Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Sant'Amico, 7, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086222231.
Sito web: agostiniani.it
Specialità: Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Monastero Agostiniano

Il Monastero Agostiniano, situato all'Indirizzo: Via Sant'Amico, 7, 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un luogo di interesse e spiritualità che offre una specialità unica: l'esperienza monastica. Questo monastero, raggiungibile al Telefono: 086222231, è parte della Federazione Monasteri Agostiniani d'Italia, che può essere visitata sul sito web: agostiniani.it.

Una delle caratteristiche principali di questo monastero è la sua accessibilità in sedia a rotelle, rendendolo inclusivo per tutti i visitatori. Il Monastero Agostiniano è valutato 4.5/5 in base alle 28 recensioni su Google My Business, il che lo rende una scelta altamente raccomandata per coloro che cercano una fuga dalla frenetica vita quotidiana.

La location del monastero, situato nel cuore di L'Aquila, offre un'esperienza unica di connessione con la spiritualità e la natura. Il monastero è circondato da una bellezza tranquilla che invita alla riflessione e alla meditazione. La sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile per i visitatori, con un'ampia gamma di opzioni di trasporto disponibili.

In termini di informazioni raccomandate, il Monastero Agostiniano offre una varietà di attività, tra cui la preghiera comune, la meditazione, la lettura e il lavoro manuale. Questi elementi combinati creano un'esperienza unica che offre una prospettiva diversa sulla vita e la spiritualità. Il monastero offre anche l'opportunità di partecipare a ritiri spirituali, che consentono ai visitatori di immergersi completamente nella vita monastica e di riflettere sulla loro vita e fede.

👍 Recensioni di Monastero Agostiniano

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Aulo Vibenna
5/5

Monastero agostiniano ricco di storia, fondato nel 1373.
Si compone, oltre alla parte claustrale, di una piccola e bella chiesa ad aula unica con affreschi e una luminosa cupola che indirizza particolarmente l'attenzione dello sguardo verso la zona presbiterale con l'altare.
Tra gli affreschi: sul portale di ingresso, Madonna con Bambino tra i Santi Agostino (a sinistra) e Amico (a destra) nella lunetta, e il Cristo morto tra Maria Addolorata e Santi sull'architrave, firmata da Antonio da Atri e datata 1383.
Nell'interno della chiesa, affresco della Madonna della Neve sull'altare ed elegante apparato barocco risalente al periodo compreso tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, con la realizzazione anche del coro porticato antistante l'ingresso.
Stupendo anche il coro absidale con immagine affrescata di Sant'Amico (tre-quattrocentesca).
Pregevole affresco con scena di Crocifissione, nella sala studio, attribuito al maestro Andrea de Litio (seconda metà del XV secolo).
Da visitare!

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Sandro Zecca
5/5

L'Aquila, ancora antica e incontaminata

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Claudia Crisan
5/5

Trovi sempre la serenità

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Antonio Bologna
1/5

Che te dico?

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giovanni Torge
5/5

Da visitare

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Art Vincent Pangan
5/5

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Daniela Costanzi
5/5

Monastero Agostiniano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Manola Cascianini
5/5

Go up