Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Contrada San Giovanni, 89040 Bivongi RC, Italia.
Telefono: 3277406498.

Specialità: Monastero, Chiesa greco-ortodossa, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 340 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis Contrada San Giovanni, 89040 Bivongi RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 08:30–18

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis: Un Viaggio nel Pasato Bizantino

Il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis è un luogo di grande interesse per chi cerca di immergersi nella ricca storia e spiritualità della Grecia ortodossa. Situato in

Contrada San Giovanni, 89040 Bivongi RC, Italia

, questo antico monastero offre non solo un luogo di culto, ma anche un'esperienza turistica unica.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Contrada San Giovanni, 89040 Bivongi RC, Italia
- Telefono: 3277406498
- Specialità: È un monastero vivo, un esempio di Chiesa Greco-Ortodossa, e un importante Luogo di Culto. Inoltre, è un bello punto di interesse Turistico.
- Accessibilità: Il monastero offre un Parcheggio Accessibile per vehicles con sistemi di mobilità a rotelle.
- Opzioni di Recupero: Per chi ha bisogno di assistenza, il monastero è accessibile per persone con disabilità.

Descrizione e Caratteristiche

Il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis è un'antica struttura che ha ospitato monaci in ritiro spirituale per secoli. Oggi, gestito da una piccola comunità di monaci, offre un'esperienza autentica e immersiva nel mondo ortodosso. È possibile visitare il monastero e partecipare a attività spirituali, anche fuori dall'orario di preghiera, con un po' di pazienza perché i monaci parlano spesso in voce bassa.

Altri Dati di Interesse

- Opiniioni: Con 340 recensioni su Google My Business, la consapevolezza della qualità degli servizi è evidente. La media di opinione è molto alta, con un 4.7/5. Le recensioni frequentemente elogiano l'atmosfera tranquilla, la cortesia dei monaci e la profonda esperienza spirituale offerta.
- Experienza Turistica: Per chi cerca di avere un'esperienza autentica, il monastero è altamente raccomandato. La possibilità di interagire con i monaci e imparare sui loro rituali e credenze è un'opportunità unica.

Come Pianificare la Visita

Per visitare il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis, si consiglia di contattare il telefono fornito per prenotare l'ingresso. È anche una buona idea verificare l'orario di apertura, che può variare. Non dimenticare di portare con te qualche domanda per interagire con i monaci, ma preparati a ascoltare attentamente, poiché la comunità preferisce una conversazione discreta.

Visitando il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis, non solo si esplora un tratto d'histoire, ma si vive anche unaesperienza che può trasformare la comprensione della richezza culturale e spirituale della Grecia ortodossa. La combinazione di bellezza architettonica, atmosfera serena e accogliente comunità monacale fa di questo luogo un incontro indimenticabile per chi visita.

👍 Recensioni di Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
ciccio P.
5/5

Un salto nel tempo per rivivere le nostre origini bizantine. Il frate che ci ha ricevuto è stato molto cortese e ci ha accompagnati facendoci anche da guida. Esperienza da fare.
Se ti è piaciuta la recensione lascia un like.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Aldo I.
4/5

Antico monastero ortodosso costruito anticamente da monaci in ritiro spirituale. Attualmente è gestito da un gruppetto di monaci. Gli stessi sono disponibili a ricevere civili fuori dall'orario della preghiera. Quando parlerete con loro, armatevi di pazienza e aguzzate l'udito, parlano a voce bassissima.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Luigi D. F.
3/5

Un monastero ortodosso posto in un luogo isolato, fuori dai circuiti turistici. Vale la pena di farci una visita, anche per respirarne la sacralità. Nei dintorni ci sono scorci panoramici fuori dal tempo.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mudra81 C.
5/5

Il Monastero si trova in un posto isolato dal contesto urbano, salendo su per una collinetta. Molto suggestivo, ben tenuto e ispirante. Una volta lì si è subito avvolti dal profumo dell'incenso e dalla quiete del posto.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Silvia S.
5/5

gioiellino d'arte e oasi di pace.
consiglio di andare nei periodi invernali, così da godersi il silenzio e la pace del luogo, vista la poca affluenza turistica, oltre che dare un aiuto ai monaci con donazioni in "viveri" isolati dati i pochi turisti

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Tommaso G.
5/5

Durante i nostri viaggi non sono stati molti i luoghi che personalmente classifico come luoghi dello spirito, il Monastero Ortodosso di San Giovanni in Theristis va inserito fra questi.
Siamo arrivati in questo posto impervio e solitario, l'edificio non è molto grande ma vetusto, nell'architettura spiccano le absidi della chiesa, la torre centrale e il suo cupolino ad archetti.
Il cancello è aperto lo superiamo timidamente, un cartello avvisa quali sono i giorni in cui sono previste le visite e il venerdì non è fra questi. Continuiamo ad ammirare l'edificio dall'esterno, nel frattempo un monaco che avevamo visto lavorare nell'orto ci raggiunge e con un gesto ci invita ad oltrepassare un possente arco in pietra, che delimita lo spazio esterno della chiesa. Approfittiamo della benevola accoglienza del monaco che parla un italiano stentato per chiedergli se ci fa vedere anche l'interno, la porta è socchiusa ed è con un altro gesto che spingendo i battenti ci accompagna all'interno.
Una meraviglia.
Il monaco rimane sulla porta, acconsente alla mia richiesta di scattare delle foto mentre mia moglie approfitta della sua presenza per fare qualche domanda: apprendiamo che in convento sono in cinque e appartengono tutti alla comunità rumena della chiesa ortodossa di rito Greco.
Non restiamo molto a lungo, siamo entrati in un santuario reale, vivo. Purtroppo solo più tardi mi pento di non aver pensato a lasciare un'offerta, forse perché quanto abbiamo ricevuto è del tutto impagabile.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Yellow 1.
5/5

Meravigliosa isola di pace e spiritualità. Situato in zona isolata ci si arriva con una stradina tra alberi e ulivi . La piccola chiesa ortodossa è piena di fascino . All'interno c'è un forte senso di spiritualità che contribuisce ad allontanare stress e ansia. Gestita da monaci rumeni ortodossi . Vale senz'altro una visita medidativa.

Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristis - Bivongi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Nicola P.
5/5

Un monastero affascinante in posizione isolata sulle colline intorno a Bivongi. L’esterno appare molto curato e con forme tipiche dello stile bizantino. All’interno diverse icone e testimonianze della religione Ortodossa, oltre a un grande lampadario, e altre decorazioni dal valore storico. La posizione isolata immersa nella natura e la sua bellezza e valore, ripagano della visita, in questo remoto quanto antico angolo di Calabria.

Go up