Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA

Indirizzo: Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA, Italia.
Telefono: 081996103.
Sito web: pithecusae.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 537 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico di Pithecusae

Museo Archeologico di Pithecusae Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico di Pithecusae

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–17:45
  • Venerdì: 09–17:45
  • Sabato: 09–17:45
  • Domenica: 09–17:45

El Museo Archeologico di Pithecusae, situado en Lacco Ameno, en la provincia de Nápoles, en Italia, es un importante centro cultural y turístico que ofrece una visión única sobre la historia y la cultura de la antigua isla de Ischia. Este museo, que cuenta con una dirección precisa en Corso Angelo Rizzoli, Via Circonvallazione, 210, 80076 Lacco Ameno NA, Italia, se distingue por su rica colección de artefactos arqueológicos que datan de la Edad del Bronce, en particular de la isla de Pithecusae.

El teléfono de contacto es el 081996103, y su página web oficial es pithecusae.it. El museo es especializado en exposiciones de museos arqueológicos y atractivos turísticos, y ofrece una amplia variedad de espectáculos en vivo, baños y accesos en silla de ruedas, entre otros servicios para garantizar la accesibilidad y la comodidad de todos sus visitantes.

El museo también dispone de un aparcamiento accesible en silla de ruedas, mesas accesibles en silla de ruedas, aseos y Wi-Fi gratuito para los visitantes. Además, el museo es especialmente adecuado para familias con niños, ya que busca fomentar la educación y el interés por la historia y la cultura entre las futuras generaciones.

Con una media de calificación de 4.3/5 en 537 opiniones en Google My Business, el Museo Archeologico di Pithecusae es una institución bien valorada y respetada en el mundo del turismo y la cultura. Esta excelente calificación demuestra la satisfacción de los visitantes y su valoración de la calidad de la exposición de artefactos, la accesibilidad y la atención al cliente.

En resumen, el Museo Archeologico di Pithecusae es un must-see para cualquier persona interesada en la historia, la cultura y el arte de la antigua isla de Ischia. Si deseas obtener más información sobre las exposiciones actuales, las horarios de apertura o cómo llegar al museo, te recomendamos que visites su página web oficial o contactes directamente con su personal a través del número de teléfono proporcionado.

No te pierdas esta oportunidad de sumergirte en el pasado y descubrir los tesoros arqueológicos de la isla

👍 Recensioni di Museo Archeologico di Pithecusae

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Paolo G.
4/5

Molto bella la Villa Arbusto a Lacco Ameno di Ischia. Ospita un importante e prezioso museo civico archeologico, che prende il nome dall'antica colonia magnogreca Pithecusae. Museo crestonda Giorgio Buchner, archeologo tedesco famoso per i suoi scavi sull'isola. Poi, confluito in questa villa che era diventata di proprietà di Angelo Rizzoli prima di divenire pubblica. Belli i reperti archeologici, più disorganici quelli naturalistici sul vulcano. Posizione stupenda della villa con vista mare e colline di Lacco Ameno. Mancano alcune indicazioni che sarebbero utili. Altro punto: per le guide autorizzate non offrono la gratuità se non si accompagna un gruppo. Peccato perché in questo modo è più oneroso fare formazione indispensabile per conoscere la ricchezza del patrimonio contenuto

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Alex
5/5

Piccolo museo dedicato alla prima colonia greca i cui resti archeologici sono stati trovati sull'isola nei pressi di Lacco Ameno, pezzo pregiato del museo è la cosiddetta coppa di Nestore, primo esempio di scrittura greca ritrovato in Italia, il museo è ospitato nella villa appartenuta a Rizzoli, c'è anche una piccola collezione museale dedicata a lui.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Linda F.
3/5

Il museo è piccolino la guida è suggerita poiché le spiegazioni di quanto esposto sono molto sintetiche. La villa nel quale è ubicato il museo è meravigliosa. La vista sul golfo di Napoli è sensazionale. Vegetazione curata e anch'essa degna di nota. Dulcis in fundo un parco giochi per bambini veramente ben allestito e ben tenuto.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Federico Z.
2/5

Piccolo anche se ben tenuto. Come di consueto ad Ischia personale accogliente e gentile. Certo non c’è moltissimo da vedere. Forse la cosa migliore è il panorama di cui si può godere dai giardini.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Michele R.
4/5

È affascinante la raccolta di reperti delle varie epoche che svela l'avvicendarsi di varie popolazioni mediterranee e degli scambi culturali ed economici.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Ludovico T.
5/5

Dopo quattro anni, il 14.3.2024, sono tornato nuovamente in visita a questo piccolo preziosissimo gioiello di Ischia di cui molti non conoscono neppure l'esistenza.
Ho convinto alcune persone, ospiti del mio stesso hotel, ad accompagnarmi e che, malgrado venissero qui da anni, non conoscevano il museo e sottovalutavano la bellezza di Villa Arbusto.
Stavolta ho provato una grande emozione sia nel vedere finalmente la vera "coppa di Nestore" e non una sua foto, sia spiegando ai miei amici le relazioni storiche, mitologiche, archeologiche e filologiche di quel prezioso reperto.
Un grazie speciale lo devo a Christopher che ci ha magnificamente accompagnati nel percorso museale, arricchendo la nostra visita di notizie, ragguagli e delucidazioni, mettendo a disposizione la sua totale padronanza del sito in tutti i suoi aspetti.
Ho ricordato insieme a lui anche le due deliziose ragazze che il 6.3.2020 furono le nostre preziose accompagnatrici: Irene e Pina.
Grazie ancora all'amministrazione che dedica le sue cure a questo gioiello.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Roberto C.
5/5

Ischia riesce sempre a sorprendermi, ogni volta che ci vado scopro cose nuove, così come questo museo. Al suo interno vi è davvero una grande ricchezza archeologica. Eppure scopri che proprio ad Ischia è iniziata la prima fase della colonizzazione greca d’Italia! Consiglio di visitarlo. Belli anche i giardini esterni.

Museo Archeologico di Pithecusae - Lacco Ameno, NA
Renato V.
5/5

Un museo con piccoli, ma splendidi reperti. Arrivando a Casamicciola ad Ischia, con una breve passeggiata di mezzora si raggiunge Lacco Ameno dove, tra le altre cose, c'è questo piccolo gioiello di storia e archeologia. Una serie di bacheche, partendo dal periodo preistorico, passando per il periodo greco e fino ai romani, racconta la storia dell'Isola, i ritrovamenti, gli usi e i costumi. Salvatore, un ragazzo del luogo mi ha accompagnato in questo giro e mi ha fornito un sacco di informazioni, una guida improvvisata, ma davvero preparata. La gente del posto è cordialissima. Anche l'addetto alla biglietteria si è prestato per trovarmi un posto dove andare a mangiare. E' febbraio e ancora molti ristoranti sono chiusi. Appena fuori dal museo una spettacolare terrazza dove si vorrebbe stare fino alla fine del mondo. Si respira l'aria del mare, il sole, la libertà. Un luogo davvero magico e dopo essere stati qui si capisce perché chi viene ad Ischia poi ci ritorna.

Go up