Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino

Indirizzo: 83013 Mercogliano AV, Italia.

Sito web: santuariodimontevergine.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Abbaziale Di Montevergine

Museo Abbaziale Di Montevergine 83013 Mercogliano AV, Italia

Il Museo Abbaziale Di Montevergine, situato in Italia ad Indirizzo: 83013 Mercogliano AV, Italia, è una attrazione turistica di grande importanza che merita di essere visitato. Specializzato in musei, questo luogo offre un'esperienza unica e informativa per i visitatori di tutte le età, essendo adatto anche ai bambini.

Tra le caratteristiche principali del Museo Abbaziale Di Montevergine, troviamo la facilità di accesso per le persone con disabilità, che possono godere appieno della visita grazie all'ingresso, parcheggio e bagni accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente anche un ristorante all'interno del complesso.

Il Museo Abbaziale Di Montevergine ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con un'ottima valutazione di 4.5/5 su Google My Business. Questo testimonia la qualità e l'impatto positivo che questo museo ha avuto sui suoi visitatori.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle mostre e le attività in corso, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale del Museo Abbaziale Di Montevergine: santuariodimontevergine.it. È possibile trovare una vasta gamma di informazioni, dalle orari di apertura ai biglietti d'ingresso, nonché ricevere assistenza per qualsiasi domanda o esigenza.

👍 Recensioni di Museo Abbaziale Di Montevergine

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Alberto G.
5/5

In questo antico monastero benedettino fondato nel medioevo da san Guglielmo da Vercelli sono conservate innumerevoli opere d’arte religiosa.
L’abbazia di Montevergine a Mercogliano (AV) ci si arriva alla fine di una serie di curve in salita che portano sulla cima del monte Partenio.
La maggior parte delle opere sono legate alla fede cattolica e sono conservate ed esposte nel museo. Noi abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati da due guide di Avellino che ci hanno spiegato tutto quello che abbiamo visto.
Appena entrati nel museo si possono ammirare quelli che ritengo gli elementi più belli, nella prima Sala c’è il bellissimo “Cristo schiodato”
Il Cristo è rappresentato nell'atto della deposizione dalla Croce. Forse l’autore apparteneva ad una scuola di origine francese attiva intorno al sec. XIII.
Poi c’è la Madonna di San Guglielmo o Madonna del Latte, bellissima opera in stile bizantino realizzata tra la fine del sec. XII e l'inizio del sec. XIII.
Da segnalare la Cattedra abbaziale (XIII secolo), legno intagliato, che alcuni ritengano che sia stato un trono appartenuto all’imperatore Federico II.
Il Sarcofago strigilato con Protomi leonine e teste di Gorgone (II - III secolo), marmo scolpito ad altorilievo. Una tradizione tramandata sin dal medioevo vuole che in questo sarcofago sia stato sepolto per un pò il corpo di re Manfredi di Svevia morto a Benevento per mano degli angioini.
Una Mostra permanente di presepi, vari reperti ceramici a vernice nera, arredi sacri di grande pregio artistico, tra questi calici appartenuti ad un papa. Monili e gioielli della Madonna di Montevergine.
Da non perdere la preziosa raccolta di icone russe antiche appartenute a mons. Francesco Pio Tamburrino già abate di Montevergine.

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Giovanni R.
5/5

BELLISSIMO.
Museo assolutamente da visitare.

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Davide P.
5/5

Sono rimasto piacevolmente sorpreso: una ricca collezione di reperti tra cui spiccano le opere lignee come il crocifisso della schiodatura, la Madonna che allatta e il trono di Montevergine. Il ragazzo della biglietteria, Vincenzo, è stato molto bravo. Consigliatissimo!!

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Stefano T.
5/5

Piacevole ed interessante visita, nelle sale dell' Abbazia, della raccolta delle antiche testimonianze egregiamente conservate.

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
dottoressa D.
5/5

Il mio luogo,che ho scelto per cresimarmi.....luogo bellissimo e tenuto benissimo,presto chi mi ha sposato a Trastevere,forse lo inviterò!!!!anche se dovessero pensarci loro i benedettini ed il priore,ed invitare Matteo Maria Zuppi

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Carmelina D. M.
5/5

Una perla nel Santuario di Montevergine, nel cuore dei monti del Partenio. Un percorso tra opere d'arte , affreschi, ostensori ed oggetti sacri. Il top della bellezza dell'arte si raggiunge davanti al trono ed i gioielli della Maestà. Infine si passa alla Chiesa, dove c'è il quadro della Maestà.

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Guglielmo S.
3/5

Museo molto bello, caratterizzato da paramenti ecclesiastici, gioielli ed oro Donato alla Madonna, statue e sarcofaghi del periodo medioevale.

Museo Abbaziale Di Montevergine - Mercogliano, Provincia di Avellino
Marianna Z.
5/5

Un percorso ricco di storia, bene organizzato e descritto da video e locandine nei minimi particolari.

Go up