Monastero San Giuseppe Carmelitane Scalze - Bari, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via de Rossi, 245, 70122 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805211527.
Specialità: Chiesa cattolica.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Monastero San Giuseppe Carmelitane Scalze
Monastero San Giuseppe Carmelitane Scalze
Si stai cercando un luogo di calma e spiritualità nella bella città di Bari, l'Monastero San Giuseppe Carmelitane Scalze a Via de Rossi, 245, 70122 Bari BA, è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua esplorazione della città . Questo monastero, che appartiene alla Chiesa cattolica, offre un'esperienza unica per chi cerca rifugio e serenità .
La posizione di Indirizzo: Via de Rossi, 245, 70122 Bari BA, è molto conveniente, rendendo facile il raggiungimento sia a piedi che in auto. Per chi preferisce contattare il monastero, il telefono: 0805211527 è disponibile per qualsiasi domanda. Sebbene non essa una pagina web ufficiale visibilmente vincitrice, le informazioni sul sito possono essere trovate attraverso motori di ricerca di fiducia o direttamente dal sito dell'Arcivescovato di Bari.
L'Specialità di questo monastero è indubbiamente la sua profonda radice religiosa e spirituale. Offre una serie di attività e servizi che sono ampiamente apprezzati dagli ospiti e dai locali. à noto per la sua architettura storica e per l'atmosfera tranquilla e ricca di significato che ne esale.
Per chi cerca opinioni su questo luogo, Google My Business registra 13 recensioni, con una media delle opinioni di 4.1/5. Queste valutazioni sono un ottimo indicatore della qualità del servizio offerto e della qualità della esperienza degli ospiti. Le recensioni spesso elencano l'accolto servizio, l'ambiente sereno e la possibilità di partecipare a celebrazioni e attività spirituali.
Quando si visita il Monastero San Giuseppe Carmelitane Scalze, è recomendable portare con sé un aperto cuore e una mente pronta a ricercare la pace. Il monastero è aperto al pubblico per visite guidate e, se la situazione lo permette, anche per attività partecipative come le celebrazioni delle ore canone e le lezioni di arte sacra.