Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via appia antica, 70022 Altamura BA, Italia.
Telefono: 3401671065.
Sito web: viaggiareinpuglia.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce)

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce)

Il Monastero di San Michele Arcangelo, situato a Masseria Jesce, è una struttura storica e turistica di grande interesse, ubicada en Altamura, BA, Italia, a soli km dalla famosa Rocca Vecchia. Il complesso è raggiungibile facilmente di autobus o con la macchina, situato lungo la Via Appia Antica, 70022 Altamura BA, Italia.

La struttura attraversa circa 101 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5, confermando che è un luogo di grande fascino e interesse per chi cerca esperienze uniche.

Il Monastero di San Michele Arcangelo è una location emozionante, con grotte scavate nella pietra ricche di affreschi originali e labirinti illuminati dalla luce del sole irradiata da pozzi millenari, ancora intatti. L'interno della masseria è il ritrovo di molte rondini, creando un ambiente unico e magico.

Quello che rende questo luogo ancora più speciale è la presenza di Donato Emar Laborante, che è l'anfitrione e artista che cura questi luoghi. È un vero e proprio custode di questi luoghi pieni di storie e fascino, e ti accoglierà con una personalità calda e accogliente.

La struttura è stata visitata solo esternamente da molti, ma è un'esperienza che non dovresti perderti. Se stai cercando di scoprire un luogo unico e affascinante, il Monastero di San Michele Arcangelo di Masseria Jesce è sicuramente una scelta vincente.

Porci di Attrazione turistica, è un luogo in cui potrai vivere un'esperienza unica e indimenticabile.

Quindi, contattalo attraverso il suo sito web http://www.viaggiareinpuglia.it/at/37/strutturarurale/2446/it/Masseria-Jesce- e scopri di più sul Monastero di San Michele Arcangelo di Masseria Jesce. È un luogo che non dovresti perderti.

👍 Recensioni di Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce)

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Deep S.
5/5

Una location emozionante, fatta di grotte scavate nella pietra ricche di affreschi originali, labirinti illuminati dalla luce del sole irradiata da pozzi millenari, ancora intatti. l interno della masseria è il ritrovo di molte rondini.

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Gaetano P.
5/5

Masseria Jesce e le sue grotte sono uno d quei posti che non vorresti condividere con nessuno.cercate Donato Emar Laborante, anima e artístico anfitrione, saggio custode di questi luoghi pieni di storie e fascino per vivere un'esperienza unica

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Michele D. C.
4/5

Splendida struttura, purtroppo visitata solo esternamente

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Piero D. S.
5/5

La chiesa rupestre fa parte della masseria fortificata conosciuta come “Masseria Jesce”, sita nel territorio di Altamura (Ba). Alcuni preferiscono identificarla non come edificio singolo ma come vero e proprio complesso, ciò fa sì che il sito sia spesso chiamato Villaggio Jesce.

Nei pressi dell'antichissima Via Appia, al tempo dei romani il sito fu utilizzata principalmente come “mansio” e stazione per il cambio dei cavalli.

Successivamente questa masseria fu grangia benedettina ed in questo periodo fu arricchita con la cripta affrescata.

Nel Cinquecento divenne un'azienda agricola grazie alle trasformazioni apportate dalle nobili famiglie di Altamura che ne assunsero la proprietà innalzando maggiormente le mura di cinta ed ampliando i fabbricati.

Sotto la masseria e, secondo alcune leggende, sotto l'intero territorio sul quale sorge la struttura, ci sarebbe un intensa rete di cunicoli ed ipogei, a tal punto da poter quasi parlare di città sotterranea.Alcune leggende vorrebbero che all'interno del fabbricato apparissero, di tanto in tanto, figure spettrali in abiti talari, queste verrebbero fatte ricondurre al periodo in cui la struttura fu di gestione dell'ordine dei frati benedettini.

Nei sotterranei sono stati ritrovati alcuni graffiti molto singolari e, secondo qualcuno, sarebbero la prova di una storia ben più antica, legata a culti religiosi pagani.

Anche in questi luoghi, alcuni testimoni avrebbero dichiarato di aver intravisto le figure evanescenti di antichi sacerdoti, in una sorta di corteo.

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Michelangelo D. S.
5/5

Da visitare assolutamente. Una masseria immersa nella murgia. Un luogo magico e che parla di storia. Consiglio vivamente. Si presta ad essere anche spazio espositivo per mostre che parlano del territorio.

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Maria E. D. P.
5/5

Luogo affascinante. I contadini narrano di un episodio avvenuto tempi addietro in cui un uomo ateo volle prendersi beffe di San Michele e sparò un colpo contro la Statuina del Santo posta sulla sommità. Si narra che il colpo torno indietro e colpi il miscredente. Non posso verificare se si tratta di leggenda o meno, vi scrivo solo quello che mi hanno riferito i contadini della zona Iesce.
Io ho visitato tutte le caverne situate nell'area del Monastero e le giudico interessanti poiché testimoniano il modo del loro utilizzo nei secoli.
La purezza e l'essenzialità le rendono riproponibili per un utilizzo attuale a scopo museale. Sono da far conoscere e valorizzare.

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Mariangela L.
5/5

Un monastero dove il tempo con il suo lento scorrere ha lasciato un forte segno della sua presenza, regalandoci un'affascinante e totale trasposizione ad un tempo lontanissimo che abbraccia e trasale in noi spiritualmente ed emotivamente.
Bellissimo e da visitare più e più volte...

Monastero di San Michele Arcangelo (Masseria Jesce) - Altamura, Città Metropolitana di Bari
Francesca P.
5/5

Masseria Jesce è un posto magico da visitare. La sua cripta è molto interessante per le pitture che ospita. Indispensabile la guida di Emar Orante (nome fb) poetica, emozionante, competente. Da visitare assolutamente se passate da Altamura

Go up