Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona

Indirizzo: 17052 Borghetto Santo Spirito SV, Italia.

Sito web: liguriatrekking.it
Specialità: Punto panoramico, Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monte Piccaro (Madonnina della Guardia)

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) 17052 Borghetto Santo Spirito SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Monte Piccaro (Madonnina della Guardia)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia)

Ubicación: Monte Piccaro, también conocido como Madonnina della Guardia, se encuentra en la localidad de Borghetto Santo Spirito, en la provincia de Savona, región de Liguria, Italia. El punto de interés se encuentra en la dirección siguiente: Indirizzo: 17052 Borghetto Santo Spirito SV, Italia.

Especialidades: Monte Piccaro es un punto panorámico y lugar de interés cultural. Desde aquí, se pueden apreciar vistas panorámicas de la costa ligur, incluyendo las localidades de Borghetto, Pietra y Finale. También se puede disfrutar de vistas hacia Albenga y la isla de Gallinara.

Accesibilidad: El Monte Piccaro es accesible para personas en silla de ruedas, tanto en el acceso como en el estacionamiento.

Opiniones y media de opinión: La empresa tiene 183 reseñas en Google My Business, con una calificación promedio de 4.7/5. Los visitantes destacan la belleza del paisaje, la sencillez del sendero y la señalización adecuada. El punto de interés es una agradable caminata de aproximadamente 40 minutos desde Borghetto. También se encuentra una edicula dedicada a la Madonnina della Guardia.

Página web y contacto: Para obtener más información y reservas, visite la página web oficial liguriatrekking.it.

Recomendación final

Si estás buscando un lugar para disfrutar de unas vistas panorámicas y conectar con la belleza natural de Liguria, Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) es una excelente opción. Con fácil acceso y buenas opiniones, es un destino que no debes perderte. Visita su página web para obtener más información y planificar tu visita.

👍 Recensioni di Monte Piccaro (Madonnina della Guardia)

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Stefano C.
5/5

Bel punto panoramico raggiungibile da Borghetto con una camminata di una quarantina di minuti. È presente un'edicola dedicata alla Madonnina della Guardia. Si gode di un bellissimo panorama sia sulla costa di borghetto/Pietra/Finale che lato Albenga e isola della Gallinara. Il percorso è ben segnalato e non presenta particolari difficoltà e non sono presenti punti esposti, come altitudine si trova a 253m sul livello del mare.

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Carla C.
5/5

Panorama spettacolare.Scoperta per caso cercando un posto dove fare un escursione non difficoltosa da affrontare anche per i bambini.si possono scegliere vari percorsi per arrivare alla madonnina partendo da ceriale o borghetto. Meglio con scarpe comode perché vari punti sono scomodi per via delle pietre.meglio anche affrontare la passeggiata magari la mattina presto perché una buona parte del percorso rimane sotto il sole.tutto il percorso ben segnalato dai simboli sulle pietre o sugli alberi.non si può sbagliare.All'inizio ci sono dei parapetti per la sicurezza ma bisogna stare piu attenti in punti piu alti.e'un bel pezzetto se non si è abituati a camminare ma quando si arriva anche solo alla madonnina è un bella soddisfazione e il panorama che si vede da li è meraviglioso. Dovrebbero mettere un po' più in sicurezza il passaggio nel punto dietro alla madonnina.perche' si deve passare dietro alla madonnina su rocce lisce non proprio piane. Li mi è sembrato un po' pericoloso.comunque merita tutto il percorso,e per chi se la sente la strada continua ancora per un'escursione più lunga e ad un un'altitudine maggiore.da non fare di sera e senza luce.

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Timoteo S.
5/5

Facile escursione per tutti proprio tutti per ammirare il paesaggio da più in alto. Se si ha voglia ed energia si potrebbe arrivare anche al monte Croce dove ci si può sentire un po più speciali.

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Pamela E.
5/5

Oggi il mare era mosso ed ho approfittato... La camminata non è molto impegnativa... Ma io sono figlia di un montanaro... Attenzione per chi non è abituato... Sono obbligatorie le scarpe da trekking... Se non si hanno, almeno scarpe da tennis... Ma ricordatevi che, anche se siamo al mare e non sono le Alpi, sempre sentieri in salita e discesa sono.... 🏞️🌄

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Maura D. A.
5/5

Quest'anno, con grande sorpresa, visto che sono quasi 40 anni che salgo sul monte Piccaro, ho visto che sono stati eseguiti alcuni di lavori di messa in sicurezza nel tratto iniziale. Palizzate di legno come parapetto, alcuni gradini per agevolare il passaggio e perfino una panchina nel punto panoramico! È sempre bello salire la mattina presto e raggiungere la Madonna della guardia prima di andare in spiaggia

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Andrea
5/5

Facile percorso e ben segnalato

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Anna C.
5/5

Sono andata due volte e il panorama è spettacolare. Adatto a tutti senza nessun problema di cadere. Bello consiglio.

Monte Piccaro (Madonnina della Guardia) - Borghetto Santo Spirito, Provincia di Savona
Luana P.
5/5

Da questo monte è possibile ammirare un panorama spettacolare, è possibile raggiungerlo sia da Ceriale che da Borghetto tramite percorsi già tracciati.
Si tratta di un'escursione che è meglio affrontare di giorno, con luce e possibilmente muniti di scarpe da trekking per avere una maggiore aderenza e stabilità.

Go up