Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11100 Aosta AO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 177 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Lupa Capitolina

Lupa Capitolina 11100 Aosta AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Lupa Capitolina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazione sul Lupa Capitolina

La Lupa Capitolina di Aosta è un luogo di grande importanza storica e culturale, situato in via Croce 2, 11100 Aosta, Italia. Questo monumento, che è un riflesso del celebre bronzo romano conservato nei Musei Capitolini di Roma, è un punto di riferimento storico non solo per Aosta, ma per tutta l'Italia. La Lupa Capitolina, inaugurata nel 1939 insieme alla Casa Littoria adiacente, ricorda l'ascesa della città ai tempi dell'impero romano, con la sua fondazione dal popolo salasso nel 25 a.C. come Augusta Praetoria Salassorum.

Caratteristiche e Posizione

La posizione della Lupa Capitolina è strategica, situata nell'importante piazza della Repubblica, un'area che combina bellezza architettonica con funzionalità moderna. È facile accedere al posto con parcheggio accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile per persone con mobilità ridotta. Un altro aspetto da segnalare è l'accesso per bambini, che rende il luogo ideale per toute la famiglia. La piazza circostante, caratterizzata da un diseño rettangolare adatto principalmente alla viabilità, offre anche un parcheggio per i visitatori.

Un dettaglio iconico della zona è l'obelisco con la lupa di Roma che si erge davanti alla Lupa Capitolina, un simbolo visibile dell'importanza storica del luogo. Queste caratteristiche fanno della Lupa Capitolina un luogo che combina passato e presente.

Informazione Recomendata

Per chiunque planifichi una visita alla Lupa Capitolina, è importante conoscere che ha ricevuto 177 recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5. Questo indicato un livello di soddisfazione generale molto alto tra i visitatori. Al momento della visita, potrebbe essere utile verificare l'orario di apertura, poiché questi possono variare a seconda delle stagioni. L'attenzione ai dettagli come la presenza di un parcheggio accessibile e l'accessibilità per schiegni evidenzia il rispetto della Lupa Capitolina per i visitatori con esigenze speciali.

Además, la possibilità di ingresso accessibile in sedia a rotelle è un elemento che destaca la considerazione per la comodità di tutti i visitatori. Questo, unito alla sua prestigiosa storia e alla sua visibilità simbolica, fa della Lupa Capitolina una destinazione incontravolevole per chi visita Aosta o si interessa alla storia romana d'Italia.

👍 Recensioni di Lupa Capitolina

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Roberto M.
5/5

Questo monumento, inaugurato nel 1939 assieme alla Casa Littoria di fronte, ci ricorda che la città di Aosta fu fondata dai Romani nel 25 a.C. – all’inizio dell’età augustea – col nome di Augusta Praetoria Salassorum.
Si erge in piazza della Repubblica.
È la copia del celebre bronzo di origine medievale conservato nei Musei Capitolini di Roma.

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Cristy G. G.
5/5

E se ci fossero ancora dei dubbi che di qui è passato l'impero romano, ecco svettare in via croce della città la lupa capitolina

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Emanuele B.
3/5

Grande piazza rettangolare adibita perlopiù a viabilità e parcheggio. Caratteristico l'obelisco con la lupa di Roma in cima.

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
rudy F.
5/5

La vedo tutti i giorni quando esco di casa, uno spettacolo, non c'è bisogno di biglietti, in piazza della Repubblica è visibile gratis

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Mario B.
4/5

Sebbene non si noti facilmente, è un bel monumento. Uno dei punti di ritrovo più usati per entrare nel centro di Aosta "Ci vediamo in piazza della Lupa", gli aostani usano dire, sebbene sia, la Piazza della Repubblica 😊

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Paola L.
4/5

Copia del celebre bronzo di origine medievale conservato nei Musei Capitolini di Roma, considerato uno dei simboli della romanità.

Il monumento fu inaugurato nel 1939

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Enzo G.
5/5

Splendido esempio di porta romana (Augusta Praetoria)

Lupa Capitolina - Aosta, Valle d'Aosta
Gianni P.
5/5

Poccolo ma molto bello. Un ringraziamento particolare alla guida particolarmente preparata e capace. Consigliato.

Go up