Monastero Benedettine di San Ruggiero (già Santo Stefano) - Barletta, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Via Cialdini, 98, 76121 Barletta BT, Italia.
Specialità: Monastero.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Monastero Benedettine di San Ruggiero (già Santo Stefano)
Monastero Benedettine di San Ruggiero (già Santo Stefano)
Il Monastero Benedettine di San Ruggiero, situato in Via Cialdini 98 a Barletta, è un luogo di grande importanza storica e spirituale. Questo monastero benedettino, già dedicato a Santo Stefano, offre un'esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nella bellezza e nella spiritualità del mondo monastico.
Eccellenze e specialità
- Monastero benedettino: Seguendo la regola di San Benedetto, il monastero è un luogo di preghiera, meditazione e contemplazione.
- Visitare parlatorio e chiesa: È possibile visitare il parlatorio e la chiesa, dove è possibile assistere a preghiere e cerimonie religiose.
- Prodotti artigianali: Il monastero produce biscotti, liquori e altri prodotti artigianali preparati dalle monache, che possono essere acquistati durante la visita.
Opinioni e feedback
Il Monastero Benedettine di San Ruggiero ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato l'ambiente spirituale del monastero, la disponibilità delle monache e i prodotti artigianali offerti.
"Storico Monastero di San Ruggero situato nella città di Barletta. Eccellente disponibilità nel visitare parlatorio e chiesa, con possibilità di acquistare i loro fantastici prodotti come biscotti e liquori fatti dalle Monache. Super consigliato da visitare."
"Luogo di preghiera, alta spiritualità per ritrovare se stessi, disponibile anche per colloqui la badessa. Evento eccezionale poter visitare il parlatorio del monastero."
Informazioni pratiche
Il Monastero Benedettine di San Ruggiero è situato in Via Cialdini 98 a Barletta, Italia. Non è disponibile il numero di telefono né il sito web ufficiale. È consigliabile contattare il monastero telefonicamente o inviare una e-mail per verificare gli orari di apertura e le visite guidate disponibili.
Il monastero è un luogo di grande importanza storica e spirituale, che merita una visita per coloro che desiderano immergersi nella bellezza e nella tranquillità del mondo monastico. Non solo un luogo di preghiera e meditazione, ma anche un'opportunità unica per scoprire i prodotti artigianali preparati dalle monache e apprendere più sulla loro vita e tradizioni.