Macellum - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via degli Augustali, 12, 80045 Pompei NA, Italia.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Macellum
⏰ Orario di apertura di Macellum
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Macellum - Il Mercato Antico di Pompei
Il Macellum di Pompei è un luogo peculiare e suggestivo situato in Via degli Augustali, 12, 80045 Pompei NA, Italia. Questo antico mercato coperto è un esempio unico della storia di Pompei e rappresenta un'importante parte del patrimonio culturale e turistico della città.
Caratteristiche del Macellum
La struttura a pianta rettangolare con colonnati intorno a un cortile centrale era il cuore del mercato, dove gli abitanti di Pompei potevano acquistare e vendere generi alimentari come carne, pesce e prodotti agricoli.
Il mercato era situato nel centro della città antica e rappresentava un importante centro commerciale e sociale per gli abitanti di Pompei.
La piazza del mercato era molto grande, purtroppo rimane relativamente poco.
Storia del Macellum
Il Macellum è l'antenato del nostro mercato, in particolare qui si vendeva soprattutto pesce e carne. Ultimamente sono stati esposti dei calchi delle teche, che consentono di ammirare le condizioni di conservazione del mercato nell'epoca dei Pompeiani.
Informazioni Utili per Visiting il Macellum
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, per evitare di perdere tempo eicle le lunghe file.
<---->
* La media delle opinioni del Macellum sul sito di Google My Business è di 4.7/5, il che suggerisce che è un'esperienza turistica molto soddisfacente per i visitatori.
Osservazioni
Il Macellum è un luogo unico e suggestivo che offre un'immersione nella storia di Pompei. È un luogo da non perdere per chi si interessa alla storia e alla cultura antica.