Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Appia Antica, 322-400, 00134 Roma RM, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Mausoleo Circolare VIII miglio

Mausoleo Circolare VIII miglio Via Appia Antica, 322-400, 00134 Roma RM, Italia

Ecco una presentazione dettagliata del Mausoleo Circolare VIII Miglio, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:

Il Mausoleo Circolare VIII Miglio: Un Viaggio nel Tempo

Il Mausoleo Circolare VIII Miglio rappresenta un punto di riferimento storico di Roma, un luogo che affascina visitatori di tutte le età. Situato lungo la suggestiva Via Appia Antica, offre un'esperienza unica nel suo genere, un'immersione nella storia e nell'arte romana.

Indirizzo: Via Appia Antica, 322-400, 00134 Roma RM, Italia.

Telefono: (Non disponibile)

Sito Web: (Non disponibile)

Caratteristiche e Storia

Il Mausoleo, conosciuto anche come “Mausoleo di Marco Antonio”, è un imponente monumento circolare risalente al periodo imperiale romano, in particolare alla dinastia Flavia. La sua costruzione, commissionata dall'imperatore Marco Antonio in memoria della sua amata moglie, Livia Drusilla, è un esempio notevole dell’architettura funeraria dell’epoca.

Struttura Circolare: La forma circolare del mausoleo è particolarmente significativa, un elemento decorativo e simbolico diffuso nell'arte romana.
Materiali Costruttivi: È stato realizzato principalmente in travertino, una pietra calcarea resistente e di colore grigio chiaro, che conferisce al monumento un aspetto solido e maestoso.
Decorazioni Murali: Le pareti interne del mausoleo erano originariamente decorate con affreschi e rilievi, che raffiguravano scene mitologiche e allegoriche. Purtroppo, gran parte di queste decorazioni sono andate perdute nel corso dei secoli.
Dimensioni: Il mausoleo ha un diametro di circa 30 metri ed un'altezza di 15 metri.

Ubicazione e Accessibilità

Il Mausoleo si trova lungo la Via Appia Antica, una delle strade più antiche e importanti di Roma, ricca di storia e di testimonianze archeologiche. La sua posizione è facilmente accessibile con i mezzi pubblici o con l’auto, anche se il parcheggio nelle vicinanze potrebbe essere limitato.

Distanza da Roma: Circa 32 chilometri a sud-est del centro di Roma.
Trasporti Pubblici: È raggiungibile con la Metro B (fermata Colli Albani) e poi con un autobus.

Informazioni Utili

Il Mausoleo Circolare VIII Miglio è un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno scoprire la storia di Roma in modo divertente e coinvolgente.

Adatto ai Bambini: Sì, il sito offre un'opportunità di apprendimento storico e culturale in un ambiente suggestivo.
Orari di Apertura: (Informazioni non disponibili – è consigliabile verificare prima della visita)
* Costi d'Ingresso: (Informazioni non disponibili – è consigliabile verificare prima della visita)

Opinioni e Valutazioni

Il Mausoleo Circolare VIII Miglio gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, ha 5 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.8/5. Le recensioni lodano la sua importanza storica, la sua suggestiva posizione e l’atmosfera unica che si respira in questo luogo. La maggior parte dei visitatori sottolinea l'importanza di visitare questo sito per comprendere meglio la grandezza dell'Impero Romano.

Speriamo queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Mausoleo Circolare VIII Miglio

👍 Recensioni di Mausoleo Circolare VIII miglio

Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Questo Mausoleo Circolare nei pressi del cosiddetto Tempio di Ercole, si trova nel Quartiere IX (Appio Latino), all’VIII miglio sulla destra di Via Appia Antica all’altezza del n.400, questa via data la sua importanza nell’antichità era chiamata “regina viarum” (regina delle strade), nel suggestivo omonimo Parco Archeologico.

Purtroppo specialmente nel periodo estivo questo sito è quasi completamente coperto dalla vegetazione incolta, si tratta di un sepolcro in calcestruzzo, del periodo imperiale, con il tamburo circolare e probabilmente originariamente chiuso da una copertura a forma di cono, sul nucleo sono visibili poche tracce del rivestimento, alcune appoggiate sul terreno antistante.

Alcuni lo attribuiscono allo scriba questorius Pompeius Maius, del quale circa 200 metri prima possiamo ancora vedere l’epigrafe.

Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela F.
5/5

Anche nel tratto fuori Roma

Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe D. C.
5/5

Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro C.
4/5

Mausoleo Circolare VIII miglio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Glorianne C.
5/5

Go up