Museo Archeologico Nazionale di Metaponto - Metaponto, Provincia di Matera
Indirizzo: Via Dinu Adamesteanu, 21, 75012 Metaponto MT, Italia.
Telefono: 0835745327.
Sito web: museometaponto.beniculturali.it
Specialità: Museo, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1222 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, scritta in un linguaggio formale e cordiale, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:
Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto: Un Viaggio nel Passato
Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri immergersi nella ricca storia della Magna Grecia. Situato in un’area di straordinario interesse archeologico, il museo custodisce un patrimonio inestimabile che testimonia la prosperità e l’importanza di questa antica colonia greca.
Posizione e Contatti
L'indirizzo del museo è: Via Dinu Adamesteanu, 21, 75012 Metaponto MT, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 0835745327. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo museometaponto.beniculturali.it, offre un’ampia panoramica delle collezioni, degli orari di apertura e degli eventi in programma.
Caratteristiche e Raccolte
Il museo è specializzato in museo e museo di storia, ed è un’importante attrazione turistica. Le sue collezioni sono dedicate prevalentemente agli scavi di Metaponto e alle aree circostanti, offrendo uno spaccato della vita quotidiana, delle pratiche religiose e delle attività commerciali di questa città. Tra i reperti più significativi spiccano:
Ceramiche: Un'ampia varietà di vasi e anfore, testimonianze della vivace attività commerciale di Metaponto.
Reperti Archeologici: Offerta di oggetti di uso comune, armi, gioielli e monete, che illustrano la cultura e le tradizioni della città.
Sculture: Resti di statue e rilievi che testimoniano la maestria artistica dei metaponnesi.
Sarcofagi: Esempi di sarcofagi decorati, che raccontano storie e credenze funerarie.
È noto che Metaponto fu una importante colonia greca, fiorente nel commercio e di grande rilievo anche dal punto di vista culturale. La città fu infatti la dimora e il luogo della morte di Pitagora, il celebre filosofo e matematico.
Servizi e Accessibilità
Il museo mette a disposizione una serie di servizi per garantire la massima comodità ai visitatori:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini
Il museo vanta, inoltre, un elevato numero di recensioni positive su Google My Business (1222 recensioni), con una media di valutazione di 4.3/5. Questo testimonia la qualità dell’offerta e la soddisfazione dei visitatori. L’ambiente è curato e accogliente, perfetto per un’esperienza culturale immersiva.
Informazioni Utili e Consigli
Per una visita ottimale, si consiglia di consultare il sito web ufficiale per verificare gli orari di apertura e gli eventuali eventi speciali. Il museo è aperto a tutti, offrendo un’opportunità unica per scoprire la storia e la cultura di Metaponto.
Conclusione e Invito
Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto rappresenta un tesoro da non perdere per gli appassionati di storia e archeologia. Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e per rimanere sempre informati sulle ultime novità, è fortemente consigliato di visitare il sito web ufficiale: museometaponto.beniculturali.it. Non esitate a contattare direttamente il museo per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.