Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio - Benevento, Provincia di Benevento
Indirizzo: Corso Garibaldi, 82100 Benevento BN, Italia.
Telefono: 0824312465.
Sito web: retemuseale.provincia.benevento.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio
⏰ Orario di apertura di Museo ArCoS - Museo di Arte Contemporanea del Sannio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo ArCoS, redatta con un tono formale, amichevole e informativo, come richiesto:
Il Museo ArCoS: Un Viaggio nell'Arte e nella Storia del Sannio
Il Museo ArCoS – Museo di Arte Contemporanea del Sannio, situato nel cuore di Benevento, rappresenta una tappa fondamentale per chi desidera immergersi nella ricca cultura e nelle antiche tradizioni della regione. Questo spazio espositivo, dedicato principalmente alla mostra di reperti egizi, si rivela un luogo sorprendente e affascinante, capace di coniugare storia, arte e innovazione.
Posizione e Contatti
Il museo è ubicato in una posizione strategica: Corso Garibaldi, 82100 Benevento BN, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono 0824312465 o visitare il sito web ufficiale: retemuseale.provincia.benevento.it.
Caratteristiche Principali e Servizi Offerti
Il Museo ArCoS si distingue per diversi aspetti:
Specialità: Museo d'arte e importante attrazione turistica per la sua collezione unica di reperti egizi.
Accessibilità: L’istituzione è completamente accessibile, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. Sono disponibili bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi e parcheggi accessibili, nonché toilette dedicate.
Servizi aggiuntivi: Per una visita ancora più completa, è presente un ristorante dove è possibile rinfrescarsi. Il museo è inoltre pensato per i più piccoli, offrendo un ambiente adatto ai bambini.
Il Tesoro Egizio e l’Arte Contemporanea
La collezione principale del museo ruota attorno a un’impressionante esposizione di reperti egizi, tra cui manufatti, statue e oggetti di uso quotidiano. La curatela del museo, inoltre, dedica spazio all’arte contemporanea, ampliando l’offerta culturale e offrendo un contrasto interessante tra il passato e il presente. Come suggerisce la sua stessa struttura, il museo stesso – con la sua architettura e il suo design – costituisce un elemento di interesse, un vero e proprio "contenitore" di valore artistico.
Opinioni e Valutazioni
Il Museo ArCoS gode di ottime recensioni, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 105 recensioni. Queste testimonianze sottolineano la cura nella gestione del museo, l'organizzazione chiara degli spazi espositivi e la cordialità del personale. Si evidenzia, in particolare, la piacevole sorpresa suscitata dalla collezione egizia, considerata particolarmente ricca e ben conservata. L'atmosfera accogliente e l’attenzione ai dettagli contribuiscono a creare un’esperienza di visita positiva e memorabile.
Consigli Pratici e Raccomandazioni
Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia di:
Consultare il sito web per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e gli eventi speciali.
* Valutare la possibilità di partecipare a una visita guidata, per approfondire la conoscenza dei reperti e del contesto storico. Un esperto in grado di illustrare le modalità di ritrovamento dei reperti e il loro significato storico sarebbe un valore aggiunto inestimabile.
Siamo convinti che una visita al Museo ArCoS sia un’occasione unica per scoprire la storia millenaria del Sannio e ammirare opere d'arte di grande valore.
Per ulteriori dettagli, per prenotare una visita guidata o per rimanere aggiornato sulle novità, vi invitiamo a visitare il sito web: retemuseale.provincia.benevento.it. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza culturale indimenticabile