Mausoleo Visconti di Modrone - Cassago Brianza (lc) - Cassago Brianza, Provincia di Lecco
Indirizzo: Via S. Salvatore, 2, 23893 Cassago Brianza LC, Italia.
Telefono: 039921321.
Sito web: comune.cassago.lc.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 251 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Mausoleo Visconti di Modrone - Cassago Brianza (lc)
Mausoleo Visconti di Modrone - Cassago Brianza (lc)
Introduzione
Il Mausoleo Visconti di Modrone è un monumento storico situato nel territorio di Cassago Brianza, in Brianza. Ideato intorno al 1884 dall'architetto piemontese Giovanni Ceruti e terminato nel 1890, racchiude le tombe di famiglia dei Visconti di Modrone.
Ubicazione
Indirizzo: Via S. Salvatore, 2, 23893 Cassago Brianza LC, Italia.
Contatti
Telefono: 039921321.
Sito web: comune.cassago.lc.it.
Specialità e altri dati di interesse
- Santuario: Il mausoleo è un luogo di culto e devozione.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile anche in sedia a rotelle, rendendo il monumento fruibile a tutti.
Opinioni e media delle opinioni
Questa azienda ha 251 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5.
Caratteristiche e visite
- Architettura e storia: Progettato dall'architetto Giovanni Ceruti, il mausoleo è un esempio di architettura neogotica.
- Visite: Il monumento è visitabile nel mese di maggio durante la Festa di Sajopp e nel mese di settembre in occasione delle Ville aperte in brianza. Queste occasioni consentono di ammirare non solo le tombe dei Visconti di Modrone, ma anche l'interno del mausoleo, ornato da pregevoli affreschi e decorazioni.
Raccomandazione finale
Se sei interessato a visitare questo luogo storico e religioso, è consigliabile informarti in anticipo sui prossimi eventi organizzati, come la Festa di Sajopp e le Ville aperte in brianza. La visita al Mausoleo Visconti di Modrone offre l'occasione di immergersi nella storia e nella cultura della Brianza, apprezzando anche l'architettura neogotica di questo monumento unico.
Per ulteriori informazioni e notizie, ti invitiamo a visitare il sito web ufficiale del comune di Cassago Brianza.