archeologico Lavinium

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
loredana L.
5/5

Un'esperienza emozionale!
Le ambientazioni delle sale e di racconto creano un filo conduttore con l'intero contesto territoriale.
Non dico altro, dovete provarlo e vedrete che ne varrà sicuramente la pena 😎

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Stefano M. S.
5/5

Il museo è un vero gioiello: sapientemente organizzato mette in risalto le opere e costruisce un filo narrativo tra storia e leggenda.
il Santuario dei 13 altari un luogo unico al mondo. La guida Carlotta che mi ha accompagnato in questa visita quasi catartica ha dimostrato passione, competenza e capacità comunicative eccezionali. Complimenti

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Enzo V.
5/5

Il Museo è situato a poca distanza dal borgo medievale di Pratica di Mare, nel comune di Pomezia, in provincia di Roma.
Raccoglie le testimonianze di scavo della vicina area archeologica dell'antica città di Lavinium, fondata secondo la leggenda dall'eroe troiano Enea.
Da vedere assolutamente è la statua di Minerva Tritonia, in terracotta policroma, del V-III secolo.
La struttura dell'esposizione dei materiali è ben curata, con dettagliate descrizioni e video ad integrazione.
Il personale è gentile e professionale.

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Roberto C.
5/5

Ne parlavano bene tutti quindi le aspettative erano alte... e ovviamente non sono andate deluse. Visita completata (anzi preceduta) dalla meravigliosa area archeologica dalla quale provengono molti dei materiali riferiti al tumulo di Enea (si, non spoilero molto se ricordo che non è in realtà il suo...ma a noi piace immaginarlo lo stesso così) e dagli scavi compiuti nella seconda metà del 900 in tutta l'area che un tempo ospitava l'antica e importante Lavinium (che non c'entra nulla con l'odierna Lavinio, altro spoiler). Museo recente (neanche vent'anni), piccolo ma molto ben organizzato e allestito, prevede un percorso multimediale (e anche multisensoriale, grazie ad alcune installazioni per ipovedenti) che accompagna attraverso 5 sezioni il viaggiatore del tempo alla scoperta del mito di Enea, delle tecniche di navigazione, degli usi e costumi dell'epoca per poi concentrarsi su focus specifici sui ritrovamenti dell'area, in particolare attraverso i suoi pezzi forti. Il primo accoglie i visitatori all'ingresso ed è la cd Minerva Tritonia (dire magnifica è sminuente), il secondo meno conosciuto ma molto più importante per molti versi è il cd Palladio (una riproduzione in terracotta, in realtà avrebbe dovuto essere in legno) che siccome è nella stanza delle statue votive viene un po' messo in ombra dalla bellezza di alcune di esse. Il terzo elemento è il portale di tufo che chiudeva l'accesso all'Heroon di Enea una volta che venne monumentalizzato e che ora accoglie i turisti in una sala dove si proietta uno dei tanti filmati che spiegano storie e leggende del luogo. Camminerete sulla mappa del sito del Santuario dei XIII altari come su un plastico che riproduce il tumulo che venne identificato come la tomba del fondatore, troverete teche con statue votive per ammirarne acconciature e dettagli e potrete vedere alcuni degli oggetti ritrovati nel tumulo o in altre parti dell'area archeologica. Un piccolo edificio reso accessibile per quanto possibile ma che sicuramente raccoglie l'interesse dei grandi e l'entusiasmo dei piccoli. Visita raccomandata e, se prenotate per tempo, in alcuni giorni da fare assolutamente in accoppiata con l'area archeologica della sepoltura e delle are, poco distante. Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte.

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Fabio D. S.
5/5

Bella esperienza. Posto facilmente raggiungibile adiacente al piccolo borgo di Pratica di Mare. Ben curato sia esternamente che all'interno. Il personale gentile e ben preparato ci ha guidato lungo il percorso espositivo. È importante valorizzare e mantenere attivi questi piccoli musei che aiutano a scoprire le realtà storiche locali. Complimenti allo staff.

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Manuela T.
5/5

Una vera chicca da non perdere se si viene a Torvajanica o a Pomezia.
Si trova vicino al Borgo di Pratica di Mare, all'interno di quello che probabilmente una volta era un casale.
Il piccolo museo è multimediale, quindi si viene accompagnati nella visita, da racconti audiovisivi che ti permettono di immergerti nella storia dello sbarco di Enea e dell'antica Lavinium, il luogo ritenuto sacro dagli antichi romani. L'insediamento, di cui potrete vedere statue, oggetti e altri manufatti, rappresenta un viaggio affascinante e a parlarti saranno le statue stesse, ma anche l'ologramma di un antico sacerdote.
In questo museo potrai vedere il sorgere della storia che ha dato i natali all'antica Roma.
Se sei un romano, se sei un turista, ma anche se vivi in questi luoghi, non te lo puoi perdere, perché qui vi si narra una parte importante della storia della terra.
Non so quanti amici ho accompagnato a vederlo e tutti sono rimasti meravigliati di come un piccolo museo possa darti così tante emozioni.

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Maximiliano
5/5

Museo meraviglioso in un posto incantevole. Incredibile trovarsi in un posto così poco conosciuto a due passi da Roma e con una storia antecedente a quest'ultima. Personale cordiale e disponibile. La signora Debora che ci ha guidati nella visita è stata eccezionale nel illustrare il tutto e a approfondire ogni argomento a richiesta.
Visitato il 30/12/2023 con famiglia da 9 a 79 anni siamo tutti rimasti estasiati.
Consigliatissimo a tutti gli appassionati. Torneremo sicuramente.

Museo Civico Archeologico Lavinium - Pomezia, RM
Wally
5/5

Museo civico archeologico abbastanza bello, i reperti sono piuttosto interessanti. E consigliato leggere le informazioni sui cartelli perché aggiungono dettagli importanti. Il prezzo è adeguato all'esperienza e anche relativamente basso, 3€ per residenti nel comune, 5 per non. L'entrata gratuita sotto i 18 anni è gradevole. Ci sono proiettori interattivi e varie stanze a tema. Sono presenti anche tour guidati, ma non essenziali. Assolutamente consigliato per giovani sotto la maggiore età, giovani sopra la maggiore età, famiglie, universitari, anziani. Aperto anche a ferragosto.

Go up