Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Telefono: 0766856036.
Sito web: pact.cultura.gov.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1835 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
Informazioni Generali sul Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi
Il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, situato in Piazza Cavour, 1a, 01016 Tarquinia VT, è uno dei luoghi più importanti per gli appassionati di storia e archeologia in Italia. Questo museo, localizzato all'interno del Palazzo Vitelleschi, offre un viaggio nel passato attraverso la civiltà etrusca. Per chi cerca informazioni, il telefono è 0766856036 e la maggior parte delle informazioni può essere trovata sul sito web delle attività culturali dell'Italia, pact.cultura.gov.it.
Caratteristiche e Accessibilità
Il museo è pensato per essere accessibile a tutti, con il bagno, le toilette e il ristorante disponibili in sedia a rotelle. Inoltre, il parcheggio e l'ingresso sono facilmente accessibili anche per chi utilizza una mobility assistita. Questo aspetto lo rende un luogo particolarmente apprezzabile per chiunque voglia condividere l'esperienza senza limitazioni.
Specialità e Attrazioni
La specialità principale del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia è la sua ricchezza etrusca, mostrando una vasta collezione di reperti, gioielli antichi, vasellame e oggetti di uso quotidiano. Non si può sfuggire alla pinacoteca, che ospita opere d'arte di grande valore, come quadri dei famosi pittori Filippo e Filippino Lippi. Per chi visita, è un'esperienza indimenticabile scoprire questi tesori nascosti nel tempo.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Molti hanno apprezzato la combinazione delle ricchezze archeologiche con l'arte e la storia. L'unanimità sull'accessibilità e la qualità della visita suggerisce un museo che lavora costantemente per offrire una esperienza di alto livello sia ai professionisti che ai turisti.
Recomandazioni per i Visitatori
Per un visitatore interessato, è consigliabile portare con sé un po' di tempo, poiché la collezione è estesa e ricca di dettagli. L'acquisto delle biglietti in anticipo tramite la pagina web può essere un vantaggio per evitare attese. Se si prevè di passare tutto il giorno, non dimenticare di verificare gli orari di apertura e di prenotare il biglietto, specialmente durante la stagione alta.